Registrato: 04/09/10 19:48 Età: 76 Messaggi: 87 Residenza: San Gregorio Di Catania
Inviato: Ven 07 Mar 2014, 23:41 Oggetto: Sconosciuta
peluca Ven 07 Mar 2014, 23:41
non riesco a identificarla,
non so se i polloni sull'apice sono una crescita naturale o dovuti a un danneggiamento,
lo comprata così
grazie carmelo
         
_________________ Noi villan...
E sempre allegri bisogna stare
che il nostro piangere fa male al re
fa male al ricco e al cardinale
diventan tristi se noi piangiam
Dario Fo
Registrato: 04/09/10 19:48 Età: 76 Messaggi: 87 Residenza: San Gregorio Di Catania
Inviato: Dom 09 Mar 2014, 15:33 Oggetto:
peluca Dom 09 Mar 2014, 15:33
grazie reginaldo , grazie maurillo
in effetti le spine indicano una mammillaria pseudoperbella
..e la forma a funghetto che mi crea dei dubbi
... che per mancanza di luce prima sia filata e poi e cresciuta normalmente creando la forma a fungo?
speriamo che questa estate fiorisca
grazie di nuovo
carmelo
_________________ Noi villan...
E sempre allegri bisogna stare
che il nostro piangere fa male al re
fa male al ricco e al cardinale
diventan tristi se noi piangiam
Dario Fo
Sono abbastanza convinto che negli ultimi tre/quattro anni la coltivazione di questa pianta sia decisamente ottima.
Quello che non andava benissimo è quello che è successo prima.
Adesso essa vegeta regolarmente, portandosi alla base residui di evidenti e precedenti sofferenze.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file