Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gabri-l
Registrato: 12/10/09 17:30 Messaggi: 13 Residenza: marche
|
Inviato: Sab 08 Mar 2014, 17:32 Oggetto: Dubbio su semi
gabri-l Sab 08 Mar 2014, 17:32
|
|
|
Caio, mi sapete dire se quelle due protuberanze che escono dal fiore sono semi che si possono piantare?
 
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20902 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 08 Mar 2014, 17:33 Oggetto:
Gianna Sab 08 Mar 2014, 17:33
|
|
|
Sì, sono le capsule che contengono i semi.
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Nettuno Partecipante


Registrato: 30/11/13 21:40 Messaggi: 232 Residenza: Monzuno (BO) 700 mt .
|
Inviato: Sab 08 Mar 2014, 19:48 Oggetto:
Nettuno Sab 08 Mar 2014, 19:48
|
|
|
io direi anche che quella gialla ha i semi maturi , pronti per essere seminati
_________________ Claudio
http://cactipedia.info/ |
|
Top |
|
 |
gabri-l
Registrato: 12/10/09 17:30 Messaggi: 13 Residenza: marche
|
Inviato: Sab 08 Mar 2014, 21:56 Oggetto:
gabri-l Sab 08 Mar 2014, 21:56
|
|
|
Purtroppo questa è una foto di 2 anni fa,ma ora che lo so aspetto con ansia nuove fioriture!
Ma poi come si fa, si apre la capsula o si pianta intera?
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5412 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Sab 08 Mar 2014, 22:30 Oggetto:
Giorgio Sab 08 Mar 2014, 22:30
|
|
|
Devi aprire la bacca e con un coltello togli la polpa con i semi, immergi il tutto in acqua a cui aggiungi delle gocce di limone, lavi bene in modo da separare i semi dalla polpa. Fai poi seccare bene i semi su carta assorbente.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
gabri-l
Registrato: 12/10/09 17:30 Messaggi: 13 Residenza: marche
|
Inviato: Sab 08 Mar 2014, 22:59 Oggetto:
gabri-l Sab 08 Mar 2014, 22:59
|
|
|
Grazie mille Giorgio.
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Dom 09 Mar 2014, 0:24 Oggetto:
exwarrier Dom 09 Mar 2014, 0:24
|
|
|
Giorgio ha scritto: | ... Fai poi seccare bene i semi su carta assorbente. | Seccare scusa la mia ignoranza, Giorgio, ma a che scopo? In particolare per i Melocactus o in generale? Io, addirittura, nemmeno asciugo più i semi (se non sono stati trattati con l'amuchina o simili, nel qual caso risciacquo) perchè se poi ho la composta umida i semi si bagnano egualmente.
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Nettuno Partecipante


Registrato: 30/11/13 21:40 Messaggi: 232 Residenza: Monzuno (BO) 700 mt .
|
Inviato: Dom 09 Mar 2014, 9:32 Oggetto:
Nettuno Dom 09 Mar 2014, 9:32
|
|
|
Amos si fanno seccare se li devi conservare per una semina futura
_________________ Claudio
http://cactipedia.info/ |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5412 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Dom 09 Mar 2014, 22:36 Oggetto:
Giorgio Dom 09 Mar 2014, 22:36
|
|
|
Io, quando avevo i melocacus, raccoglievo i frutti maturi in inverno, quindi li aprivo e li mettevo sul termosifone, una volta asciutti, li mettevo nei sacchetti di carta, per poi seminarli in maggio.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Dom 09 Mar 2014, 23:33 Oggetto:
exwarrier Dom 09 Mar 2014, 23:33
|
|
|
Grazie per le info. Io, l'unica raccolta che ho fatto, non ha dato buon esito forse proprio perchè ho seminato subito e, magari, i frutti non erano ancora maturi e, di conseguenza, i semi poco propensi a svilupparsi.
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
gabri-l
Registrato: 12/10/09 17:30 Messaggi: 13 Residenza: marche
|
Inviato: Lun 10 Mar 2014, 15:29 Oggetto:
gabri-l Lun 10 Mar 2014, 15:29
|
|
|
Riguardando la mia pianta....ma questi sono tutti semi?! Li potrei piantare subito?
 
 
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Lun 10 Mar 2014, 15:38 Oggetto:
seven Lun 10 Mar 2014, 15:38
|
|
|
Questi sono i frutti essiccati sulla pianta.
All'interno si intravedono gia' i semetti neri.
Certo che puoi, seminarli!
Ho seminato anch'io gli stessi semi pochi giorni fa.
Sono gia' germogliati.
Li puoi prelevare dalla pianta, anche quando il frutto e' ancora fresco.
Basta solo aspettare che lo stesso salga spontaneamente dal cefalio.
In quel caso saranno ancora abbastanza freschi e con alto tasso di germinabilita'.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Lun 10 Mar 2014, 16:30 Oggetto:
exwarrier Lun 10 Mar 2014, 16:30
|
|
|
seven ha scritto: | ...In quel caso saranno ancora abbastanza freschi e con alto tasso di germinabilita'. | A me è sorto il dubbio, come ho scritto più sopra, che proprio perchè erano troppo freschi non erano germinati
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Lun 10 Mar 2014, 16:52 Oggetto:
seven Lun 10 Mar 2014, 16:52
|
|
|
Amos....
e' chiaro che parlo per la mia esperienza.
Ma se i semi si asciugano troppo, il tegumento che li racchiude si inspessisce anch'esso.........credo!
Come timer, e' senz'altro un buon monito, aspettare che i frutti fuoriescano e si alzino dal cefalio .
Comunque in trasparenza si vedono in controluce, e se sono neri, per me sono pronti.
A quel punto basta fare una piccola pressione alla base piu' larga del frutticino per farli uscire completamente insieme al loro fluido, su un foglio di carta assorbente.
Sono freschi, con il tegumento ancora relativamente morbido, per cui germineranno con facilita'.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5412 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Lun 10 Mar 2014, 17:40 Oggetto:
Giorgio Lun 10 Mar 2014, 17:40
|
|
|
Normalmente se sono freschi dovrebbero germinare prima, ma vi sono delle eccezioni, per es. i semi di Lithops hanno una germinabilità più alta dopo un po' di tempo dalla raccolta.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
|
|
|