La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillarie

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Iranica



Registrato: 02/03/14 15:32
Messaggi: 5
Residenza: Campania

Inviato: Lun 03 Mar 2014, 14:20   Oggetto: Mammillarie
Iranica Lun 03 Mar 2014, 14:20
Rispondi citando

Ciao a tutti. Sono una nuova iscritta che subito approfitta dell'occasione per dare un nome a qualcuna delle mammillarie che mi creano più problemi nell'identificazione Confused
Grazie in anticipo a tutti Sorriso
PS spero di essere riuscita a ridurre le foto correttamente Figuraccia

  1 Mammillaria bocensis?
    2
    3
    4 Mammillaria geminispina?
    5 Mammillaria sonorensis?
    6
    7 somiglia molto a una Mammillaria hahniana ssp. bravoae vista non ricordo più dove
    8 Mammillaria parkinsonii????
    9 Mammillaria elegans?
    10 Mammillaria mystax?
    11 Mammillaria muehlenpfordtii?
    12 Mammillaria polythele disidratata? Non avrei dovuto comprarla ma mi sembrava avesse delle potenzialità
    13
    14 Mammillaria dixanthocentron?


_________________
Elena Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Lun 03 Mar 2014, 21:48   Oggetto:
seven Lun 03 Mar 2014, 21:48
Rispondi citando

Ciao Elena,
ti riporto su.
Anche a me quelle che hai nominato danno la stessa impressione.
Aspettiamo pareri piu' incisivi. Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Iranica



Registrato: 02/03/14 15:32
Messaggi: 5
Residenza: Campania

Inviato: Mar 04 Mar 2014, 16:53   Oggetto:
Iranica Mar 04 Mar 2014, 16:53
Rispondi citando

Grazie, sei stata molto gentile Sorriso .


_________________
Elena Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Mer 05 Mar 2014, 13:53   Oggetto:
hikuli Mer 05 Mar 2014, 13:53
Rispondi citando

la 14 e la 11 qualcosa di riferibile a m . celsiana / m.muehlenpfordtii / m.dixanthocentron.

la 4 e forse anche la 7 del grande gruppo geminispina.

la 1 e la 5 mi fanno pensare a qualcosa vicino a M. sonorensis / M. craigii

So che non ti aiuto molto , ma aspettando Maurillio ritiro su il post Sorriso

Ciao


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 06 Mar 2014, 16:56   Oggetto:
maurillio Gio 06 Mar 2014, 16:56
Rispondi citando

Al di là di quanto suggerito nelle didascalie non saprei cosa aggiungere.
Queste non mi sembrano piante commerciali.
Probabilmente se ne potrebbe capire di più in fioritura.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Iranica



Registrato: 02/03/14 15:32
Messaggi: 5
Residenza: Campania

Inviato: Gio 06 Mar 2014, 17:08   Oggetto:
Iranica Gio 06 Mar 2014, 17:08
Rispondi citando

Grazie 1000 Beppe.
Grazie 1000 Maurilio...allora speriamo fioriscano presto!


_________________
Elena Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 06 Mar 2014, 18:46   Oggetto:
maurillio Gio 06 Mar 2014, 18:46
Rispondi citando

Le piante sono molto belle e molto ben coltivate.
Anche difficili da reperire nei normali canali commerciali.
Sicuramente sono state seminate da una mano competente che potrebbe aiutarti ancora meglio nelle identificazioni.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Iranica



Registrato: 02/03/14 15:32
Messaggi: 5
Residenza: Campania

Inviato: Dom 09 Mar 2014, 15:01   Oggetto:
Iranica Dom 09 Mar 2014, 15:01
Rispondi citando

Eh si!! Ho la fortuna di avere non lontano da casa un vivaio che si potrebbe definire specializzato se non fosse che le persone che vi lavorano non distinguerebbero un senecio da un saguaro, ma so per certo che si riforniscono da coltivatori seri (hanno una selezione di cactacee notevole che attira diversi collezionisti).
Grazie ancora e ai prossimi dubbi.


_________________
Elena Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it