La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Strana colorazione

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 07 Mar 2014, 14:46   Oggetto: Strana colorazione
pessimo Ven 07 Mar 2014, 14:46
Rispondi citando

Caro Dottore, ho bisogno del tuo aiuto, sai dirmi per favore di cosa si tratta?
Non so da quanto tempo sia venuto fuori questa ruggine, ha colpito solo questa pianta e solo in parte. Come le altre ha ricevuto inizio inverno, appena ricoverata, rameico e Reldan una volta, poi due volte rameico e olio bianco. Successivamente nebulizzazioni con acqua piovana. Rinvasata due anni fa (tra l'altro non sono neppure sicuro dell'ID).

grazie Sorriso

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Jocactus
Senior
Senior


Registrato: 05/07/08 22:07
Messaggi: 813
Residenza: Catania

Inviato: Ven 07 Mar 2014, 19:06   Oggetto:
Jocactus Ven 07 Mar 2014, 19:06
Rispondi citando

Hai controllato che non sia ragnetto rosso??

Top
Profilo Invia messaggio privato
Nettuno
Partecipante
Partecipante


Registrato: 30/11/13 21:40
Messaggi: 232
Residenza: Monzuno (BO) 700 mt .

Inviato: Ven 07 Mar 2014, 19:34   Oggetto:
Nettuno Ven 07 Mar 2014, 19:34
Rispondi citando

vedere la foto , non mi sembra ragnetto , piuttosto un fungo .
l'unica cosa vedi con una bella lente di ingrandimento se è ragnetto , oppure se al tatto la parte colpita e morbida , a volte si colorano di rosso anche per il freddo !!


_________________
Claudio

http://cactipedia.info/
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 07 Mar 2014, 20:23   Oggetto:
pessimo Ven 07 Mar 2014, 20:23
Rispondi citando

Ragnetto mi sento di escluderlo, ho anche nebulizzato spesso.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 08 Mar 2014, 2:08   Oggetto:
beppe58 Sab 08 Mar 2014, 2:08
Rispondi citando

Per l'identificazione passo.. Sono troppo gnorri in materia.... Pomodoro
Io proverei a scalfire appena uno dei tubercoli colpiti alla base,tanto per capire se è un problema solo superficiale.
Di norma le "ruggini" hanno contorni abbastanza definiti e non sfumati così. E visto che hai dato sistematicamente il rame sarebbe strano che si siano manifestate così vistosamente. Dubbioso Troppo frequenti le nebulizzate con solo acqua? E negli ultimi 30-40 giorni quella parte è rimasta praticamente sempre umida in ambiente umido ? Non so dove le fai svernare ma è un'ipotesi remota.... Naa!
Mi permetto: L'olio min,come anche il Reldan,agisce per contatto. C'erano parassiti da giustificarne l'uso ? A scopo preventivo proprio sono inutili Wink

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 08 Mar 2014, 9:30   Oggetto:
pessimo Sab 08 Mar 2014, 9:30
Rispondi citando

Grazie Beppe, la pianta apparentemente è sana e la colorazione "ruggine" sembra riguardare la parte esterna. I trattamenti che ti ho elencato sono partiti con la necessità di debellare un attacco di cocciniglia, abbastanza diffuso, poi ho trattato due volte con olio bianco per contrastare una eventuale presenza di uova, ho seguito dei consigli, ho fatto male?
In passato ho sottovalutato la cocciniglia e mi sono trovato nei casini, da non ripetere.
Il rameico invece l'ho usato preventivamente e in abbinamento ai trattamenti che ho indicato: non va bene?
Tengo le piante in serra e durante questo mite inverno le temperature, col sole, sono state sempre alte, sopra i 20°C, minime intorno ai 5-6°C, l'ambiente è molto asciutto, ho nebulizzato tre volte per evitare che alcune si disidratassero, ma sempre al mattino presto e molto distanziate; ad ogni modo a mezzogiorno, col sole, le piante erano ogni volta già tutte asciutte.
Esiste una fitopatologia che si chiama "ruggine", può attaccare anche le cactace?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Nettuno
Partecipante
Partecipante


Registrato: 30/11/13 21:40
Messaggi: 232
Residenza: Monzuno (BO) 700 mt .

Inviato: Sab 08 Mar 2014, 19:52   Oggetto:
Nettuno Sab 08 Mar 2014, 19:52
Rispondi citando

si si esiste anche la ruggine per le cactacee , ma con il rameico preventivo non dovrebbe manifestarsi


_________________
Claudio

http://cactipedia.info/
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Dom 09 Mar 2014, 1:12   Oggetto:
exwarrier Dom 09 Mar 2014, 1:12
Rispondi citando

Caro Massimo... certo che la pianta fa proprio.... Very Happy ... un bell'effetto.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 09 Mar 2014, 2:50   Oggetto:
beppe58 Dom 09 Mar 2014, 2:50
Rispondi citando

Quoto Nettuno !! Ok Se cercate Septoria cacticola qualcosa si trova,si manifesta prevalentemente in inverno.Freddo,poche ore-luce,umidità sono le condizioni favorevoli.
Comunque se le macchie sono superficiali il problema è assai meno grave di quel che sembrava. Se non è bastato il rameico puoi provare con il p.a propiconazolo o tebuconazolo,anche se ormai con l'arrivo della primavera dovrebbero bloccarsi da sole.
Nulla da obiettare sui trattamenti quando necessari... Very Happy Very Happy
Un trattamento con l'olio min. dovrebbe essere sufficente a soffocare anche le uova,se si ripresentano a breve non è da escludere che anche le radici siano infestate. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 09 Mar 2014, 12:53   Oggetto:
pessimo Dom 09 Mar 2014, 12:53
Rispondi citando

Grazie infinite Beppe e grazie anche a chi condivide il mio dolore, con e senza sarcasmo Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it