Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
Jocactus Senior

Registrato: 05/07/08 22:07 Messaggi: 813 Residenza: Catania
|
Inviato: Ven 07 Mar 2014, 19:06 Oggetto:
Jocactus Ven 07 Mar 2014, 19:06
|
|
|
Hai controllato che non sia ragnetto rosso??
|
|
Top |
|
 |
Nettuno Partecipante


Registrato: 30/11/13 21:40 Messaggi: 232 Residenza: Monzuno (BO) 700 mt .
|
Inviato: Ven 07 Mar 2014, 19:34 Oggetto:
Nettuno Ven 07 Mar 2014, 19:34
|
|
|
vedere la foto , non mi sembra ragnetto , piuttosto un fungo .
l'unica cosa vedi con una bella lente di ingrandimento se è ragnetto , oppure se al tatto la parte colpita e morbida , a volte si colorano di rosso anche per il freddo !!
_________________ Claudio
http://cactipedia.info/ |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 07 Mar 2014, 20:23 Oggetto:
pessimo Ven 07 Mar 2014, 20:23
|
|
|
Ragnetto mi sento di escluderlo, ho anche nebulizzato spesso.
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 08 Mar 2014, 9:30 Oggetto:
pessimo Sab 08 Mar 2014, 9:30
|
|
|
Grazie Beppe, la pianta apparentemente è sana e la colorazione "ruggine" sembra riguardare la parte esterna. I trattamenti che ti ho elencato sono partiti con la necessità di debellare un attacco di cocciniglia, abbastanza diffuso, poi ho trattato due volte con olio bianco per contrastare una eventuale presenza di uova, ho seguito dei consigli, ho fatto male?
In passato ho sottovalutato la cocciniglia e mi sono trovato nei casini, da non ripetere.
Il rameico invece l'ho usato preventivamente e in abbinamento ai trattamenti che ho indicato: non va bene?
Tengo le piante in serra e durante questo mite inverno le temperature, col sole, sono state sempre alte, sopra i 20°C, minime intorno ai 5-6°C, l'ambiente è molto asciutto, ho nebulizzato tre volte per evitare che alcune si disidratassero, ma sempre al mattino presto e molto distanziate; ad ogni modo a mezzogiorno, col sole, le piante erano ogni volta già tutte asciutte.
Esiste una fitopatologia che si chiama "ruggine", può attaccare anche le cactace?
|
|
Top |
|
 |
Nettuno Partecipante


Registrato: 30/11/13 21:40 Messaggi: 232 Residenza: Monzuno (BO) 700 mt .
|
Inviato: Sab 08 Mar 2014, 19:52 Oggetto:
Nettuno Sab 08 Mar 2014, 19:52
|
|
|
si si esiste anche la ruggine per le cactacee , ma con il rameico preventivo non dovrebbe manifestarsi
_________________ Claudio
http://cactipedia.info/ |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Dom 09 Mar 2014, 1:12 Oggetto:
exwarrier Dom 09 Mar 2014, 1:12
|
|
|
Caro Massimo... certo che la pianta fa proprio.... ... un bell'effetto.
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 09 Mar 2014, 12:53 Oggetto:
pessimo Dom 09 Mar 2014, 12:53
|
|
|
Grazie infinite Beppe e grazie anche a chi condivide il mio dolore, con e senza sarcasmo
|
|
Top |
|
 |
|
|
|