La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria melispina
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Mar 04 Mar 2014, 16:29   Oggetto: Mammillaria melispina
hikuli Mar 04 Mar 2014, 16:29
Rispondi citando

le poche notizie che ho trovato la dicono strettamente correlata con Mammillaria roseoalba e le poche foto che ho visto ritraggono una pianta differente , senza radiali , esattamente come M. roseoalba .

fermo restando che Mammillaria melispina non e' un nome valido , la posto , e spero che qualcuno trovi somiglianze con qualche Mammillaria a lui familiare.

  Mammillaria melispina ROG 095 Foresta sopra La Ascención NL ( North of La Escondida, NL su Ralph Martin )
    dettaglio
    Mammillaria roseoalba ROG 589 Cuidad Victoria Pass Tamaulipas


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20803
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 04 Mar 2014, 17:33   Oggetto:
Gianna Mar 04 Mar 2014, 17:33
Rispondi citando

Da dove arriva? perché con questo nome ne ho viste in vendita sul web


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Mar 04 Mar 2014, 19:26   Oggetto:
hikuli Mar 04 Mar 2014, 19:26
Rispondi citando

una, un po' più grande, l'ho presa io Sorriso


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 05 Mar 2014, 9:32   Oggetto:
Luca Mer 05 Mar 2014, 9:32
Rispondi citando

È davvero una bella pianta, controllando il FN esce il nome che hai messo seguito da punto interrogativo.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20803
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 05 Mar 2014, 9:38   Oggetto:
Gianna Mer 05 Mar 2014, 9:38
Rispondi citando

Sì, infatti, così come il nome della località. Però il nome risulta "unresolved": sicuramente Maurillio potrà chiarire l'enigma Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Mer 05 Mar 2014, 10:08   Oggetto:
hikuli Mer 05 Mar 2014, 10:08
Rispondi citando

se non lo fa lui ... mi rassegno senza problemi Smile

btw visto che il cartellino riporta " foresta sopra ... " ho controllato con googlemap , surfato un po' ed ho trovato diverse foto di mammillarie sul campo.
anche se OT questa mi sembra interessante a proposito di terricci adatti etc.

la foto è di H. Rogozinski

  Mammillaria flavicentra ROG 352 San Juan Coyula Oaxaca


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mer 05 Mar 2014, 11:49   Oggetto:
robertone Mer 05 Mar 2014, 11:49
Rispondi citando

porca miseria ..... guarda dove si sono abbarbicate ..... stupende...


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 05 Mar 2014, 14:11   Oggetto:
seven Mer 05 Mar 2014, 14:11
Rispondi citando

Shocked

Sul tronco di un albero.........tra i Licheni........e tra le Tillandsie !!
Molto a suo agio.............. Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Mer 05 Mar 2014, 14:34   Oggetto:
Lupetta Mer 05 Mar 2014, 14:34
Rispondi citando

Da non credere! Shocked


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 06 Mar 2014, 19:41   Oggetto:
maurillio Gio 06 Mar 2014, 19:41
Rispondi citando

So molto poco di Mammillaria melispina e ancor meno su ROG 095.
Reppenhagen affibbiò alla sua REP 713 l'epiteto di M.melispina, salvo poi successivamente riassegnarle quello di M.roseoalba su indicazione di Hunt.
Ho invece un appunto che riporta la descrizione fatta da Craig di Mammillaria melispina:
"Spine centrali gialle, nessuna radiale, ascelle nude, leggera lanosità in gioventù e fiori giallo-limone."
Da questa descrizione, la nostra non sembrerebbe proprio talqual.
Allora ho cercato qualche foto di ROG 095 e ho trovato altrettanta confusione.
Mhhhh...
Mammillaria perbella è troppo azzardato come estrema opzione non giurando sulla correttezza di ROG 095?
Se poi alla fine dicotomizzasse, potremmo essere lì, credo.


Poi ho qualcosa anch'io O.T.

  Mammillaria columbiana ssp. yucatanensis

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20803
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 06 Mar 2014, 20:07   Oggetto:
Gianna Gio 06 Mar 2014, 20:07
Rispondi citando

Sembrano pure stare bene ... che miscuglio avrà la composta? Smile


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 06 Mar 2014, 20:54   Oggetto:
seven Gio 06 Mar 2014, 20:54
Rispondi citando

Ummmmhhhhh Dubbioso
Questa Palma e' un'ottima coltivatrice !! Salve


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Gio 06 Mar 2014, 22:47   Oggetto:
robertone Gio 06 Mar 2014, 22:47
Rispondi citando

che spettacolo ... LA NATURA !!!!!!!!!


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 07 Mar 2014, 9:33   Oggetto:
pessimo Ven 07 Mar 2014, 9:33
Rispondi citando

Maurizio ciao, spettacolare davvero questa immagine, quindi la Mammillaria in questione si comporta come una epifita?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Ven 07 Mar 2014, 10:25   Oggetto:
Lupetta Ven 07 Mar 2014, 10:25
Rispondi citando

Non riesco a capire dove sono le radici ovvero se sono riuscite a penetrare nella corteccia dell'albero.


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it