La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Per me è un enigma...

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 49
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Ven 22 Gen 2016, 10:52   Oggetto: Per me è un enigma...
blasquez76 Ven 22 Gen 2016, 10:52
Rispondi citando

Chi sa darmi delucidazioni???
Acquisto on line un Turbinicarpus gielsdorfianus, la pianta arriva ed è meravigliosa, molto grande ed accestita, con tanti "resti" di fiori oramai secchi, a testimonianza di un buono stato di salute.
Sorpresa, le radici sono praticamente un monoblocco con la torba, quasi impossibile da togliere....le ho abbastanza massacrate per toglierne il più possibile, ma il grosso purtroppo rimarrà....
E pensare che io divento matto per fare composte con 10 massimo 20% di terra finemente setacciata, e a volte capita che le piante muoiano ugualmente, poi ti ritrovi piante bellissime con radici completamente immerse nella torba.... c'è qualcosa che non mi torna.... Dubbioso Dubbioso Dubbioso
Ne vogliamo parlare?
Luca

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 22 Gen 2016, 11:31   Oggetto:
Luca Ven 22 Gen 2016, 11:31
Rispondi citando

Ne abbiamo già parlato ripetutamente, non esiste la ricetta perfetta ma si cerca di avvicinarsi a ciò che consideriamo una coltivazione ideale, per il clima in cui ci troviamo e per le esigenze delle piante. Sono innumerevoli i casi di bellissime piante in pura torba, in microvasi o senza più alcuna composta da cui attingere nutrimento eppure crescono e sono bellissime. Forse non abbisognano di tutte le cure che spesso ci sentiamo costretti a dare loro ma vogliono solo tempo...


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 49
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Ven 22 Gen 2016, 11:44   Oggetto:
blasquez76 Ven 22 Gen 2016, 11:44
Rispondi citando

Il ragionamento non fa una piega, così come è oramai risaputo che la torba soffoca le radici impedendo che l'acqua le raggiunga....d'altro canto nell'habitat di queste piante la torba non è assolutamente presente.
Per me l'enigma resta... Very Happy
Luca

Top
Profilo Invia messaggio privato
cmr
Master
Master


Registrato: 17/04/15 09:43
Messaggi: 1203
Residenza: Castelli Romani

Inviato: Ven 22 Gen 2016, 13:34   Oggetto:
cmr Ven 22 Gen 2016, 13:34
Rispondi citando

No, nessun enigma, ma come ha gia scritto Luca, tutto dipende dalle condizioni di coltivazione. La torba tende a compattare come il cemento in assenza di umidità e, potete fare la prova, se lasciate un sacco di torba aperto e provate ad inumidirlo, questo si comporta quasi come un inerte ossia tende a farsi "scivolare" l'acqua addosso, quasi senza trattenerla. Nelle grandi coltivazioni in serra a fronte di elevate temperature è presente un giusto grado di umidità in quanto i vivaisti, o almeno molti di loro e specialmente i più grandi, non possono permettersi di avere piante rattrappite, affossate e/o dormienti per l'asciutta invernale ma devono tenerle sempre sveglie. La maggior parte di noi coltivatori, forse piu rispettosi di certi cicli naturali, in inverno non annaffiamo e l'eventuale torba presente nelle composte, se non ben dosata, rischierebbe di creare piu danni che benefici.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it