La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mi presento, piante volanti
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Presentazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
piante_volanti



Registrato: 23/02/14 17:10
Messaggi: 9
Residenza: Milano

Inviato: Dom 23 Feb 2014, 17:57   Oggetto: Mi presento, piante volanti
piante_volanti Dom 23 Feb 2014, 17:57
Rispondi citando

Ciao a tutt*

Vivo a Milano e ho deciso di iscrivermi a questo forum soprattutto per confrontarmi con chi ne sa di piu' di me sull'uso delle piante per un mio progetto.
Da alcuni anni infatti ho intrapreso questo progetto denominato "Piante Volanti" (trovate i dettagli sul blog http://piantevolanti.blogspot.it/ ) con il quale appendo dei barattoli (piu' o meno decorati) per le vie di Milano (e anche altrove) contenenti delle piante.

I barattoli sono appesi in alto (circa tre metri) e le piante quindi non ricevono alcuna manutenzione.
Cio' significa che devono essere in grado di resistere autonomamente sia alla siccitità sia alle eventuali gelate.

Fin da subito ho utilizzato il Sedum palmeri (in alcuni barattoli cresce benissimo da tre anni). Anche il Sedum spectabile si e' dimostrato all'altezza e da circa un anno uso molto anche il Sedum reflexum.

Oltre a questi ho usato anche altre piante (Aeonium, Mesembryanthemum
) che sono riuscite a sopravvivere esposte all'inverno milanese complice le temperature miti.

Spesso nelle mie ricerche sono approdato su questo forum (trovando spunti e informazioni molto interessanti) visto che mie competenze sono molto limitate:

Grazie quindi dei consigli che (indirettamente) fino ad ora siete riusciti a fornirmi e grazie per quelli che direttamente potrete darmi in futuro.

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 23 Feb 2014, 18:17   Oggetto:
seven Dom 23 Feb 2014, 18:17
Rispondi citando

Sorriso

Interessante la tua iniziativa !
Benvenuto nel forum !


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
clango
Senior
Senior


Registrato: 06/10/13 15:18
Età: 68
Messaggi: 708
Residenza: Milano

Inviato: Dom 23 Feb 2014, 18:36   Oggetto:
clango Dom 23 Feb 2014, 18:36
Rispondi citando

benvenuto! Yeah!!


_________________
Claudio


L'ultima modifica di clango il Dom 23 Feb 2014, 19:38, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Dom 23 Feb 2014, 18:42   Oggetto:
agavina Dom 23 Feb 2014, 18:42
Rispondi citando

Benvenuto! Che bella idea! Parenti dei guerrilla gardening? Intesa


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
clango
Senior
Senior


Registrato: 06/10/13 15:18
Età: 68
Messaggi: 708
Residenza: Milano

Inviato: Dom 23 Feb 2014, 18:46   Oggetto:
clango Dom 23 Feb 2014, 18:46
Rispondi citando

ti segnalo il Graptopetalum paraguayense. Come il palmeri è molto prolifico e resistente. per talea si riproduce facilmente


_________________
Claudio


L'ultima modifica di clango il Dom 23 Feb 2014, 19:36, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
mokubyou
Amatore
Amatore


Registrato: 06/09/13 18:38
Età: 49
Messaggi: 528
Residenza: Codrignano

Inviato: Dom 23 Feb 2014, 18:59   Oggetto:
mokubyou Dom 23 Feb 2014, 18:59
Rispondi citando

ciao e benvenuto Sorriso ma che bella idea allegra e originale, brindo alla tua Brindisi


_________________
"Se riesci a sorridere, che bisogno hai di combattere?"
S. Toguchi
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Dom 23 Feb 2014, 21:57   Oggetto:
Giorgio Dom 23 Feb 2014, 21:57
Rispondi citando

Ciao e benvenuto! Benvenuto!


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
piante_volanti



Registrato: 23/02/14 17:10
Messaggi: 9
Residenza: Milano

Inviato: Dom 23 Feb 2014, 22:11   Oggetto:
piante_volanti Dom 23 Feb 2014, 22:11
Rispondi citando

Grazie a tutt* dell'accoglienza

@agavina
si', si tratta di una reinterpretazione della Guerrilla Gardening

#clango
Grazie del consiglio. In qualche occasione l'ho gia' usato il Graptopetalum paraguayense, pero' temo che le foglie piu' pesanti e ricadenti mal si adattino alle lattine (che in realta' son piccole).
Comunque ci riprovero'

a breve poi postero' nella sezione apposita delle richieste di identificazione di alcune piante trovate in giro (su muri o crepe del terreno)

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
balabam
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/02/09 19:09
Messaggi: 82

Inviato: Dom 23 Feb 2014, 22:22   Oggetto:
balabam Dom 23 Feb 2014, 22:22
Rispondi citando

Ciao, direi che i sedum montani (per esempio album, acre, se le vuoi ricadenti) o telephium, si possano adattare bene a una "coltivazione" simile. Anche i sepervivum...

Ma i vasi non scivolano giù col tempo?

Top
Profilo Invia messaggio privato
lucy73
Amatore
Amatore


Registrato: 08/05/11 20:05
Età: 51
Messaggi: 553
Residenza: lonato del garda (BS)

Inviato: Lun 24 Feb 2014, 20:15   Oggetto:
lucy73 Lun 24 Feb 2014, 20:15
Rispondi citando

Benvenuto!


_________________
"La migliore lezione al mondo è
osservare i maestri al lavoro "
Top
Profilo Invia messaggio privato
piante_volanti



Registrato: 23/02/14 17:10
Messaggi: 9
Residenza: Milano

Inviato: Lun 24 Feb 2014, 21:46   Oggetto:
piante_volanti Lun 24 Feb 2014, 21:46
Rispondi citando

balabam ha scritto:

Ma i vasi non scivolano giù col tempo?


Grazie delle info.
Ci vuole un po' di esperienza per scegliere i pali "giusti".
A Milano, fortunatamente, molti dei pali dei lampioni hanno una forma (leggermente) a tronco di piramide, quindi si restringono verso l'alto.
Se si stringono bene le fascette non scivolano.
Sui pali piu' piccoli (quelli della segnaletica) e' piu' problematico, anche perche' su quelli c'e' piu' manutenzione e quindi e' piu' facile che la pianta venga rimossa.

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
clango
Senior
Senior


Registrato: 06/10/13 15:18
Età: 68
Messaggi: 708
Residenza: Milano

Inviato: Mar 25 Feb 2014, 6:28   Oggetto:
clango Mar 25 Feb 2014, 6:28
Rispondi citando

segnalo anche un post che potrebbe essere interessante per le tue ricerche. Rod un coltivatore,animatore e frequentatore del forum ha colonizzato con successo rocce Esatto Esatto


_________________
Claudio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Mar 25 Feb 2014, 9:01   Oggetto:
Leo Mar 25 Feb 2014, 9:01
Rispondi citando

Benvenuto Benvenuto!
Ma che tipo di barattoli stai usando per il tuo progetto ?


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9208
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 25 Feb 2014, 10:00   Oggetto:
pessimo Mar 25 Feb 2014, 10:00
Rispondi citando

Ciao piante_volanti, progetto interessante, il fine ultimo è quello di realizzare zone verdi prive di manutenzione o cos'altro? Grazie e benvenuto nel forum Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
piante_volanti



Registrato: 23/02/14 17:10
Messaggi: 9
Residenza: Milano

Inviato: Mar 25 Feb 2014, 13:09   Oggetto:
piante_volanti Mar 25 Feb 2014, 13:09
Rispondi citando

@clango
Grazie della segnalazione, molto interessante

@Leo
Sono barattoli piccoli, lattine di cibi inscatolati (fagioli, pelati) In qualche caso anche quelle un po' piu' grandi (tipo caffe'). Le prime non eran trattate e si sono arruginite. Poi sono passato a smaltarle.

@pessimo
il fine e' un mix tra guerrilla gardening, street art, arredo urbano. Oltre a cio' c'e' l'obiettivo di consentire alla natura di colonizzare degli spazi urbani "inaspettati"

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Presentazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Non puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it