1 e 5 sono d'accordo con Antonietta. La 2 è un'Alluaudia procera oppure un'Alluaudia ascendens (penso che bisogna vedere le foglie per distinguerle), mentre la 3 forse è un'Euphorbia pseudoglobosa, ma attendi altre conferme.
Ciao, Gino, sono molto simili e io a volte li confondo. Avevo pensato ad un oviferum per la forma a confetto delle foglie, più accentuata in questa specie rispetto al bracteosum (foglie leggermente più piatte). Però potrebbe anche essere. Aspetta altri pareri.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file