La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Conferma cocciniglia

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
clango
Senior
Senior


Registrato: 06/10/13 15:18
Età: 68
Messaggi: 708
Residenza: Milano

Inviato: Dom 23 Feb 2014, 13:20   Oggetto: Conferma cocciniglia
clango Dom 23 Feb 2014, 13:20
Rispondi citando

Ma secondo voi questa è cocciniglia? Non mi è parso che ci fosse nessun animaletto ma quei fiocchi erano appiccicosi.

 


_________________
Claudio
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 23 Feb 2014, 13:28   Oggetto:
seven Dom 23 Feb 2014, 13:28
Rispondi citando

Si, e' cocciniglia cotonosa.
La femmina di cocciniglia cotonosa, ha il dorso ricoperto da questa specie di cotone candido.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
clango
Senior
Senior


Registrato: 06/10/13 15:18
Età: 68
Messaggi: 708
Residenza: Milano

Inviato: Dom 23 Feb 2014, 14:50   Oggetto:
clango Dom 23 Feb 2014, 14:50
Rispondi citando

perciò c'è una femmina di cocciniglia cotonosa che se ne va a spasso per la mia mammillaria? Senza nemmeno chiedere! Molto arrabbiato Molto arrabbiato


_________________
Claudio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 23 Feb 2014, 14:51   Oggetto:
Gianna Dom 23 Feb 2014, 14:51
Rispondi citando

E chissà quante uova ti ha seminato ... Queste, purtroppo, il permesso non lo chiedono mai Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
clango
Senior
Senior


Registrato: 06/10/13 15:18
Età: 68
Messaggi: 708
Residenza: Milano

Inviato: Dom 23 Feb 2014, 15:05   Oggetto:
clango Dom 23 Feb 2014, 15:05
Rispondi citando

fatemi capire perciò. La cocciniglia vola da una pianta all'altra? Nel senso mi può attaccare le altre piante? E c'è un motivo, una causa, per cui la cocciniglia ha scelto quella pianta?

Io avevo tre punti con questi residui cotonosi. Li ho tolti manualmente con una punta per ora. Una bella spruzzata di sapone per piatti diluito potrebbe essere sufficiente in questa fase? C'è qualche altro rimedio naturale che funziona? O è meglio usare Reldan?


_________________
Claudio
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 23 Feb 2014, 15:31   Oggetto:
seven Dom 23 Feb 2014, 15:31
Rispondi citando

I punti infestati e ben visibili, si rimuovono con un semplice nettaorecchie imbevuto di alcool.
Accertati in seguito che non ci siano altre formazioni.
Il Reldan e' abbastanza efficace. Esatto

Per il resto.........studia !!! Very Happy

http://www.elicriso.it/it/parassiti/cocciniglie/


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it