La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Semina di Pachypodium e adenium
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gubatn
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 12/05/09 15:28
Età: 45
Messaggi: 78
Residenza: Trento

Inviato: Mar 20 Dic 2011, 14:34   Oggetto: Semina di pachypodium e adenium
gubatn Mar 20 Dic 2011, 14:34
Rispondi citando

ciao a tutti
è la prima volta che semino in un germinatoio molto artigianale ma evidentemente efficace (box di polistirolo rivestito di stagnola con termostato e riscaldatore per terrari e luci a led).
Ho seminato circa 1 mese fa (14 novembre) e dopo poco sono spuntate delle piantine. poco dopo ho bucato la pellicola e un po alla volta l'ho tolta e questo è il risultato..
Come si può vedere chiaramente dalle foto in generale sembrano in forma, alcuni però sono storti.. Cosa si può fare? Intervenire subito o aspettare che magari si raddrizzano da soli?
Altro consiglio. Per l'acqua come mi comporto? Meglio iniziare a lasciare un po seccare la terra o deve rimanere sempre umida? Io fino ad oggi quando vedevo il sottovaso asciutto rabboccavo sempre con acqua abbastanza abbondante..
Altra domanda. questi semi che sono quasi tutti spuntati li ho presi su ebay da un venditore in Sicilia, ne ho altri di pachypodium e didiera presi dalla Francia che dopo 1 mese ancora non hanno fatto nulla. E' il caso di aspettare o metterci una pietra sopra?
Grazie a tutti voi

 
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 20 Dic 2011, 15:46   Oggetto:
Gianna Mar 20 Dic 2011, 15:46
Rispondi citando

Ciao, gli adenium vanno tenuti umidi, mai fare seccare la composta. A quelli che non stanno dritti puoi mettere qualche inerte intorno, crescendo poi si rafforzeranno. Posso chiederti come li tieni ora che li hai tolti dal germinatoio?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
gubatn
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 12/05/09 15:28
Età: 45
Messaggi: 78
Residenza: Trento

Inviato: Mar 20 Dic 2011, 16:38   Oggetto:
gubatn Mar 20 Dic 2011, 16:38
Rispondi citando

ciao Gianna e grazie per la pronta risposta.. Scusa ma cosa intendi per inerte? e provare a mettere un sostegno (uno stuzzicadenti) e legarlo con un pezzo di filo? Sono ancora nel germinatoio, ho solo tolto la pellicola trasparente dai vasi. Penso che li lascerò li tutto l'inverno e gran parte della primavera. Forse per l'estate li tirerò fuori. Tu che dici?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 20 Dic 2011, 16:56   Oggetto:
Gianna Mar 20 Dic 2011, 16:56
Rispondi citando

Per inerte intendo quei sassolini di pomice che vedo nella composta. Comunque pure uno stuzzicadenti può andare bene, basta che ci appoggi la piantina. Sì, nel germinatoio staranno bene e in maggio potrai già abituarli a stare fuori. Crescono alla svelta Sorriso
Per quanto riguarda i Pachypodium (che tipo? Sono curiosa Very Happy ) puoi dare una sbirciatina ad uno dei semi, se lo vedi ingrossato forse hai ancora qualche speranza Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
gubatn
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 12/05/09 15:28
Età: 45
Messaggi: 78
Residenza: Trento

Inviato: Mer 21 Dic 2011, 10:49   Oggetto:
gubatn Mer 21 Dic 2011, 10:49
Rispondi citando

seguito il tuo consiglio Gianna.. messo un po' di inerte e ad 1 solo ho messo uno stuzzicadenti a fianco.. vediamo se si raddrizzano. ma sono fiducioso perchè li vedo già meglio.. ho visto la foto dei tuoi piccoli adenium! sono bellissimi
http://www.cactofili.org/public/users/gianna/Adenium_socotranum_semine_%28Medium%29.jpg
ma quanti mesi hanno qui?
Per i pachypodium che ho seminato sono 5 semi per tipo: lamerei, geayi, densiflorum, rosulatum, horombese e altri semi di didiera madagascarensis. su 60 semi solo 4 sono spuntati. Ho notato anche che i semi dei pachy sono esattamente come quando li ho messi in terra, ma alcuni hanno come una radice bianca lunga pochi cm. allora ho provato delicatamente a mescolare la terra così magari crescerà qualcosa.. speriamo.. il fatto è che di pachypodium è difficile trovare semi..

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 21 Dic 2011, 11:23   Oggetto:
Gianna Mer 21 Dic 2011, 11:23
Rispondi citando

Questi Adenium socotranum sono stati seminati nell'aprile 2009, non so che età avevano in questa foto, non riesco a trovare il topic. Crescono molto lentamente rispetto agli obesum: ne ho perso uno l'estate scorsa Triste
Se hanno messo la radichetta allora le cose stanno andando bene Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
gubatn
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 12/05/09 15:28
Età: 45
Messaggi: 78
Residenza: Trento

Inviato: Mer 21 Dic 2011, 14:40   Oggetto:
gubatn Mer 21 Dic 2011, 14:40
Rispondi citando

ecco Gianna come sono adesso.. sembrano più a loro agio no??
grazie ancora per i consigli e Buone Feste a te e alla tua famiglia

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 21 Dic 2011, 15:21   Oggetto:
Gianna Mer 21 Dic 2011, 15:21
Rispondi citando

Benissimo, sembrano stabilizzati ora!
Non scordarti di aggiornarci sulla loro crescita Sorriso
Buone Feste pure a te

 


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 22 Dic 2011, 11:55   Oggetto:
Camilla87 Gio 22 Dic 2011, 11:55
Rispondi citando

bellissimi questi piccoli !!! inbocca al lupo ! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
gubatn
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 12/05/09 15:28
Età: 45
Messaggi: 78
Residenza: Trento

Inviato: Ven 23 Dic 2011, 11:32   Oggetto:
gubatn Ven 23 Dic 2011, 11:32
Rispondi citando

Grazie Camilla. speriamo continuino così..

Top
Profilo Invia messaggio privato
gubatn
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 12/05/09 15:28
Età: 45
Messaggi: 78
Residenza: Trento

Inviato: Sab 24 Dic 2011, 17:30   Oggetto:
gubatn Sab 24 Dic 2011, 17:30
Rispondi citando

Ho un'altra domanda per te Gianna.. secondo te questo è un pachypodium? Perché me l'hanno venduto come tale ma mi sembra un po troppo slanciato.. che ne pensi?

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 24 Dic 2011, 18:37   Oggetto:
Gianna Sab 24 Dic 2011, 18:37
Rispondi citando

Non so, assomigliano a delle semine che avevo ricevuto di P. decaryi. Vedremo come crescono: ma che tipo di Pachypodium dovrebbero essere questi? Effettivamente sono un po' esili


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
gubatn
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 12/05/09 15:28
Età: 45
Messaggi: 78
Residenza: Trento

Inviato: Sab 24 Dic 2011, 18:59   Oggetto:
gubatn Sab 24 Dic 2011, 18:59
Rispondi citando

Dovrebbero essere dei Pachypodium meridionale. Effettivamente anche da adulti sono piuttosto slanciati. Vedremo cosa crescerà. Grazie ancora e buone feste!

Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Mer 04 Gen 2012, 17:09   Oggetto:
MEZ-CALzett Mer 04 Gen 2012, 17:09
Rispondi citando

mi chiedo se non soffrano di poca luce


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 05 Gen 2012, 13:47   Oggetto:
cactus Gio 05 Gen 2012, 13:47
Rispondi citando

MEZ-CALzett ha scritto:
mi chiedo se non soffrano di poca luce


E tu da dove spunti?? Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it