Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gubatn Collaboratore

Registrato: 12/05/09 15:28 Età: 45 Messaggi: 78 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 20 Dic 2011, 15:46 Oggetto:
Gianna Mar 20 Dic 2011, 15:46
|
|
|
Ciao, gli adenium vanno tenuti umidi, mai fare seccare la composta. A quelli che non stanno dritti puoi mettere qualche inerte intorno, crescendo poi si rafforzeranno. Posso chiederti come li tieni ora che li hai tolti dal germinatoio?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
gubatn Collaboratore

Registrato: 12/05/09 15:28 Età: 45 Messaggi: 78 Residenza: Trento
|
Inviato: Mar 20 Dic 2011, 16:38 Oggetto:
gubatn Mar 20 Dic 2011, 16:38
|
|
|
ciao Gianna e grazie per la pronta risposta.. Scusa ma cosa intendi per inerte? e provare a mettere un sostegno (uno stuzzicadenti) e legarlo con un pezzo di filo? Sono ancora nel germinatoio, ho solo tolto la pellicola trasparente dai vasi. Penso che li lascerò li tutto l'inverno e gran parte della primavera. Forse per l'estate li tirerò fuori. Tu che dici?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
gubatn Collaboratore

Registrato: 12/05/09 15:28 Età: 45 Messaggi: 78 Residenza: Trento
|
Inviato: Mer 21 Dic 2011, 10:49 Oggetto:
gubatn Mer 21 Dic 2011, 10:49
|
|
|
seguito il tuo consiglio Gianna.. messo un po' di inerte e ad 1 solo ho messo uno stuzzicadenti a fianco.. vediamo se si raddrizzano. ma sono fiducioso perchè li vedo già meglio.. ho visto la foto dei tuoi piccoli adenium! sono bellissimi
http://www.cactofili.org/public/users/gianna/Adenium_socotranum_semine_%28Medium%29.jpg
ma quanti mesi hanno qui?
Per i pachypodium che ho seminato sono 5 semi per tipo: lamerei, geayi, densiflorum, rosulatum, horombese e altri semi di didiera madagascarensis. su 60 semi solo 4 sono spuntati. Ho notato anche che i semi dei pachy sono esattamente come quando li ho messi in terra, ma alcuni hanno come una radice bianca lunga pochi cm. allora ho provato delicatamente a mescolare la terra così magari crescerà qualcosa.. speriamo.. il fatto è che di pachypodium è difficile trovare semi..
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
gubatn Collaboratore

Registrato: 12/05/09 15:28 Età: 45 Messaggi: 78 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 22 Dic 2011, 11:55 Oggetto:
Camilla87 Gio 22 Dic 2011, 11:55
|
|
|
bellissimi questi piccoli !!! inbocca al lupo !
|
|
Top |
|
 |
gubatn Collaboratore

Registrato: 12/05/09 15:28 Età: 45 Messaggi: 78 Residenza: Trento
|
Inviato: Ven 23 Dic 2011, 11:32 Oggetto:
gubatn Ven 23 Dic 2011, 11:32
|
|
|
Grazie Camilla. speriamo continuino così..
|
|
Top |
|
 |
gubatn Collaboratore

Registrato: 12/05/09 15:28 Età: 45 Messaggi: 78 Residenza: Trento
|
Inviato: Sab 24 Dic 2011, 17:30 Oggetto:
gubatn Sab 24 Dic 2011, 17:30
|
|
|
Ho un'altra domanda per te Gianna.. secondo te questo è un pachypodium? Perché me l'hanno venduto come tale ma mi sembra un po troppo slanciato.. che ne pensi?
 
 
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 24 Dic 2011, 18:37 Oggetto:
Gianna Sab 24 Dic 2011, 18:37
|
|
|
Non so, assomigliano a delle semine che avevo ricevuto di P. decaryi. Vedremo come crescono: ma che tipo di Pachypodium dovrebbero essere questi? Effettivamente sono un po' esili
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
gubatn Collaboratore

Registrato: 12/05/09 15:28 Età: 45 Messaggi: 78 Residenza: Trento
|
Inviato: Sab 24 Dic 2011, 18:59 Oggetto:
gubatn Sab 24 Dic 2011, 18:59
|
|
|
Dovrebbero essere dei Pachypodium meridionale. Effettivamente anche da adulti sono piuttosto slanciati. Vedremo cosa crescerà. Grazie ancora e buone feste!
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 04 Gen 2012, 17:09 Oggetto:
MEZ-CALzett Mer 04 Gen 2012, 17:09
|
|
|
mi chiedo se non soffrano di poca luce
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 05 Gen 2012, 13:47 Oggetto:
cactus Gio 05 Gen 2012, 13:47
|
|
|
MEZ-CALzett ha scritto: | mi chiedo se non soffrano di poca luce |
E tu da dove spunti??
|
|
Top |
|
 |
|
|
|