Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Lun 27 Mag 2013, 20:31 Oggetto: Dimensioni Melocactus
Talpa Lun 27 Mag 2013, 20:31
|
|
|
Ciao a tutti, vorrei sapere quali sono i Melocactus che raggiungono le maggiori dimensioni? In diametro intendo non di cefalio
Grazie
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mer 11 Set 2013, 10:41 Oggetto:
Gianni Mer 11 Set 2013, 10:41
|
|
|
non ne ho idea!
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mer 11 Set 2013, 11:13 Oggetto:
Talpa Mer 11 Set 2013, 11:13
|
|
|
Meglio tardi che mai
In vaso
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Mer 11 Set 2013, 12:52 Oggetto:
agave Mer 11 Set 2013, 12:52
|
|
|
i miei saranno di ca 13/15 cm di diametro
_________________ L'unico giorno facile era ieri |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mer 11 Set 2013, 13:31 Oggetto:
Talpa Mer 11 Set 2013, 13:31
|
|
|
Quali sono precisamente?
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mer 11 Set 2013, 13:40 Oggetto:
Gianni Mer 11 Set 2013, 13:40
|
|
|
Gianna, e`una foto tua? Invidiaaaaa..........
|
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Mer 11 Set 2013, 13:57 Oggetto:
agave Mer 11 Set 2013, 13:57
|
|
|
sono il peruvianus,lernairei e schattzlii
_________________ L'unico giorno facile era ieri |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mer 11 Set 2013, 16:55 Oggetto:
Talpa Mer 11 Set 2013, 16:55
|
|
|
Ti ringrazio!
Si proprio bella la foto... Ma sbaglio o alcuni Melocactus hanno più cefali?
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Lun 17 Feb 2014, 0:27 Oggetto:
Talpa Lun 17 Feb 2014, 0:27
|
|
|
Riporto su per chiedere un'altra cosa: quali potrebbero essere le specie più resistenti a basse temperature e quali invece non ci resisterebbero un attimo? Ho visto che alcune persone in inverno tengono fuori melo con cefalio, da anni! Zona Roma per esempio
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 18 Feb 2014, 9:48 Oggetto:
seven Mar 18 Feb 2014, 9:48
|
|
|
Pur vivendo dove dici tu, in inverno lo tengo in casa, dietro i vetri.
Un altro, messo in serra fredda, e' morto durante la scorsa ripresa vegetativa.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
silvawolf Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44 Messaggi: 598 Residenza: Veneto
|
Inviato: Mar 18 Feb 2014, 10:00 Oggetto:
silvawolf Mar 18 Feb 2014, 10:00
|
|
|
Sono molto delicati, allora... comunque che spettacolo quelli in natura della foto!!!
_________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mar 18 Feb 2014, 16:13 Oggetto:
Talpa Mar 18 Feb 2014, 16:13
|
|
|
Mistero....
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mar 18 Feb 2014, 17:13 Oggetto:
exwarrier Mar 18 Feb 2014, 17:13
|
|
|
seven ha scritto: | Pur vivendo dove dici tu, in inverno lo tengo in casa, dietro i vetri....( | In casa, però rischiano di essere intaccati dal bacillo Olliver , nel mio garage, invece, dal bacillo X
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mer 19 Feb 2014, 8:07 Oggetto:
seven Mer 19 Feb 2014, 8:07
|
|
|
Per il " bacillo Olliver " , basta sguainare ciabatte di gomma!.......Ffffffiiiiu......ffffiiiiu......ffffiiiu.....e la " patologia " viene subito debellata !
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
|
|
|