Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Astro86 Senior

Registrato: 31/07/12 23:41 Età: 39 Messaggi: 815 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Mer 19 Feb 2014, 8:21 Oggetto:
Lupetta Mer 19 Feb 2014, 8:21
|
|
|
Anche a me piace mettere il lapillo grossolano in superficie. Bella sistemazione.
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 19 Feb 2014, 9:11 Oggetto:
Luca Mer 19 Feb 2014, 9:11
|
|
|
A vedere i vecchi panetti c' erano parecchie radici, ti si sono staccate tutte in blocco o hai forzato un po' la mano?
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
mokubyou Amatore


Registrato: 06/09/13 18:38 Età: 49 Messaggi: 528 Residenza: Codrignano
|
Inviato: Mer 19 Feb 2014, 12:07 Oggetto:
mokubyou Mer 19 Feb 2014, 12:07
|
|
|
bellissima la nuova sistemazione, complimenti
_________________ "Se riesci a sorridere, che bisogno hai di combattere?"
S. Toguchi |
|
Top |
|
 |
Astro86 Senior

Registrato: 31/07/12 23:41 Età: 39 Messaggi: 815 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
|
Inviato: Mer 19 Feb 2014, 12:29 Oggetto:
Astro86 Mer 19 Feb 2014, 12:29
|
|
|
Luca ha scritto: | A vedere i vecchi panetti c' erano parecchie radici, ti si sono staccate tutte in blocco o hai forzato un po' la mano?  |
No, non ho forzato, sono venute via..., specialmente nel Thelocactus. L'unica difficoltà è stato liberare il colletto dalla vecchia terra.
Speriamo che piaccia pure alle piante la nuova sistemazione!
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mer 19 Feb 2014, 12:54 Oggetto:
exwarrier Mer 19 Feb 2014, 12:54
|
|
|
Da buon pulitore di radici qual son considerato , devo dire che hai fatto proprio un bel lavoro e sicuramente le piante ti ringrazieranno!
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Astro86 Senior

Registrato: 31/07/12 23:41 Età: 39 Messaggi: 815 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
|
Inviato: Mer 19 Feb 2014, 15:53 Oggetto:
Astro86 Mer 19 Feb 2014, 15:53
|
|
|
Grazie exwarrier!
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Mer 19 Feb 2014, 16:25 Oggetto:
Lupetta Mer 19 Feb 2014, 16:25
|
|
|
Se te lo dice Amos...
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Mer 19 Feb 2014, 21:30 Oggetto:
ange Mer 19 Feb 2014, 21:30
|
|
|
Scusa, ma il Thelo è senza radici o sono io che non ci vedo bene!
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
Astro86 Senior

Registrato: 31/07/12 23:41 Età: 39 Messaggi: 815 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
|
Inviato: Mer 19 Feb 2014, 22:28 Oggetto:
Astro86 Mer 19 Feb 2014, 22:28
|
|
|
E' rimasto quello che penso dovrebbe essere il fittone, mentre le altre sono venute via quasi subito.
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 20 Feb 2014, 8:56 Oggetto:
Luca Gio 20 Feb 2014, 8:56
|
|
|
exwarrier ha scritto: | Da buon pulitore di radici qual son considerato , devo dire che hai fatto proprio un bel lavoro e sicuramente le piante ti ringrazieranno! |
Io non sono del tutto d' accordo, Il Thelo aveva tante radici, secondo me è stata effettuata una pulizia troppo vigorosa, adesso bisogna sperare che le ributti, i monconi rimasti sono stati tagliati o lasciati? La pianta è stata appoggiata su uno strato di pomice?
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 20 Feb 2014, 10:02 Oggetto:
pessimo Gio 20 Feb 2014, 10:02
|
|
|
Dalle foto, quanto sostenuto da Luca, mi sento di condividerlo.
Anche a me però è capitato di ritrovarmi un pane di radici come quello del Thelocactus rinconensis e risultare poi completamente secco, quindi rimanere non proprio con dei monconi, ma quasi. Alcuni garden mettono in vendita le piante e le abbandonano totalmente a se stesse.
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 20 Feb 2014, 10:05 Oggetto:
pessimo Gio 20 Feb 2014, 10:05
|
|
|
Forse mi sono spiegato male: dalla foto i capillari sembrano "freschi" e invece sono secchi
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Gio 20 Feb 2014, 15:42 Oggetto:
exwarrier Gio 20 Feb 2014, 15:42
|
|
|
Calma, ragazzi: io parlavo di pulizia in senso stretto! Ad ogni modo non sarei tanto pessimista per il Thelo; io ne avevo uno ancora peggio e si era ripreso molto bene; avevo, però, abbondato con la pomice nello strato superficiale sopra la composta appropriata.
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Astro86 Senior

Registrato: 31/07/12 23:41 Età: 39 Messaggi: 815 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
|
Inviato: Gio 20 Feb 2014, 17:34 Oggetto:
Astro86 Gio 20 Feb 2014, 17:34
|
|
|
Per quanto riguardo il Thelo, anche se in foto sembrano fresche, in realtà erano secche, si sono appunto staccate tutte in blocco. La pomice purtroppo non l'ho, comunque la pianta è in un substrato composto per la maggior parte da lapillo e ghiaia di quarzo ed un po' di terriccio senza torba, cioè il substrato è in prevalenza minerale.
Spero che rifaccia nuovi capillari, vi terrò aggiornati, comunque per ora non mostra segni di sofferenza.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|