La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Spine di Melocactus

 
   Indice forum -> Mr spina & miss succulenta
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 06 Feb 2014, 10:39   Oggetto: Spine di Melocactus
Luca Gio 06 Feb 2014, 10:39
Rispondi citando

Ieri ho fatto la doccia ai miei Melocactus, mi sono accorto che il matanzanus ha perso le radici ma le sta gia ributtando, ho colto l' occasione per un rinvaso veloce in una composta più minerale e un vaso più consono dopo tanti anni. Ho fatto qualche foto agli altri provando il nuovo flash anulare.

 
   
   
   
   


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Gio 06 Feb 2014, 11:09   Oggetto:
hikuli Gio 06 Feb 2014, 11:09
Rispondi citando

belle Luca !! io ne ho preso uno da poco senza saperlo , un zehntneri.
particolari accorgimenti da seguire ?
grazie in anticipo


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Gio 06 Feb 2014, 11:14   Oggetto:
Lupetta Gio 06 Feb 2014, 11:14
Rispondi citando

Le foto macro di questo livello sono anche un'ottimo modo per accertarsi che la pianta non ha il ragnetto, non serve la lente d'ingradimento Ok


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
agave
Master
Master


Registrato: 23/11/11 08:15
Età: 81
Messaggi: 1929
Residenza: Maderno lago di garda

Inviato: Gio 06 Feb 2014, 11:19   Oggetto:
agave Gio 06 Feb 2014, 11:19
Rispondi citando

splendide


_________________
L'unico giorno facile era ieri
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 06 Feb 2014, 11:25   Oggetto:
Luca Gio 06 Feb 2014, 11:25
Rispondi citando

hikuli ha scritto:
belle Luca !! io ne ho preso uno da poco senza saperlo , un zehntneri.
particolari accorgimenti da seguire ?
grazie in anticipo
L' ho visto ed è molto bello, tienilo al calduccio in inverno, in estate mezz' ombra e come bagnature come le altre cactacee con belle nebulizzazioni.
La pianta fotografata con il cefalio è uno zehntneri, ciao.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Gio 06 Feb 2014, 15:01   Oggetto:
Talpa Gio 06 Feb 2014, 15:01
Rispondi citando

Belli Luca, ma in che senso la doccia? In inverno li nebulizzi e basta?
Ma si possono tenere in casa anche con 20°C?


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 06 Feb 2014, 15:54   Oggetto:
Luca Gio 06 Feb 2014, 15:54
Rispondi citando

Ogni tanto li bagno e ogni tanto li nebulizzo, sono piante tropicali e desiderano il caldo tutto l' anno, i loro figlioli invece sono in serra fredda e paiono resistere bene ma è un' altra storia dato che sono nati da me.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 06 Feb 2014, 20:15   Oggetto:
seven Gio 06 Feb 2014, 20:15
Rispondi citando

Bellissima sequenza.
Luca, oggi dopo aver visto il post, ho bagnato anche il mio meloncino, cosi' diventa bello come il tuo ! Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
lele61
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 06/05/12 09:23
Età: 63
Messaggi: 85
Residenza: imola (BO)

Inviato: Lun 17 Mar 2014, 13:16   Oggetto:
lele61 Lun 17 Mar 2014, 13:16
Rispondi citando

Ho provato anche io a fotografare le spinone del melocactus !!!!
BELLLISSSIMEEEEE !!!!!

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 17 Mar 2014, 15:25   Oggetto:
Luca Lun 17 Mar 2014, 15:25
Rispondi citando

Molto belle, ciao.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Mar 18 Mar 2014, 21:31   Oggetto:
Talpa Mar 18 Mar 2014, 21:31
Rispondi citando

Molto suggestiva quest'ultima foto


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mr spina & miss succulenta Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it