Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5974 Residenza: Salerno
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mar 25 Feb 2014, 18:04 Oggetto:
Edus Mar 25 Feb 2014, 18:04
|
|
|
La prima è una bellissima hahniana, per la seconda passo.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 25 Feb 2014, 21:33 Oggetto:
seven Mar 25 Feb 2014, 21:33
|
|
|
La seconda sembra una albata v. san ciro.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5974 Residenza: Salerno
|
Inviato: Mar 25 Feb 2014, 23:33 Oggetto:
gioetgi2 Mar 25 Feb 2014, 23:33
|
|
|
grazie Eduardo, grazie Serena ,sempre illuminante. Siete d'accordo sulla ID dell'Hamatocactus???
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mer 26 Feb 2014, 0:40 Oggetto:
exwarrier Mer 26 Feb 2014, 0:40
|
|
|
Dovresti fare una foto dell'H. presa di fianco, in modo da poter vedere come si sviluppa in altezza; i fiori dovrebbero spuntare molto in alto. Se ci sono a metà corpo, non è quella specie.
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5974 Residenza: Salerno
|
Inviato: Mer 26 Feb 2014, 8:38 Oggetto:
gioetgi2 Mer 26 Feb 2014, 8:38
|
|
|
ecco due foto dell'Hamatocactus ciao Amos.
 
 
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 26 Feb 2014, 13:38 Oggetto:
Antonietta Mer 26 Feb 2014, 13:38
|
|
|
Sì, è lui, la tre: Hamatocactus setispinus o, meglio, Thelocactus setispinus. Il frutto rosso non lascia adito a dubbi. Il ferocactus hamatacanthus, cui la pianta somiglia, ha il frutto verde brillante.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5974 Residenza: Salerno
|
Inviato: Mer 26 Feb 2014, 14:17 Oggetto:
gioetgi2 Mer 26 Feb 2014, 14:17
|
|
|
grazie Antonietta ,era un bel po che nn vedevo i tuoi interventi risolutori; il furum ha un gran bisogno di esperte come voi.Ciao
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
|
|
|