La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


3 identificazioni, le prime due forse le indovino ;)

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Thustra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/06/12 14:08
Età: 37
Messaggi: 169
Residenza: Grosseto

Inviato: Mer 19 Feb 2014, 9:44   Oggetto: 3 identificazioni, le prime due forse le indovino ;)
Thustra Mer 19 Feb 2014, 9:44
Rispondi citando






Vediamo chi me le sa identificare tutte e tre, e stavolta mi metto in gioco anche io Very Happy

dunque, una è una Espostoa melanostele (o, col beneficio del dubbio, una qualche Hidewintera).
Ok, ammetto, c'è il trucco, me l'avevate già suggerita voi questa Very Happy.

Una potrebbe/dovrebbe essere un Gymno, ma quale? Gymnocalcyum achirasense?? mostii?? nigriareolatum?? aiuto!!

Sull'altra brancolo completamente nel buio e aspetto il parere degli esperti (mi riferisco a quella che sembra tanti filini d'erba... non la conosco proprio).


P.S.

Approfitto per chiedere due dritte:

le rinvaserò subito perché il substrato non mi sembra un granché e perché so che tre piante diverse nello stesso vaso difficilmente ci stanno bene.
Pensavo ai vasi in plastica tondi da 12cm di diametro... che dite possono andare? troppo piccoli? troppo grandi? Aspetto consigli ;D

Ciao e grazie a tutti!


Edit: corretto il formato delle foto (adesso sono 800x600 come indicato dalle regole del forum)



L'ultima modifica di Thustra il Mer 19 Feb 2014, 11:01, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 19 Feb 2014, 9:56   Oggetto:
Luca Mer 19 Feb 2014, 9:56
Rispondi citando

Le foto sono troppo grandi, la dimensione massima deve essere di 800x600 pixel, grazie.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
voodoomonkey
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 28/04/13 19:55
Età: 38
Messaggi: 92
Residenza: Torino

Inviato: Mer 19 Feb 2014, 10:04   Oggetto:
voodoomonkey Mer 19 Feb 2014, 10:04
Rispondi citando

Il primo potrebbe essere un Echinocactus grusonii, ma attendi conferme perchè non ho grande familiarità con questo genere, mentre la seconda mi sembra una Crassula muscosa.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Thustra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/06/12 14:08
Età: 37
Messaggi: 169
Residenza: Grosseto

Inviato: Mer 19 Feb 2014, 10:24   Oggetto:
Thustra Mer 19 Feb 2014, 10:24
Rispondi citando

ho lasciato le impostazioni di default quand'ho uploadato le foto su tinypic. Non pensavo si presentassero in questo formato. Vorrei correggere ma non trovo la maniera di modificare il post iniziale...

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20903
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 19 Feb 2014, 10:28   Oggetto:
Gianna Mer 19 Feb 2014, 10:28
Rispondi citando

Entri nel post iniziale con modifica, cancelli i link di queste foto e le ricarichi con la giusta dimensione


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Astro86
Senior
Senior


Registrato: 31/07/12 23:41
Età: 39
Messaggi: 821
Residenza: Canton Ticino, Svizzera

Inviato: Mer 19 Feb 2014, 16:06   Oggetto:
Astro86 Mer 19 Feb 2014, 16:06
Rispondi citando

Quello nella terza foto è un Echinocactus grusonii, mentre nella quarta foto vi è una Crassula muscosa. L'altra potrebe essere forse una Parodia leninghausii.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Thustra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/06/12 14:08
Età: 37
Messaggi: 169
Residenza: Grosseto

Inviato: Mer 19 Feb 2014, 19:08   Oggetto:
Thustra Mer 19 Feb 2014, 19:08
Rispondi citando

Non ne ho indovinata neanche una ;D

Sulla prima (quella della terza foto) ho cercato un po' su google ed effettivamente si rispecchia alla perfezione, pare proprio essere un Echinocactus grusonii var albispinus.
Non so perché avevo pensato ad un Gymno.

Sulla seconda (quarta foto) pure direi che mi hai tolto tutti i dubbi (non ero nemmeno troppo sicuro che fosse una succulenta all'inizio^^ ...scusate ma non sono un coltivatore esperto).

La terza ci può stare, è molto probabile, anche se a vederle nelle foto su google le Parodia leninghausil appaiono più tozze mentre la mia è molto longilinea... questa pianta è quella che ha scatenato più dubbi ed opinioni di tutte quelle che ho avuto ;D

In ogni caso che ne pensate di quanto ho scritto sopra riguardo i vasi? uno del 12 (plastica tondo) per ognuna delle tre (separatamente) andrà bene?

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mer 19 Feb 2014, 19:50   Oggetto:
Gianni Mer 19 Feb 2014, 19:50
Rispondi citando

dipende dal diametro della pianta e dal volume delle radici (dopo pulizia); per il grusonii e la crassula forse si', ma per l'altra forse piu' piccolo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
luc71
Amatore
Amatore


Registrato: 04/08/10 15:30
Età: 54
Messaggi: 500
Residenza: Roma

Inviato: Mer 26 Feb 2014, 13:03   Oggetto:
luc71 Mer 26 Feb 2014, 13:03
Rispondi citando

Quella ramificata è del genere Crassula ma non ricordo la specie..
Ciao!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it