Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5974 Residenza: Salerno
|
Inviato: Lun 03 Mar 2014, 15:10 Oggetto: Acquistate stamane
gioetgi2 Lun 03 Mar 2014, 15:10
|
|
|
con queste ho chiuso! un eriosyce e due Echinocereus
 
la centrale dovrebbe essere un E. senilis gli altri 2 confido in questo Grandeforum
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 03 Mar 2014, 15:19 Oggetto: Re: Acquistate stamane
Luca Lun 03 Mar 2014, 15:19
|
|
|
gioetgi2 ha scritto: | con queste ho chiuso! |
quante volte l' ho detto anch' io...
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 03 Mar 2014, 15:21 Oggetto:
Luca Lun 03 Mar 2014, 15:21
|
|
|
A mio parere dovresti fotografare le piante frontalmente o al massimo a 3/4, dall' alto spesso io non riesco a vederle come si dovrebbe, ciao.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5974 Residenza: Salerno
|
Inviato: Lun 03 Mar 2014, 15:26 Oggetto:
gioetgi2 Lun 03 Mar 2014, 15:26
|
|
|
integrazione
 
Altra dell?Echinocereus in basso a dx
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5974 Residenza: Salerno
|
Inviato: Lun 03 Mar 2014, 15:35 Oggetto:
gioetgi2 Lun 03 Mar 2014, 15:35
|
|
|
ecco le altre
 
basso a sin.
 
Centrale
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 03 Mar 2014, 15:39 Oggetto:
Luca Lun 03 Mar 2014, 15:39
|
|
|
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Lun 03 Mar 2014, 17:14 Oggetto:
seven Lun 03 Mar 2014, 17:14
|
|
|
La centrale sembra Eriosyce villosa
Forse in basso a dx c'e' un Echinocereus chloranthus.
Forse anche l'altro e' un Echinocereus......se non fosse per i colori direi.......qualcosa di simile all'engelmannii.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5974 Residenza: Salerno
|
Inviato: Lun 03 Mar 2014, 22:00 Oggetto:
gioetgi2 Lun 03 Mar 2014, 22:00
|
|
|
in basso a sin. potrebbe essere un E. dasyacanthus.
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5974 Residenza: Salerno
|
Inviato: Mar 04 Mar 2014, 21:14 Oggetto:
gioetgi2 Mar 04 Mar 2014, 21:14
|
|
|
Citazione: |
in basso a sin. potrebbe essere un E. dasyacanthus.
|
potrebbe essere un E. dasyacantus???????????????????????
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
silvawolf Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44 Messaggi: 598 Residenza: Veneto
|
Inviato: Ven 07 Mar 2014, 12:59 Oggetto:
silvawolf Ven 07 Mar 2014, 12:59
|
|
|
in una delle foto c'è una succulenta intrusa, in basso a sinistra! ;p
_________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5974 Residenza: Salerno
|
Inviato: Ven 07 Mar 2014, 22:08 Oggetto:
gioetgi2 Ven 07 Mar 2014, 22:08
|
|
|
nessuno vuole ancora cimentarsi nell'identificare o confermare le 3 ID più l'intrusa?
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
|
|
|