Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lulone

Registrato: 15/02/14 19:12 Messaggi: 41 Residenza: Emilia Romagna
|
Inviato: Dom 16 Feb 2014, 21:29 Oggetto: Lophocereus malato
Lulone Dom 16 Feb 2014, 21:29
|
|
|
Buona sera a tutti.
Posseggo questo lophocereus da svariati anni e l'estate scorsa ha sviluppato croste color bianco sporco sempre piu grandi fin che si è afflosciato.
In autunno ha sviluppato un altro getto che ora ho fotografato avendo anche lui lo stesso problema che ha portato quasi alla morte del vecchio butto.
I puntini sono sparsi in modo piu o meno omogeneo sulla superficie.
Voi che pensate sia?
Ho dato una letta al "sito sulle patologie piu comuni" ma non mi sembra di aver trovato il colpevole.
Che mi dite?
|
|
Top |
|
 |
Lulone

Registrato: 15/02/14 19:12 Messaggi: 41 Residenza: Emilia Romagna
|
Inviato: Dom 16 Feb 2014, 21:38 Oggetto:
Lulone Dom 16 Feb 2014, 21:38
|
|
|
chiedo scusa ma non riesco proprio a caricare nessuna delle 3 foto che ho scattato..
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Dom 16 Feb 2014, 22:07 Oggetto:
Gianni Dom 16 Feb 2014, 22:07
|
|
|
ci sono istruzioni su come postare foto; le hai seguite? Qual'e' il problema?
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Lulone

Registrato: 15/02/14 19:12 Messaggi: 41 Residenza: Emilia Romagna
|
Inviato: Lun 17 Feb 2014, 8:14 Oggetto:
Lulone Lun 17 Feb 2014, 8:14
|
|
|
Non avevo letto ma ho fatto come suggerito (è abb intuitivo nel momento della creazione del topic come caricare immagini).
Dopo aver selezionato la foto col tasto sfoglia clicco su aggiungi e rimane in caricamento per parecchio fino alla comparsa di queto
Could not access ftp directory: '/cactofili.org/images/plants/thumbs'. Please check your FTP Settings.
|
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Lun 17 Feb 2014, 8:26 Oggetto:
Drusola Lun 17 Feb 2014, 8:26
|
|
|
forse la foto è troppo grande, come dimensioni e/o peso
|
|
Top |
|
 |
Lulone

Registrato: 15/02/14 19:12 Messaggi: 41 Residenza: Emilia Romagna
|
Inviato: Lun 17 Feb 2014, 9:05 Oggetto:
Lulone Lun 17 Feb 2014, 9:05
|
|
|
se fosse non saprei come ridurla...magari la carico su un sito come image shack e poi posto il link?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20807 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 17 Feb 2014, 9:12 Oggetto:
Gianna Lun 17 Feb 2014, 9:12
|
|
|
Sicuramente è troppo pesa, devi ridurla con qualche programma, tipo Imege Resizer
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Lulone

Registrato: 15/02/14 19:12 Messaggi: 41 Residenza: Emilia Romagna
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20807 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 18 Feb 2014, 8:04 Oggetto:
Gianna Mar 18 Feb 2014, 8:04
|
|
|
Te la sei "quasi" cavata ...
La risoluzione delle foto deve essere max 800x600: te le riduco io
I campi Genere e Specie vanno riempiti solo quando si vuole mandare la foto in Galleria
Per "conoscere" meglio il nostro forum
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=26939
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 18 Feb 2014, 8:19 Oggetto:
seven Mar 18 Feb 2014, 8:19
|
|
|
Sembrano piccole ferite ormai cicatrizzate.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Lulone

Registrato: 15/02/14 19:12 Messaggi: 41 Residenza: Emilia Romagna
|
Inviato: Mar 18 Feb 2014, 9:23 Oggetto:
Lulone Mar 18 Feb 2014, 9:23
|
|
|
Chiedo scusa Gianna, leggo appena possibile.
Purtroppo non sono ferite, verso sera posterò anche la foto del vecchio butto per capire in che condizioni si ritrova se non faccio qualcosa; se ne vede la base sulla destra dell'ultima foto ed è quasi tutto cosi!!
L'anno scorso provai con un fungicida a base di propiconazolo ma non sembra aver avuto grandi risultati...
|
|
Top |
|
 |
Lulone

Registrato: 15/02/14 19:12 Messaggi: 41 Residenza: Emilia Romagna
|
Inviato: Mar 18 Feb 2014, 10:43 Oggetto:
Lulone Mar 18 Feb 2014, 10:43
|
|
|
Questo è il vecchio butto che si è ammalato ed ora è cosi..
Non so se insistere con propiconazolo...ho fatto vedere le foto a due vivai di zona ma hanno alzato le spalle e mi hanno detto di comprarne uno "nuovo".
A parte che non è facile trovare lophocereus e comunque ce l'ho dal 2006, proviene da un viaggio che ho fatto, è stato ore ed ore nella mia tasca tra treni, aerei ed auto...mi ci sono affezionato...
La parte messa peggio sta sviluppando un buttino nuovo quindi penso, a primavera, di reciderla e lasciar fare radici ed ulteriori getti che però da quel che vedo cresceranno sempre malati se non trovo la cura...
 
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 18 Feb 2014, 12:47 Oggetto:
seven Mar 18 Feb 2014, 12:47
|
|
|
Quelle croste, dicono che e' una malattia fungina.
Potresti provare con la dodina.
E' giusto distaccare i polloni per evitare che si ammalino a loro volta.
Porca miseria e' messo proprio male!
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Lulone

Registrato: 15/02/14 19:12 Messaggi: 41 Residenza: Emilia Romagna
|
Inviato: Mar 18 Feb 2014, 13:19 Oggetto:
Lulone Mar 18 Feb 2014, 13:19
|
|
|
si la parte vecchia è messa malissimo.
Pensavo morisse poi ha buttato quel bel getto basale cosi ho pensato che tutto sommato andava bene lo stesso, avrei solo tolto il vecchio e finita li, ma adesso che si è ammalato anche il piccolo...
|
|
Top |
|
 |
|
|
|