La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ricovero invernale

 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mattemo



Registrato: 19/11/11 01:37
Età: 45
Messaggi: 21
Residenza: Modena

Inviato: Dom 02 Mar 2014, 14:25   Oggetto: Ricovero invernale
mattemo Dom 02 Mar 2014, 14:25
Rispondi citando

salve a tutti..questa è una curiosità che da un po di tempo mi assilla, ovvero:
ho un garage interrato e completamente al buio (temperatura minima tra i 6°C e gli 8°C)...secondo voi, si possono far svernare in tale locale cactacee?o sarebbe meglio aggiungere un neon magari con un timer che accende e spegne tale luce?(in questo caso quale consigliereste?)..e le succulente?
so che è una domanda molto generica..ma vi ringrazio lo stesso in anticipo per le risposte.


_________________
Ammettendo l'uomo, la natura ha commesso molto più di un errore di calcolo: un attentato a se stessa. (E. Cioran)
In natura non ci sono né ricompense né punizioni: ci sono solo conseguenze. (R. Ingersoll)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20807
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 02 Mar 2014, 14:36   Oggetto:
Gianna Dom 02 Mar 2014, 14:36
Rispondi citando

Ne abbiamo parlato spesso: per quanto riguarda le cactacee queste non hanno bisogno di luce durante il periodo di dormienza, quindi (se non hai altra scelta) anche un locale buio può andare bene. Resta inteso che la composta delle piante deve essere completamente asciutta al momento del ritiro. Io stessa le riparo in un garage senza luce.
Discorso diverso per le succulente, queste le ricovero in casa in zona fresca, ma alla luce.


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
mattemo



Registrato: 19/11/11 01:37
Età: 45
Messaggi: 21
Residenza: Modena

Inviato: Dom 02 Mar 2014, 14:50   Oggetto:
mattemo Dom 02 Mar 2014, 14:50
Rispondi citando

quindi,cactacee potrebbe anche andare garage al buio mentre succulente necessitano di luce...ho sentito,pero, di persone che facevano svernare altre tipologie di piante (quindi ne cactacee ne succulente) in garage con l'ausilio di un neon a luce fredda (quelli che emanano luce tendente al rosa/rosso) e un timer che si accende e spegne al sorgere/calare del sole (in modo da simluare il minutaggio del sole nel periodo invernale)...chiedo se questa cosa possa essere reale e, nel caso, se si possa applicare alle succulente...mi viene da dire che per le cactacee la cosa sia indifferente..rimango in attesa di risposte..


_________________
Ammettendo l'uomo, la natura ha commesso molto più di un errore di calcolo: un attentato a se stessa. (E. Cioran)
In natura non ci sono né ricompense né punizioni: ci sono solo conseguenze. (R. Ingersoll)
Top
Profilo Invia messaggio privato
mattemo



Registrato: 19/11/11 01:37
Età: 45
Messaggi: 21
Residenza: Modena

Inviato: Mar 04 Mar 2014, 14:10   Oggetto:
mattemo Mar 04 Mar 2014, 14:10
Rispondi citando

nessuno riesce a dare una risposta al mio quesito??


_________________
Ammettendo l'uomo, la natura ha commesso molto più di un errore di calcolo: un attentato a se stessa. (E. Cioran)
In natura non ci sono né ricompense né punizioni: ci sono solo conseguenze. (R. Ingersoll)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20807
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 04 Mar 2014, 14:28   Oggetto:
Gianna Mar 04 Mar 2014, 14:28
Rispondi citando

Hai rilanciato, vediamo se qualcuno ha provato ...
Ma hai molte piante?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
mattemo



Registrato: 19/11/11 01:37
Età: 45
Messaggi: 21
Residenza: Modena

Inviato: Mar 04 Mar 2014, 22:40   Oggetto:
mattemo Mar 04 Mar 2014, 22:40
Rispondi citando

abbastanza tra cactacee e succulente sono intorno alle 50


_________________
Ammettendo l'uomo, la natura ha commesso molto più di un errore di calcolo: un attentato a se stessa. (E. Cioran)
In natura non ci sono né ricompense né punizioni: ci sono solo conseguenze. (R. Ingersoll)
Top
Profilo Invia messaggio privato
mattemo



Registrato: 19/11/11 01:37
Età: 45
Messaggi: 21
Residenza: Modena

Inviato: Mar 04 Mar 2014, 22:44   Oggetto:
mattemo Mar 04 Mar 2014, 22:44
Rispondi citando

6 opuntie, 3 crassule, mammillarie varie, 3 astrophytum.5 vasi di echinpsis, colonnari vari, agavi e aloe varie..e tante altre....


_________________
Ammettendo l'uomo, la natura ha commesso molto più di un errore di calcolo: un attentato a se stessa. (E. Cioran)
In natura non ci sono né ricompense né punizioni: ci sono solo conseguenze. (R. Ingersoll)
Top
Profilo Invia messaggio privato
clango
Senior
Senior


Registrato: 06/10/13 15:18
Età: 68
Messaggi: 708
Residenza: Milano

Inviato: Mar 04 Mar 2014, 22:50   Oggetto:
clango Mar 04 Mar 2014, 22:50
Rispondi citando

capisco che non sia una gran risposta diretta ma ad esempio le piante negli acquari vivono con la luce artificiale. La quantità di luce va comunque ponderata bene. Mi ricordo che troppa non andava. ma anche troppo poca.
Ricordo anche che c'era bisogno di una lampada particolare per le piante.


_________________
Claudio
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mer 05 Mar 2014, 0:31   Oggetto:
exwarrier Mer 05 Mar 2014, 0:31
Rispondi citando

mattemo ha scritto:
...ho sentito,pero, di persone che facevano svernare altre tipologie di piante ...
Beh, ogni pianta ha esigenze diverse e bisognerebbe vedere che piante erano. Un neon in una cantina credo faccia assai poco risultato. Se poi le piante necessitano anche di una certa temperatura, il discorso si amplia. Ma dall'elenco che hai fatto, non mi pare che tu abbia troppe succulente e, a meno che le agavi non siano giganti, perchè non puoi trovar loro un posticino in casa?


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
agave
Master
Master


Registrato: 23/11/11 08:15
Età: 81
Messaggi: 1929
Residenza: Maderno lago di garda

Inviato: Mer 05 Mar 2014, 7:49   Oggetto:
agave Mer 05 Mar 2014, 7:49
Rispondi citando

le mie agavi svernano tranquillamente all'esterno prendendo acqua pioggia e neve


_________________
L'unico giorno facile era ieri
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 05 Mar 2014, 10:02   Oggetto:
pessimo Mer 05 Mar 2014, 10:02
Rispondi citando

Tra gli abitanti della Garfagnana è facile trovare appassionati di azalee e rododendri, chi vive nei paesini di montagna, in inverno nevica spesso, usa riporre in cantina, al buio e senza riscaldamento, queste piante. Non avendo altro posto, sono costretti!
Alla fine dell'inverno le mettono di nuovo fuori: sono un po' pallide e con qualche foglia in meno, ma vive. Con le prime piogge e il tepore primaverile, ripartono alla grande, regalando poi meravigliose fioriture.
Altri coltivatori, che hanno spazio e serre disponibili, presentano in primavera piante di un verde molto più intenso, che quasi non hanno perso foglie, più sane e già in vegetazione.
Altri ancora ripongono le stesse piante contro la parete sud della propria abitazione, protette dalle intemperie e coperte col TNT. Nelle giornate tiepide e soleggiate tolgono il TNT per qualche ora e a fine inverno poi scoprono definitivamente.
Le piante si possono tenere in tanti modi, soprattutto in virtù dello spazio di cui si dispone, prestando loro le giuste attenzioni. Come ci si prende cura delle cactacee? Nel merito abbiamo scritto fiumi ... di fatto, chi non ha una serra (se ne trovano di tutte le misure presso i garden e i bricolage) o lo spazio fuori casa, deve trovare delle soluzioni alternative.
Favorendo il più possibile la quiescenza ed assenza di umidità, si possono anche mettere in cantina al buio, ma attenzione, se vegetano ... filano, quindi occhio anche alle temperature. Si possono anche svasare e riporre in scatole di cartone ... si possono fasciare col TNT e ammassarle da qualche parte ... tante soluzioni diverse, non c'è un metodo unico. Per tre anni le ho tenute in soffitta, sotto il lucernaio … no comment!
Le succulente, anche in inverno, un po' vegetano ed hanno quindi un discreto fabbisogno di luce, anche se non sole diretto, e di umidità, che ovviamente non troverebbe riscontro nella buia cantina.
Pensare di garantire luce alle piante con dei tubi al neon (fitostimolanti) o lampade a led, o altre ancora, è senza dubbio possibile, è così che vengono prodotti in inverno i fiori recisi nelle serre professionali. Personalmente trovo questa soluzione inutile e troppo onerosa, potendo beneficiare della luce naturale.
Nessuna soluzione di compromesso è migliore di una bella serra tecnologica!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it