La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Amara sorpresa
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Dom 09 Feb 2014, 14:23   Oggetto: Amara sorpresa
PolliGino Dom 09 Feb 2014, 14:23
Rispondi citando

Nel controllare le mie grasse ho trovato una brutta sorpresa. Un Pilosocereus azureus, che tenevo sotto una tettoia, colpito da marciume.Molto arrabbiato
Molto probabilmente una delle intense pioggie di questo inverno, arrivando al traverso è riuscita a entrare sotto la tettoia. Lo stesso guaio era già successo a questa pianta che avevo già recuperato una volta. Molto arrabbiato
Mi sono fatto coraggio e ho tagliato fino a che ho trovato del buono. Spolverata di "Rame Caffaro" e speriamo in bene. Confused

  Così era a Settembre.
    Oggi dopo l'intervento.


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 09 Feb 2014, 16:35   Oggetto:
seven Dom 09 Feb 2014, 16:35
Rispondi citando

Abbattuto
Chissa' quanto tempo aveva impiegato per diventare cosi' grande.
Mannaggia dai !
Si ricomincia !
Smile


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Dom 09 Feb 2014, 16:46   Oggetto:
Talpa Dom 09 Feb 2014, 16:46
Rispondi citando

Era proprio bello Triste Una foto della parte sopra?


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Dom 09 Feb 2014, 17:14   Oggetto:
PolliGino Dom 09 Feb 2014, 17:14
Rispondi citando

Sei sicura di volerle vedere? Non è un bello spettacolo.
Avviso: "Queste immagini potrebbero urtare la vostra sensibilità".


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Dom 09 Feb 2014, 17:17   Oggetto:
Talpa Dom 09 Feb 2014, 17:17
Rispondi citando

Metti metti


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Dom 09 Feb 2014, 17:21   Oggetto:
PolliGino Dom 09 Feb 2014, 17:21
Rispondi citando

Questi sono due spezzoni, altri tre sono finiti subito sul fondo del bidone. Triste

 


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 09 Feb 2014, 17:57   Oggetto:
pessimo Dom 09 Feb 2014, 17:57
Rispondi citando

Che peccato Giovanni, era davvero bella. Sei sicuro che sia dipeso dalla pioggia? A volte queste cose accadono anche se riparate bene ... ma si, se non è pioggia magari è umidità ... peccato, ormai è andata Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Dom 09 Feb 2014, 19:31   Oggetto:
Talpa Dom 09 Feb 2014, 19:31
Rispondi citando

Peccato davvero! Quando l'hai comprata quanto era alta? E quanto tempo c'ha messo per diventare così? Il mio è 8 cm Very Happy Comunque per i colonnari ho sempre paura di questo tipo di marciume, perchè se poi devi tagliare perdono totalmente di fascino...


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Dom 09 Feb 2014, 20:34   Oggetto:
PolliGino Dom 09 Feb 2014, 20:34
Rispondi citando

Nel mese di Ottobre 2010 a seguito di amputazione era così.

 


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Dom 09 Feb 2014, 21:24   Oggetto:
Talpa Dom 09 Feb 2014, 21:24
Rispondi citando

Ah, non è poi così lenta allora... Grazie


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 10 Feb 2014, 1:36   Oggetto:
beppe58 Lun 10 Feb 2014, 1:36
Rispondi citando

Abbattuto Che peccato !! Già successo anche a me, quando ti accorgi che il colore vira al blu opaco non resta che amputare. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Lun 10 Feb 2014, 8:59   Oggetto:
PolliGino Lun 10 Feb 2014, 8:59
Rispondi citando

Mi sono accorto perchè l'apice si stava scurendo. Toccando ho sentito il molle sempre più in basso. Peppe ho pulito fino a quando ho trovato il sano ma forse mi conviere tagliare un po' di più?


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 10 Feb 2014, 14:01   Oggetto:
beppe58 Lun 10 Feb 2014, 14:01
Rispondi citando

PolliGino ha scritto:
..mi conviere tagliare un po' di più?

Penso di no,se sei arrivato ai tessuti sani e la lama era disinfettata.Spolverando/pennellando con il rameico crei una barriera invalicabile a funghi e batteri. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
D i e g o
Partecipante
Partecipante


Registrato: 20/05/10 17:46
Messaggi: 250
Residenza: Realmonte

Inviato: Lun 10 Feb 2014, 15:32   Oggetto:
D i e g o Lun 10 Feb 2014, 15:32
Rispondi citando

La pianta, essendo di origine brasiliana, ha bisogno di qualche grado in più delle messicane. Secondo me la colpa è da attribuire principalmente alla temperatura, infatti il marciume ha avuto origine nella parte apicale.
Riparala non sotto una tettoia, ma, possibilmente, in serra fredda.
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
rokko4ever
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/07/07 14:10
Età: 48
Messaggi: 167
Residenza: Roma

Inviato: Mar 11 Feb 2014, 13:59   Oggetto: Re: Amara sorpresa
rokko4ever Mar 11 Feb 2014, 13:59
Rispondi citando

Peccato per la pianta... ma vedrai che pollonerà senza problemi! Esatto


_________________
ciao da... Rocco Sorriso

Roots - Rokko - Reggae
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it