Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
adalgisospartano
Registrato: 18/01/14 16:20 Età: 36 Messaggi: 8 Residenza: Benevento
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 18 Gen 2014, 19:19 Oggetto:
Antonietta Sab 18 Gen 2014, 19:19
|
|
|
Ciao, più che piante di Agave mi sembrano due Yucca, la specie non te la so dire. Le hai viste fiorite all'Orto Botanico di Portici?
Per confronto ti metto una mia Yucca, piantata in piena terra, senza nessun riparo dalla pioggia né dalla neve.
Se, come penso, sono due Yucca anche le tue, puoi piantarle all'aperto anche tu, a Benevento non avranno certamente problemi.
Ricorda solo che ogni rosetta di Yucca è monocarpica, cioè dopo la fioritura muore, per cui non togliere i nuovi polloni che si formeranno, perché rimarranno solo loro.
 
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
adalgisospartano
Registrato: 18/01/14 16:20 Età: 36 Messaggi: 8 Residenza: Benevento
|
Inviato: Sab 18 Gen 2014, 20:41 Oggetto:
adalgisospartano Sab 18 Gen 2014, 20:41
|
|
|
io le ho raccolte a bulbi
di colore bruno privi di radici. la tua iucca quando fiorisce fa i bulbilli?
dopo quanti anni fiorisce?
la mia dopo 4 anni ancora non ha un fusto a solo il fusto(piede) di circa 10 cm di diametro. non cresce in altezza ma larghezza .
ricordo di averle prese ai piedi di un'agave morente in fiore.
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 18 Gen 2014, 20:58 Oggetto:
Antonietta Sab 18 Gen 2014, 20:58
|
|
|
Se l'hai presa ai piedi di un'Agave morente in fiore, allora come non detto. Non so dirti che specie sia, mi spiace.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
adalgisospartano
Registrato: 18/01/14 16:20 Età: 36 Messaggi: 8 Residenza: Benevento
|
Inviato: Dom 19 Gen 2014, 9:54 Oggetto:
adalgisospartano Dom 19 Gen 2014, 9:54
|
|
|
e possibile pure che ci fosse una yucca li vicino e io non l'ho notata
ma se mi dici che le yucche fanno i bulbi tipo tulipani per intenderci allora è possibile pure che i bulbi sono caduti dalla yucca, perchè questi stavano a terra ma come se fossero caduti dal fiore (non vorei dire una cavolata )
ancora non mi spiego il fatto dei bulbi
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3331 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Dom 19 Gen 2014, 9:57 Oggetto:
Lakota Dom 19 Gen 2014, 9:57
|
|
|
Come scrive Antonietta potrebbe sembrare una Yucca ed è molto facile confonderre alcune Agavi con quel genere
Le Yucca per molti sono da inserirsi nel genere Agave.
La tua pianta potrebbe essere un Agave sisalana ma bisognerebbe vederla fioorire e se fosse davvero un'agave dovremmo aspettare parecchio.
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura
L'ultima modifica di Lakota il Dom 19 Gen 2014, 19:18, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
adalgisospartano
Registrato: 18/01/14 16:20 Età: 36 Messaggi: 8 Residenza: Benevento
|
Inviato: Dom 19 Gen 2014, 10:06 Oggetto:
adalgisospartano Dom 19 Gen 2014, 10:06
|
|
|
ma le agavi fanno i bulbi ? e le yucche ?
perché io so che le yucche si moltiplicano per talea o da succhioni, non ho sentito per bulbi .
se qualcuno mi togliesse questa curiosità almeno iniziamo a fare un pò di chiarezza.
lo so se è un agave devo aspettare ancora dai 20 hai 25 anni
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5412 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Dom 19 Gen 2014, 17:57 Oggetto:
Giorgio Dom 19 Gen 2014, 17:57
|
|
|
Potrebbe essere una Furcraea, anche le piante appartenenti a questo genere producono bulbilli sull'infiorescenza come alcune specie di agavi.
Per quanto ne so le yucche non producono bulbilli.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
adalgisospartano
Registrato: 18/01/14 16:20 Età: 36 Messaggi: 8 Residenza: Benevento
|
|
Top |
|
 |
kelidra Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08 Messaggi: 313 Residenza: Teramo-Abruzzo
|
Inviato: Ven 31 Gen 2014, 10:22 Oggetto:
kelidra Ven 31 Gen 2014, 10:22
|
|
|
Ciao, sono sicuro sulla furcraea, sia per i bulbilli che per la forma. Ti chiedo di fare la prova del 9.ha i margini seghettati taglienti? Yucca-margini lisci ma faccia inferiore della foglia seghettata? furcraea - margini e faccie lisce ma all apice una spina solida e acuminata? Agave sisalana.
Ps mi sono basato non su descrizioni botaniche ma tastando le mie
|
|
Top |
|
 |
kelidra Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08 Messaggi: 313 Residenza: Teramo-Abruzzo
|
|
Top |
|
 |
adalgisospartano
Registrato: 18/01/14 16:20 Età: 36 Messaggi: 8 Residenza: Benevento
|
Inviato: Mer 12 Feb 2014, 9:42 Oggetto:
adalgisospartano Mer 12 Feb 2014, 9:42
|
|
|
grazie e scusa del ritardo non ha nessun spina alla apice e il bordo e leggermente seghettato l mia piante e simile a quella nella secondo foto
grazie ancora
|
|
Top |
|
 |
|
|
|