Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
max60 Partecipante


Registrato: 11/03/08 12:14 Messaggi: 247 Residenza: PISA N 43° 45' 49" - E 10° 20' 21"
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 09 Apr 2008, 18:06 Oggetto:
Antonietta Mer 09 Apr 2008, 18:06
|
|
|
Ciao, Max, la prima credo sia una echinopsis e il secondo un gymnocalycium, forse pflanzii, molto pompato, cioè gonfio, e quindi di non sicura identificazione.
Entrambe vanno rinvasate in terriccio idoneo e il secondo va messo a dieta.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
max60 Partecipante


Registrato: 11/03/08 12:14 Messaggi: 247 Residenza: PISA N 43° 45' 49" - E 10° 20' 21"
|
Inviato: Mer 09 Apr 2008, 18:17 Oggetto:
max60 Mer 09 Apr 2008, 18:17
|
|
|
Ok inizio a capirci qualcosa 1 su 2 per il genere Chiedo conferme alle mie supposizioni.Intanto cerco di identificare il genere per lo specifico ....vedremo.In effetti l'ho comprati in una serra e senz'altro erano dopati.Dieta per quanto tempo..?Li devo rinvasare subito con radici all'aria per 7-10gg?
_________________ Massimo |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 09 Apr 2008, 18:22 Oggetto:
Antonietta Mer 09 Apr 2008, 18:22
|
|
|
Sì, meglio svasarli subito, li lasci almeno una settimana a radici all'aria e poi rinvasi.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
max60 Partecipante


Registrato: 11/03/08 12:14 Messaggi: 247 Residenza: PISA N 43° 45' 49" - E 10° 20' 21"
|
Inviato: Mar 17 Giu 2008, 18:12 Oggetto:
max60 Mar 17 Giu 2008, 18:12
|
|
|
Ciao a Tutti
Mi aiutate a darle un nome?
Potrebbe essere un echinopsis multiplex?
Per la seconda ciccia ? Gymnocalycium pflanzii .... oppure?
_________________ Massimo |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 17 Giu 2008, 19:22 Oggetto:
Antonietta Mar 17 Giu 2008, 19:22
|
|
|
Ciao, max, le spine la fanno assomigliare di più ad una echinopsis oxigona (fiore rosa), ma ci sono in circolazione tanti ibridi che forse è meglio chiamarla echinopsis sp.
Quanto al gymno, è talmente pompato che non ti so dire niente di certo, mi sembra azzardato anche pflanzii.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
|
|
|