| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Pan_82 
 
 
 Registrato: 17/02/16 16:27
 Messaggi: 12
 Residenza: Parma
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 16 Mar 2016, 15:57   Oggetto: Opuntia strane macchie
				   
				  	Pan_82 Mer 16 Mar 2016, 15:57
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao a Tutti,
potete darmi info riguardo la mia opuntia...
 sta facendo 3 foglioline non credo siano fiori, ma non riesco a capire se quell macchie chiare siano un problema o no...le ha da quando l'ho acquistata e da prima che facesse le nuove foglie.
 posso provare a fare qualcosa?
 Grazie
 
  
		
		Opuntia
 
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pessimo Amministratore
 
  
 Registrato: 14/08/10 09:45
 Messaggi: 9230
 Residenza: Lucca
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 16 Mar 2016, 16:13   Oggetto: 
				   
				  	pessimo Mer 16 Mar 2016, 16:13
				   |     |  
				| 
 |  
				| Consiglio di tagliare quei rametti con una lametta disinfettata con alcol e posizionare la pianta in esterno e al sole, abituandola gradualmente ... un rinvaso sarebbe opportuno. Mi sembra di vedere della cocciniglia, ma non vedo bene ... sono un po' cecato  ... aspetta anche altri pareri   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20983
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 16 Mar 2016, 16:15   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Mer 16 Mar 2016, 16:15
				   |     |  
				| 
 |  
				| Quelle tre nuove pale le dovresti togliere, stanno crescendo in modo anomalo per via che la pianta riceve pochissima luce: immagino che tu la stia tenendo all'interno. In inverno le cactacee vanno mantenute al fresco, senza innaffiature: in questo modo la crescita non viene stimolata
 _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Pan_82 
 
 
 Registrato: 17/02/16 16:27
 Messaggi: 12
 Residenza: Parma
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 16 Mar 2016, 16:41   Oggetto: 
				   
				  	Pan_82 Mer 16 Mar 2016, 16:41
				   |     |  
				| 
 |  
				| Scusate ma io ero felicissimo della nascita delle nuove foglioline, e addirittura devo tagliarle?che bruttissima notizia.
non l'ho innaffiata tutto inverno ho iniziato da 3 settimane una volta ogni 2 settimane.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20983
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 16 Mar 2016, 16:47   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Mer 16 Mar 2016, 16:47
				   |     |  
				| 
 |  
				| Il caldo e l'acqua l'hanno svegliata, ma tranquillo, farà altre pale con estrema facilità. Più che altro per le macchie, intendi quelle zone secche? 
E' una Opuntia microdasys v. albispina
 _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Pan_82 
 
 
 Registrato: 17/02/16 16:27
 Messaggi: 12
 Residenza: Parma
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 18 Mar 2016, 17:02   Oggetto: 
				   
				  	Pan_82 Ven 18 Mar 2016, 17:02
				   |     |  
				| 
 |  
				| Si le zone secche sulla pala superiore destra...mi devo preoccupare?
Procederò a tagliare le foglioline...ma se le lascio fanno danni ??
 Grazie
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| beppe58 Amministratore
 
 
 Registrato: 02/01/06 22:07
 Età: 66
 Messaggi: 8481
 Residenza: Cuneo
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 19 Mar 2016, 1:16   Oggetto: 
				   
				  	beppe58 Sab 19 Mar 2016, 1:16
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Pan_82 ha scritto: |  	  | Si le zone secche sulla pala superiore destra...mi devo preoccupare?... | 
 Ciao Pan,sono croste superficiali dovute a eccessiva umidità/poco ricambio d'aria,estetica a parte nessun pericolo.
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |