La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Recupero acqua piovana
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 31 Gen 2014, 11:53   Oggetto: Recupero acqua piovana
pessimo Ven 31 Gen 2014, 11:53
Rispondi citando

Forse non tutti sanno che si può applicare un deviatore per acqua piovana alla discesa della grondaia, il canale di scolo. Io ne ho montati due, ho 30 taniche da 20 litri che mi ha regalato un amico proprietario di un lavaggio (contenevano detergenti). Vi mostro alcuni scatti e semmai ne parliamo.

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Ven 31 Gen 2014, 12:05   Oggetto:
Edus Ven 31 Gen 2014, 12:05
Rispondi citando

E' geniale questa cosa! Non sapevo esistesse questo attrezzo.
L'unico problema è che devi stare a cambiare e spostare le taniche, io avevo pensato a qualcosa di più statico e capiente, semmai poi aggiungendo una pompetta e qualche tratto di tubo, si poteva avere un impianto per il recupero dell'acqua piovana che ti arriva fino al punto di utilizzo.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
mokubyou
Amatore
Amatore


Registrato: 06/09/13 18:38
Età: 49
Messaggi: 528
Residenza: Codrignano

Inviato: Ven 31 Gen 2014, 12:17   Oggetto:
mokubyou Ven 31 Gen 2014, 12:17
Rispondi citando

si però la tanica da 20 lt per la casalinga di voghera... Sorriso


_________________
"Se riesci a sorridere, che bisogno hai di combattere?"
S. Toguchi
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 31 Gen 2014, 15:03   Oggetto:
pessimo Ven 31 Gen 2014, 15:03
Rispondi citando

Hai ragione Eduardo, è un po' laborioso, ma semplice da usare e quando piove abbastanza forte in pochi minuti la tanica si riempie. L'alternativa altrimenti è quella di interrare un cisterna ecc. ecc. ma il lavoro da fare è più impegantivo.
Andrea kg 20 son pesi, ma uso un carrello che ho per spostare in giardino i vasi molto grandi (tipo quelli da facchino). Inclini un attimo la tanica, infili sotto il carrello e vai (lo fa anche mia moglie).

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 31 Gen 2014, 15:16   Oggetto:
Luca Ven 31 Gen 2014, 15:16
Rispondi citando

Davvero utile!


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 31 Gen 2014, 15:23   Oggetto: Re: Recupero acqua piovana
exwarrier Ven 31 Gen 2014, 15:23
Rispondi citando

pessimo ha scritto:
... ho 30 taniche da 20 litri ...(contenevano detergenti).
Dubbioso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 31 Gen 2014, 16:00   Oggetto:
seven Ven 31 Gen 2014, 16:00
Rispondi citando

Edus ha scritto:
E' geniale questa cosa! Non sapevo esistesse questo attrezzo.


Sono d'accordo!
Shocked


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Ven 31 Gen 2014, 16:33   Oggetto:
Lupetta Ven 31 Gen 2014, 16:33
Rispondi citando

Io per fortuna ho una grondaia che finisce a circa un metro di altezza dalla terra, quando piove ci metto un secchio sotto. Ma questo sistema lo trovo eccezionale.


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
gigi63
Amatore
Amatore


Registrato: 19/08/10 14:01
Età: 62
Messaggi: 686
Residenza: Rimini

Inviato: Ven 31 Gen 2014, 17:21   Oggetto:
gigi63 Ven 31 Gen 2014, 17:21
Rispondi citando

Si , concordo con Edus , veramente geniale !!!! ma esiste qualcosa del genere anche per le discese in plastica di sezione quadrata?


_________________
Gigi
Top
Profilo Invia messaggio privato
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Ven 31 Gen 2014, 18:06   Oggetto:
PolliGino Ven 31 Gen 2014, 18:06
Rispondi citando

Mi sto' informando anche io. Voglio mettere un contenitore di almeno 200 lt.
Su questo sito ho trovato proposte interessanti.Dubbioso


http://www.raccoltaacquapiovana.it/default.aspx

Anche su amazon ci sono serbatoi e filtri collettori.

Anche per tubi quadri.
Esatto


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 31 Gen 2014, 18:09   Oggetto:
pessimo Ven 31 Gen 2014, 18:09
Rispondi citando

Non lo so Gigi, prova a cercare su internet "accessori per pluviali" oppure "travasatore acqua piovana".
Amos le taniche, oltre ad essere state sciacquate perfettamente con l'idropulitrice da chi me le ha regalate, sono rimaste per circa un mese piene di acqua del pozzo e poi di nuovo svuotate e sciacquate.
Sono le stesse che per anni ho usato quando prendevo l'acqua di sorgente per metterla in acquario ... e allevavo Discus.

... son di Lucca ... Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 31 Gen 2014, 18:11   Oggetto:
pessimo Ven 31 Gen 2014, 18:11
Rispondi citando

Ciao Giovanni, abbiamo postato insieme. Ottimo!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4175
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Ven 31 Gen 2014, 20:12   Oggetto:
Rod Ven 31 Gen 2014, 20:12
Rispondi citando

Genio!!!!!!
davvero un bel sistema!!!
peccato che non possa copiartelo Triste i tubi di scolo della gronda sono murati da me ......


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
clango
Senior
Senior


Registrato: 06/10/13 15:18
Età: 68
Messaggi: 708
Residenza: Milano

Inviato: Ven 31 Gen 2014, 22:12   Oggetto:
clango Ven 31 Gen 2014, 22:12
Rispondi citando

attenzione ad accumulare troppa acqua senza una rotazione veloce. L'acqua è soggetta a contaminazioni microbiologiche. Ad esempio la famigerata Legionella pneumophila vive in acqua e potrebbe colonizzare gli accumuli di volumi importanti.

La Legionella l'ho citata nel caso in cui si pensasse di creare un impianto con pompetta, perchè se l'acqua accumulta fosse nebulizzata e fosse stata contaminata da Legionella potrebbe essere pericolosa per l'uomo.


_________________
Claudio
Top
Profilo Invia messaggio privato
VegaSere
Master
Master


Registrato: 12/07/11 12:53
Età: 47
Messaggi: 1438
Residenza: Romagna

Inviato: Sab 01 Feb 2014, 11:06   Oggetto:
VegaSere Sab 01 Feb 2014, 11:06
Rispondi citando

Interessante, mai visto quell'aggeggio, molto ingegnoso. Applauso


_________________
Serena

Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it