Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 02 Feb 2014, 2:27 Oggetto:
beppe58 Dom 02 Feb 2014, 2:27
|
|
|
Ciao Annalysa,i tessuti interni sono sani,come anche i vasi linfatici. Sembrano in forma anche le radici...
Pennella o spolvera il taglio,poi lo appoggi su pomice asciutta.
Se ne hai nebulizzala un paio di volte con propiconazolo,quelle macchie depresse sulle areole
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Dom 02 Feb 2014, 6:14 Oggetto:
exwarrier Dom 02 Feb 2014, 6:14
|
|
|
Dai, che poi sara' piu' bella di prima . Ma ti aveva fiorito qualche volta? La mia si porta dietro un tentativo di boccio da oltre un anno
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
opuntietta Partecipante

Registrato: 26/07/11 11:48 Messaggi: 314 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 02 Feb 2014, 9:48 Oggetto:
opuntietta Dom 02 Feb 2014, 9:48
|
|
|
Bella grande questa matucana! M quanti anni aveva? Hai provato a ripercorrere il suo percorso annaffiaturre/esposizione/ventilazione/ore luce cercando d capire dv hai sbagliato?
|
|
Top |
|
 |
clango Senior


Registrato: 06/10/13 15:18 Età: 68 Messaggi: 708 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom 02 Feb 2014, 11:21 Oggetto:
clango Dom 02 Feb 2014, 11:21
|
|
|
Quelle macchie nere al colletto indicano che potrebbe partire da lì il problema? Che so, umidità che ristagna lì sotto? Pioggia che cola e non riesce a drenare? Chiedo per imparare per me...ovviamente...
_________________ Claudio |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Dom 02 Feb 2014, 12:38 Oggetto:
annalysa Dom 02 Feb 2014, 12:38
|
|
|
Proverò a farla radicare, tentare non nuoce
La pianta non era molto grande (forse effetto foto ravvicinata!), ce l'ho da luglio 2012. Per quanto riguarda annaffiature ed esposizione l'ho sempre trattata come tutte le altre.
La macchia alla base non so da quanto c'era...molto probabilmente da prima che la portassi in casa ma non mi ero accorta di niente.
Qui a Firenze l'umidità è sempre presente forse questo tipo di pianta non è adatta a questo clima
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Dom 02 Feb 2014, 12:39 Oggetto:
exwarrier Dom 02 Feb 2014, 12:39
|
|
|
(era un po' che la nostra amica non se ne usciva con qualche tristezza )
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Dom 02 Feb 2014, 12:44 Oggetto:
annalysa Dom 02 Feb 2014, 12:44
|
|
|
beppe58 ha scritto: | Se ne hai nebulizzala un paio di volte con propiconazolo,quelle macchie depresse sulle areole  |
Quelle macchie, a mio modesto parere, sembrerebbero ferme. Non ricordo di preciso quando sono apparse, le avevo trattate con il fungicida Proclaim, posso riprovare con quello oppure non serve a niente?
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Dom 02 Feb 2014, 12:46 Oggetto:
exwarrier Dom 02 Feb 2014, 12:46
|
|
|
Ad ogni modo deve essere una pianta già di una certa età, visto il rapporto larghezza/altezza: con il tempo si allungano abbastanza, anche se, in questo caso, sembrava un po' sgraziata.
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Dom 02 Feb 2014, 12:46 Oggetto:
annalysa Dom 02 Feb 2014, 12:46
|
|
|
exwarrier ha scritto: | (era un po' che la nostra amica non se ne usciva con qualche tristezza ) |
Che ci vuoi fare Amos...ormai il carattere non si cambia e il mio pessimismo rimarrà tale ma non mi lascio abbattere...ho già comprato altre piantuzze in previsione di altre perdite
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 02 Feb 2014, 14:22 Oggetto:
beppe58 Dom 02 Feb 2014, 14:22
|
|
|
annalysa ha scritto: | Quelle macchie, a mio modesto parere, sembrerebbero ferme... le avevo trattate con il fungicida Proclaim, posso riprovare con quello oppure non serve a niente? |
Ma se erano "ferme" perchè l'hai tranciato ?
Ok per il bitertanolo,ora è revocato,puoi miscelarlo con un rameico.
Io dopo un paio di nebulizzate ripianterei anche la base,sono sempre ottimista... Ciauu
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Dom 02 Feb 2014, 14:55 Oggetto:
annalysa Dom 02 Feb 2014, 14:55
|
|
|
...tanto per non capirsi, a voce è sempre molto semplice ma spiegarsi per scritto resta sempre complicato.
Le macchie sul corpo della pianta sono cominciate tempo fa e le ho nebulizzate e portato la pianta in casa.
Quella macchia alla base l'ho scoperta ieri e non era affatto ferma anzi più putrida non poteva essere! La base, con le radici, è già volata nel cestino dell'immondizia
|
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 04 Feb 2014, 10:09 Oggetto:
simo&kigi Mar 04 Feb 2014, 10:09
|
|
|
Le matucane soffrono molto il freddo e l'umidità in inverno, lo so bene perchè io ne ho tante e l'anno scorso ne ho persa una a cui tenevo e anche quest'anno. Devono stare in un ambiente più asciutto possibile e non freddissimo, io le ritiro in casa sulle scale, la temperatura li non dovrebbe scendere sotto i 5 gradi, ma succede comunque che possano marcire, sono piante da non sottovalutare in questa stagione
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar 04 Feb 2014, 19:39 Oggetto:
annalysa Mar 04 Feb 2014, 19:39
|
|
|
Grazie Simo, quindi visto il clima di qua e il fatto che non saprei dove ricoverarla in inverno....non ne comprerò più
|
|
Top |
|
 |
|
|
|