Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
opuntietta Partecipante

Registrato: 26/07/11 11:48 Messaggi: 314 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 18 Nov 2013, 11:28 Oggetto: Consiglio Mammillaria bocasana 'Fred'
opuntietta Lun 18 Nov 2013, 11:28
|
|
|
Se ho ben capito tene il sole diretto, composta in prevalenza minerale e posizione ben ventilata o sbaglio? |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20803 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 18 Nov 2013, 16:58 Oggetto:
Gianna Lun 18 Nov 2013, 16:58
|
|
|
Sì, è quello che ho letto anch'io.
Per la composta direi di sì, visto che è incline a marciume radicale _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
opuntietta Partecipante

Registrato: 26/07/11 11:48 Messaggi: 314 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 18 Nov 2013, 17:22 Oggetto:
opuntietta Lun 18 Nov 2013, 17:22
|
|
|
bene, quindi penso le giovi pure un bel vasetto di coccio che dici? almeno asciuga prima... |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20803 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 18 Nov 2013, 18:31 Oggetto:
Gianna Lun 18 Nov 2013, 18:31
|
|
|
Anche una ciotola andrebbe meglio, visto che crescendo si allarga _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Lun 18 Nov 2013, 19:41 Oggetto:
Gianni Lun 18 Nov 2013, 19:41
|
|
|
io ne ho avuta una per diversi anni, era cresciuta moltissimo; la tenevo in terreno molto minerale e al sole diretto dale 8 alle 13. E' marcita senza preavviso l'anno scorso....  |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20803 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 18 Nov 2013, 21:12 Oggetto:
Gianna Lun 18 Nov 2013, 21:12
|
|
|
Infatti ad un certo punto marcisce, sembra che sia cosa normale ...
Bisogna prelevare qualche pollone per farlo radicare, non ci avevi provato Gianni? _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Lun 18 Nov 2013, 21:17 Oggetto:
Gianni Lun 18 Nov 2013, 21:17
|
|
|
si.... era diventata sui 15cm di diametro, e' marcita al centro e ne ho fatto vari polloni.... i piu' grossi hanno continuato a marcire e i piu' piccolo non hanno mai radicato.
e' stata una delle tante vittime del clima parigino. |
|
Top |
|
 |
opuntietta Partecipante

Registrato: 26/07/11 11:48 Messaggi: 314 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 19 Nov 2013, 8:28 Oggetto:
opuntietta Mar 19 Nov 2013, 8:28
|
|
|
infatti ho letto da qualche parte che ad un certo punto "tendono ad autodistruggersi"...,
comunque mi piacciono le sfide... vediamo che succede...
penso che le somministrerò pure un po' di "potassio" a primavera al fine di farla "intostare" un pochino... |
|
Top |
|
 |
opuntietta Partecipante

Registrato: 26/07/11 11:48 Messaggi: 314 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 29 Gen 2014, 9:13 Oggetto:
opuntietta Mer 29 Gen 2014, 9:13
|
|
|
ed aiutare la pianta con del potassio per scongiurare il marciume spontaneo che parte dal centro della pianta? ora l'ho rinvasata in un vaso di coccio con composta molto minerale ed in grammatura grande e piccola con poca terra di campo, il vaso e' una ciotola, e' leggermente piu' grande forse due centimetri in piu' di diametro della pianta. speriamo bene |
|
Top |
|
 |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1380 Residenza: Forlì (FC)
|
Inviato: Mer 29 Gen 2014, 21:22 Oggetto:
raffaele77 Mer 29 Gen 2014, 21:22
|
|
|
Ne ho una anch'io ed è ancora in serra fredda, se la temperatura va sotto zero dite che rischia di morire?
Mi sembra di aver letto che resiste fino a 0 gradi... _________________ Raffaele. |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Gio 30 Gen 2014, 6:19 Oggetto:
exwarrier Gio 30 Gen 2014, 6:19
|
|
|
Occhio Raffaele
"Cultivation: Mammillaria bocasana "Fred" grows well on its own roots. Keep well ventilated, as it is prone to root rot. Protect from frosts and freezes. Hates the full sun in summer. It can thrive for years, but tend to self destruct, especially when it really odd looking. As with most Freds, it began to die at the base (root rot is common); instead of giving up on it, you can cut it apart, let it heal and start many plants from that one." _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
opuntietta Partecipante

Registrato: 26/07/11 11:48 Messaggi: 314 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 30 Gen 2014, 8:54 Oggetto:
opuntietta Gio 30 Gen 2014, 8:54
|
|
|
io lho lasciata nel mio balcone verandato, ventilato e asciutto penso che la temperatura non arrivi a 0 gradi. Comunque, sono contrario ad introdurre le piante in casa. |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Gio 30 Gen 2014, 12:22 Oggetto:
Gianni Gio 30 Gen 2014, 12:22
|
|
|
esatto quello che dice Amos. Teme il freddo (sotto zero), marcisce facilmente e le piante vecchie muoiono inspiegabilmente... come e' successo alla mia.  |
|
Top |
|
 |
opuntietta Partecipante

Registrato: 26/07/11 11:48 Messaggi: 314 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 30 Gen 2014, 12:42 Oggetto:
opuntietta Gio 30 Gen 2014, 12:42
|
|
|
Gianni ha scritto: | esatto quello che dice Amos. Teme il freddo (sotto zero), marcisce facilmente e le piante vecchie muoiono inspiegabilmente... come e' successo alla mia.  |
dopo quando e' morta all'improvviso? quanti anni? |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Gio 30 Gen 2014, 12:57 Oggetto:
Gianni Gio 30 Gen 2014, 12:57
|
|
|
direi dopo 8 anni che l'avevo; morta l'anno scorso, era sui 18cm di diametro, tenuta in ciotola di terracotta. |
|
Top |
|
 |
|
|
|