La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


2 da ID
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5969
Residenza: Salerno

Inviato: Mar 04 Feb 2014, 19:56   Oggetto: 2 da ID
gioetgi2 Mar 04 Feb 2014, 19:56
Rispondi citando

Chi le conosce?

  1)le due obesine le ho prese di scorta vi piacciono?
    2)Crassula sp. Morgan's beauty
    3)nn so


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
clango
Senior
Senior


Registrato: 06/10/13 15:18
Età: 68
Messaggi: 709
Residenza: Milano

Inviato: Mar 04 Feb 2014, 22:36   Oggetto:
clango Mar 04 Feb 2014, 22:36
Rispondi citando

si a me piacciono le obesine. Io ne ho prese addirittura quattro piccoli ne. tu come le rinvaserai sol? insieme?

io proverei a metterle tutte quattro assieme come in una piccola cassetta.


_________________
Claudio
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5969
Residenza: Salerno

Inviato: Mer 05 Feb 2014, 9:44   Oggetto:
gioetgi2 Mer 05 Feb 2014, 9:44
Rispondi citando

ciao Clango, io singole. Mi hanno sconsigliato assieme non so perché, forse per il mio grado ''senior''.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mer 05 Feb 2014, 9:50   Oggetto:
Gianni Mer 05 Feb 2014, 9:50
Rispondi citando

le puoi tenere assieme, non c'e' problema. Vasi lunghi, perche' la radice va molto in profondita'.

Top
Profilo Invia messaggio privato
opuntietta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/07/11 11:48
Messaggi: 314
Residenza: Roma

Inviato: Mer 05 Feb 2014, 10:25   Oggetto:
opuntietta Mer 05 Feb 2014, 10:25
Rispondi citando

che composta consigliate per le obese?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mer 05 Feb 2014, 10:43   Oggetto:
Gianni Mer 05 Feb 2014, 10:43
Rispondi citando

composta solita per succulente; le obese non sono schizzinose, si adattano a vari tipi di composta.

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Mer 05 Feb 2014, 12:59   Oggetto:
annalysa Mer 05 Feb 2014, 12:59
Rispondi citando

Confermo che le obese non sono schizzinose...sopravvivono anche a me Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5969
Residenza: Salerno

Inviato: Mer 05 Feb 2014, 14:37   Oggetto:
gioetgi2 Mer 05 Feb 2014, 14:37
Rispondi citando

Signori, e la 3 cosa puo essere??????


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Mer 05 Feb 2014, 21:18   Oggetto:
silvawolf Mer 05 Feb 2014, 21:18
Rispondi citando

una Echeveria?!


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5969
Residenza: Salerno

Inviato: Mer 05 Feb 2014, 21:38   Oggetto:
gioetgi2 Mer 05 Feb 2014, 21:38
Rispondi citando

la 3 potrebbe essere una Echeveria agavoides?


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 05 Feb 2014, 22:03   Oggetto:
seven Mer 05 Feb 2014, 22:03
Rispondi citando

Credo sia una Echeveria cuspidata.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5969
Residenza: Salerno

Inviato: Gio 06 Feb 2014, 0:00   Oggetto:
gioetgi2 Gio 06 Feb 2014, 0:00
Rispondi citando

grz serena.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 06 Feb 2014, 21:23   Oggetto:
reginaldo Gio 06 Feb 2014, 21:23
Rispondi citando

Le obese otrebbe anche esserre delle symmetrica. occorre aspettare il fiore, non vedo bene le radici: credo che per essere definite symmetrica le radici debbano avre la forma a fittone.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5969
Residenza: Salerno

Inviato: Gio 06 Feb 2014, 22:49   Oggetto:
gioetgi2 Gio 06 Feb 2014, 22:49
Rispondi citando

le radici delle 2 obese sono simili a quella del polloncino di euphorbia che si intravede sulla loro destra lunghe terminanti con le radichette visibili. Ciao


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 07 Feb 2014, 9:38   Oggetto:
reginaldo Ven 07 Feb 2014, 9:38
Rispondi citando

Direi da quanto si legge nella rete che la radici a fittone sia un elemento indicaivo per dire che sia una Euphorbia symmetrica, ma credo che non sia sufficiente come mi pare di capire dai vari articoli.
Prova vedere se ti puoi chiarire le idee leggere questa discussione e se sai l'imglese aprire il link citato da Bruno, circa a meta della discussione.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it