Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
vince'
Registrato: 07/01/14 09:20 Messaggi: 19 Residenza: Cava de Tirreni
|
|
Top |
|
 |
maya Master


Registrato: 16/04/07 22:37 Età: 42 Messaggi: 1086 Residenza: prov. Lucca
|
Inviato: Sab 01 Feb 2014, 12:11 Oggetto:
maya Sab 01 Feb 2014, 12:11
|
|
|
1. Astrophytum ornatum
2. Astrophytum myriostigma
_________________ Daniela |
|
Top |
|
 |
vince'
Registrato: 07/01/14 09:20 Messaggi: 19 Residenza: Cava de Tirreni
|
Inviato: Sab 01 Feb 2014, 12:28 Oggetto:
vince' Sab 01 Feb 2014, 12:28
|
|
|
Grazie , ma il terzo? Astrophytum myriostigma 'Onzuka'?
|
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Sab 01 Feb 2014, 12:31 Oggetto:
Drusola Sab 01 Feb 2014, 12:31
|
|
|
il terzo mi sembra sempre un myrio, molto bello tra l'altro
|
|
Top |
|
 |
Astro86 Senior

Registrato: 31/07/12 23:41 Età: 39 Messaggi: 821 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
|
Inviato: Sab 01 Feb 2014, 15:33 Oggetto:
Astro86 Sab 01 Feb 2014, 15:33
|
|
|
Il terzo mi sembra un Astrophytum myriostigma 'Onzuka' quadricostatum.
|
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Sab 01 Feb 2014, 16:54 Oggetto:
hikuli Sab 01 Feb 2014, 16:54
|
|
|
un bel A. myriostigma quadricostatum , di 'Onzuka' non vedo tracce
_________________ Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso. |
|
Top |
|
 |
vince'
Registrato: 07/01/14 09:20 Messaggi: 19 Residenza: Cava de Tirreni
|
Inviato: Sab 01 Feb 2014, 17:18 Oggetto:
vince' Sab 01 Feb 2014, 17:18
|
|
|
Dando un occhio al terreno noto che e' quello classico da vivaio che faccio travaso adesso o aspetto ancora un po ? le piante in questione erano in serra ed io le ho poste in casa alla luce che mi consigliate ?
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Sab 01 Feb 2014, 17:52 Oggetto:
ange Sab 01 Feb 2014, 17:52
|
|
|
Se per "terriccio classico da vivaio" intendi torba, ti conviene travasare subito, il periodo è quello giusto. Non le terrei in casa, c'è troppo caldo, ma le metterei in serra fredda, ovviamente asciutte!
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
vince'
Registrato: 07/01/14 09:20 Messaggi: 19 Residenza: Cava de Tirreni
|
Inviato: Sab 01 Feb 2014, 18:03 Oggetto:
vince' Sab 01 Feb 2014, 18:03
|
|
|
Come pensavo ,dove stanno non ci sono termosifoni e la temperatura e' da serra fredda grazie del consiglio
|
|
Top |
|
 |
|
|
|