La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Polloncino nero

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
VegaSere
Master
Master


Registrato: 12/07/11 12:53
Età: 47
Messaggi: 1438
Residenza: Romagna

Inviato: Gio 30 Gen 2014, 17:01   Oggetto: Polloncino nero
VegaSere Gio 30 Gen 2014, 17:01
Rispondi citando

Piccola bara per un piccolo polloncino. Ma.... cos'ha avuto? Dubbioso

E' diventato nero, ma al tatto non era molle. A dir la verità non sono intervenuta subito proprio perchè era sodo e ben ancorato al terreno, ma in pochi giorni il nero si è allargato fin sull'apice, così l'ho operato.... ed era nero anche dentro.
La foto non rende il colore, era proprio nero carbone.

Era nello stesso vaso coi suoi fratellini ma loro stanno bene, per ora li ho lasciati lì ancora nella stessa terra. Devo cambiare?

 
   


_________________
Serena

Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful)
Top
Profilo Invia messaggio privato
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Gio 30 Gen 2014, 17:04   Oggetto:
agavina Gio 30 Gen 2014, 17:04
Rispondi citando

Triste nuuuuuuuu


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 31 Gen 2014, 1:20   Oggetto:
beppe58 Ven 31 Gen 2014, 1:20
Rispondi citando

Booh ? Dubbioso Visto che le radici sembrano integre potrebbe anche essere bipolaris.Con piante ferme e asciutte spesso i tessuti finiscono neri e spugnosi,non vistosamente marcescenti come quando le piante sono in vegetazione. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
VegaSere
Master
Master


Registrato: 12/07/11 12:53
Età: 47
Messaggi: 1438
Residenza: Romagna

Inviato: Ven 31 Gen 2014, 16:34   Oggetto:
VegaSere Ven 31 Gen 2014, 16:34
Rispondi citando

Emanuela grazie per la solidarietà.

Grazie Beppe, allora sull'autopsia scriverò bipolaris. Intesa


_________________
Serena

Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful)
Top
Profilo Invia messaggio privato
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Ven 31 Gen 2014, 18:24   Oggetto:
agavina Ven 31 Gen 2014, 18:24
Rispondi citando

È sempre brutto quando capitano queste cose, anche se si ha la diagnosi....


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 31 Gen 2014, 20:04   Oggetto:
pessimo Ven 31 Gen 2014, 20:04
Rispondi citando

Gran brutto colorito davvero Triste
La diagnosi però potrebbe aiutare a prevenire, se fosse possibile, certo la pianta stecchita rimane tale, mi dispiace Serena Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 31 Gen 2014, 20:32   Oggetto:
seven Ven 31 Gen 2014, 20:32
Rispondi citando

Mi spiace Serena. Abbattuto
Gran bestiaccia la bipolaris !
Confused


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 31 Gen 2014, 23:33   Oggetto:
beppe58 Ven 31 Gen 2014, 23:33
Rispondi citando

Frenate l'entusiasmo !! Very Happy Very Happy
Ho usato il condizionale,forse è lui.. ma è un'ipotesi.
Per avere certezze ci vorrebbe il laboratorio.... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
VegaSere
Master
Master


Registrato: 12/07/11 12:53
Età: 47
Messaggi: 1438
Residenza: Romagna

Inviato: Sab 01 Feb 2014, 10:42   Oggetto:
VegaSere Sab 01 Feb 2014, 10:42
Rispondi citando

Grazie a tutti. Sorriso
Almeno non è una pianta rara o unica, ho altri polloncini uguali, dispiace lo stesso, ma era peggio se succedeva ad altre piante. Sorriso
Per quanto è possibile cerco sempre di indagare sulle cause proprio per imparare dai miei errori.

Ah no dottore, ormai nella cartella clinita è stata scritta la causa della morte, non puoi rimangiarti la diagnosi. Very Happy


Già che ci sono chiedo un'altro parere:
la mamma di questo polloncino è morta l'anno scorso (per fortuna avevo già staccato i polloni da un po'), da quasi un anno si stava lentamente ma progressivamente seccando da sotto, come se le radici non fossero più attive. Ho controllato ed era tutto a posto. Quando ho visto che la pianta proprio non usava più le radici ho operato, togliendo il secco e sperando di farla radicare di nuovo.
Invece dentro ho trovato la polpa tutta spugnosa, il colore era verde normale, ma la consistenza strana. Ci ho provato lo stesso ma non ce l'ha fatta. Devo dire che quella pianta ne ha passate di tutti i colori, ma da quando era con me stava bene. Purtroppo non ho foto.
Qualche idea? Mia mamma dice che è perchè era vecchiotta e agli anziani viene l'osteoporosi, con le "ossa" che diventano come spugne. Very Happy


_________________
Serena

Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful)
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 01 Feb 2014, 11:32   Oggetto:
pessimo Sab 01 Feb 2014, 11:32
Rispondi citando

In tutta la storia bisogna dire che tua madre gioca un ruolo fondamentale, la sua conclusione è ironica e intelligente al tempo stesso.
(sentiamo il dottore che ne pensa Very Happy)

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 01 Feb 2014, 17:18   Oggetto:
beppe58 Sab 01 Feb 2014, 17:18
Rispondi citando

VegaSere ha scritto:
...Quando ho visto che la pianta proprio non usava più le radici ho operato, togliendo il secco e sperando di farla radicare di nuovo...Invece dentro ho trovato la polpa tutta spugnosa, il colore era verde normale, ma la consistenza strana..

Arriciao, guarda cosa dice Mario Ceccarini
http://www.cactusedintorni.com/
riferendosi al fusarium. Qualcuno in questi casi lo chiama "marciume secco"
Sempre e solo un'ipotesi... Wink Ciao

.. Nella sua forma acuta le piante colpite vanno incontro ad un marciume basale e poi alla morte. L'infezione, nella forma lenta, tende a divenire cronica, formando un seccume, una sorta di suberificazione che si espande poco, e che consente spesso alla pianta di sopravvivere per qualche periodo...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
VegaSere
Master
Master


Registrato: 12/07/11 12:53
Età: 47
Messaggi: 1438
Residenza: Romagna

Inviato: Dom 02 Feb 2014, 19:31   Oggetto:
VegaSere Dom 02 Feb 2014, 19:31
Rispondi citando

Giusto, ora che ci penso sembrava un pochino suberificata. Dubbioso
Grazie. Sorriso


_________________
Serena

Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful)
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 03 Feb 2014, 11:08   Oggetto:
exwarrier Lun 03 Feb 2014, 11:08
Rispondi citando

pessimo ha scritto:
...La diagnosi però potrebbe aiutare a prevenire, se fosse possibile...
Anche la diagnosi, a mio parere, serve relativamente perché, di solito, abbiamo stesse piante vicine (come in questo caso) che stanno benissimo e sono state coltivate alla stessa maniera. Perché qualcuna se ne va? D'accordo: anche tra gli umani c'è quello più forte e quello più debole, quello sanissimo e quello malaticcio.... e allora credo che non dobbiamo mai porci troppi problemi sul nostro operato e/o sentirci in colpa per risultati deludenti Sorriso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 03 Feb 2014, 12:42   Oggetto:
pessimo Lun 03 Feb 2014, 12:42
Rispondi citando

Ma si, hai ragione, alla fine se il caso è isolato e hai fatto del tuo meglio in coltivazione ... butti via e riparti

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
VegaSere
Master
Master


Registrato: 12/07/11 12:53
Età: 47
Messaggi: 1438
Residenza: Romagna

Inviato: Lun 03 Feb 2014, 13:56   Oggetto:
VegaSere Lun 03 Feb 2014, 13:56
Rispondi citando

Giusto saggio prof! Ok
Dobbiamo sì valutare se abbiamo sbagliato in qualcosa, ma senza abbatterci troppo, sono cose che possono succedere anche nelle migliori condizioni.
Per me in questi casi la migliore consolazione è: ora c'è un posticino vuoto che va riempito. Intesa


_________________
Serena

Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it