La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Rinvaso facile, ma ...

 
   Indice forum -> Coryphantha
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9208
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 26 Mar 2014, 18:43   Oggetto: Rinvaso facile, ma ...
pessimo Mer 26 Mar 2014, 18:43
Rispondi citando

Ho comprato due Coryphantha elephantidens da un "Big" del settore, erano in vasi di plastica rossa, direi abbondanti, potevano stare lì un altro anno sicuramente. Ho preferito rinvasarle comunque, voglio metterle in un vaso di terracotta.
In superficie si notava uno strato di ghiaia pulita e ciò faceva presupporre ad un rinvaso recente; ho comprato le piante in primavera, ecco perché in un primo momento avevo pensato di non rinvasarle.
Per fortuna invece ho cambiato idea ...
Sono state rinvasate senza liberare le radici dal vecchio panetto, addirittura senza togliere il primo tnt a protezione dei fori di scolo del vaso.

Quando si compra una pianta è sempre meglio rinvasarla, anche se chi te l'ha venduta è considerato uno dei migliori del settore. Rinvasare aiuta a prevenire problemi nella crescita, nel mio caso sarebbero probabilmente arrivati, viste le radici così costrette, aiuta a controllare la presenza di eventuali ospiti sgraditi.
Controllare l'apparato radicale è troppo importante.

  prima sommaria pulizia delle radici
    particolare del tnt
    eccola durante il bagnetto
    eccola dopo il bagnetto ben lavata

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Mer 26 Mar 2014, 18:59   Oggetto:
Talpa Mer 26 Mar 2014, 18:59
Rispondi citando

Con il tuo cell non capisco mai se ho gli occhiali appannati o se le foto sono proprio così Very Happy A parte gli scherzi anche io sono dell idea di controllare sempre e comunque.


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
clango
Senior
Senior


Registrato: 06/10/13 15:18
Età: 68
Messaggi: 708
Residenza: Milano

Inviato: Mer 26 Mar 2014, 19:48   Oggetto:
clango Mer 26 Mar 2014, 19:48
Rispondi citando

consiglio saggio! repetita iuvant!

OT: mi permetterei perciò anche di aggiungere che il Big, se non si riprende un pò, corre il rischio di diventare un Piccolin!

perchè? sapete? Si raccontano molto di più le cose negative che capitano di quelle positive!


_________________
Claudio
Top
Profilo Invia messaggio privato
raffaele77
Master
Master


Registrato: 08/02/13 15:19
Età: 48
Messaggi: 1380
Residenza: Forlì (FC)

Inviato: Mer 26 Mar 2014, 20:23   Oggetto:
raffaele77 Mer 26 Mar 2014, 20:23
Rispondi citando

Ciao Massimo, anche io con alcune piante che ho preso ultimamente, ho avuto la tua stessa brutta sorpresa... nelle mia c'era del tessuto che avvolgeva il vecchio panetto!!!


pessimo ha scritto:
Quando si compra una pianta è sempre meglio rinvasarla, anche se chi te l'ha venduta è considerato uno dei migliori del settore. Rinvasare aiuta a prevenire problemi nella crescita, nel mio caso sarebbero probabilmente arrivati, viste le radici così costrette, aiuta a controllare la presenza di eventuali ospiti sgraditi.
Controllare l'apparato radicale è troppo importante.


Sono pienamente daccordo.


_________________
Raffaele.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Mer 26 Mar 2014, 20:36   Oggetto:
Leo Mer 26 Mar 2014, 20:36
Rispondi citando

Claudio ... nei vivai, piccoli o grandi, non lavano le radici per togliere la torba in qui la pianta viene coltivata dal principio.... mettono il tutto nel vaso più grande e aggiungono la composta drenante.
Ottimo lavoro Massimo Sorriso . Personalmente rinvaso sempre e subito le piante acquistate....anche se provengono dai vivai specializzate. Comunque la pianta è bella e sana, ottimo l'apparato radicale.


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Gio 27 Mar 2014, 7:56   Oggetto:
happy feet Gio 27 Mar 2014, 7:56
Rispondi citando

Bravo Massimo, concordo con te che svasare le piante nuove è sempre un buon principio.
A me è successo di trovare addirittura della segatura fine fine (e sempre da un vivaista molto noto non italiano)
che mi ha fatto impazzire per toglierla Molto arrabbiato , per fortua era solo su un paio.
Ma, dico io, della segatura? come si fa?


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20794
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 27 Mar 2014, 8:21   Oggetto: Re: Rinvaso facile, ma ...
Gianna Gio 27 Mar 2014, 8:21
Rispondi citando

pessimo ha scritto:
Quando si compra una pianta è sempre meglio rinvasarla

E' infatti il consiglio che viene sempre dato.
Leo ha scritto:
mettono il tutto nel vaso più grande e aggiungono la composta drenante

Già, si trovano sempre i panetti precedenti, soprattutto il primo, sempre il più difficile da togliere perchè di torba pura


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 27 Mar 2014, 8:52   Oggetto:
seven Gio 27 Mar 2014, 8:52
Rispondi citando

Concordo Massimo!
Liberiamo sempre le radici da quella zolla che le opprime e le paralizza !
E' un intervento a volte antipatico,ma necessario.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9208
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 27 Mar 2014, 9:13   Oggetto:
pessimo Gio 27 Mar 2014, 9:13
Rispondi citando

Ringrazio tutti della condivisione e degli apprezzamenti.
Cerco di fare tesoro delle esperienze, quelle negative soprattutto, perchè aiutano a migliorare, i più esperti mi perdoneranno se cado in luoghi comuni, ma sono un principiante e può accadere.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 27 Mar 2014, 9:56   Oggetto:
seven Gio 27 Mar 2014, 9:56
Rispondi citando

All'acquisto sono quasi tutte pimpanti, a volte fiorite.
Il vero " luogo comune " e' pensare che stiano super bene.
Sono purtroppo, per la maggiore, gia' state spinte al limite. Triste
A meno che il nostro fornitore usi degli accorgimenti specifici per la composta.
Ma sono casi sporadici.
Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20794
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 27 Mar 2014, 9:58   Oggetto:
Gianna Gio 27 Mar 2014, 9:58
Rispondi citando

Certe volte si preferisce aspettare, anche perchè spesso le piante all'acquisto hanno già i boccioli ... Comunque pian piano bisognerebbe controllarle tutte, infatti anche i vivaisti conosciuti a loro volta comprano le semine in altri vivai e queste vengono appunto allevate in torba per facilitare la loro crescita
happy feet ha scritto:
A me è successo di trovare addirittura della segatura fine fine

Ma forse era fibra di cocco?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coryphantha Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it