La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Grandezza Turbinicarpus pseudomacrochele

 
   Indice forum -> Turbinicarpus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
opuntietta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/07/11 11:48
Messaggi: 314
Residenza: Roma

Inviato: Mer 29 Gen 2014, 9:02   Oggetto: Grandezza Turbinicarpus pseudomacrochele
opuntietta Mer 29 Gen 2014, 9:02
Rispondi citando

qual'e' la grandezza massima che puo' raggiungere questa pianta? considerato che sta su un innesto di Myrtillocactus?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20791
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 29 Gen 2014, 9:24   Oggetto:
Gianna Mer 29 Gen 2014, 9:24
Rispondi citando

Non so proprio ... è una pianta non di grosse dimensioni, non innestata è di pochi cm e non credo vada più in là.
Come mai questa domanda? Sono curiosa Smile


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
opuntietta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/07/11 11:48
Messaggi: 314
Residenza: Roma

Inviato: Mer 29 Gen 2014, 14:03   Oggetto:
opuntietta Mer 29 Gen 2014, 14:03
Rispondi citando

ho acquistato un Turbinicarpus pseudomacrochele con tanti polloni intorno, essendo innestata su mirtillocactus pensavo raggiungesse misure maggiori che in natura altrimenti non riuscirebbe a raggiungere tutto qua.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20791
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 29 Gen 2014, 17:39   Oggetto:
Gianna Mer 29 Gen 2014, 17:39
Rispondi citando

Adesso metti una foto però Smile


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
opuntietta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/07/11 11:48
Messaggi: 314
Residenza: Roma

Inviato: Mer 29 Gen 2014, 23:19   Oggetto:
opuntietta Mer 29 Gen 2014, 23:19
Rispondi citando

Ok appena apro la serra! (balcone verandato pero)

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Ven 28 Feb 2014, 18:19   Oggetto:
Lakota Ven 28 Feb 2014, 18:19
Rispondi citando

Come tutti i Turbinicarpus non raggiunge dimensioni eccessive, si può coltivare l'intera collezione di queste piante su un bancale da 150cm x 50
Ecco come potrebbe venire la pianta franca, questà è una vecchia pianta di 25 anni e sta in un vaso da 9x 9 x 10

  Turbinicarpus pseudomacrochele
Turbinicarpus pseudomacrochele


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Turbinicarpus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it