Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Mar 28 Gen 2014, 17:11 Oggetto:
Drusola Mar 28 Gen 2014, 17:11
|
|
|
la seconda mammi è super!
|
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Mar 28 Gen 2014, 17:17 Oggetto:
hikuli Mar 28 Gen 2014, 17:17
|
|
|
grazie ... Drusola , non potevo non prenderla.
guarda come la presentavano su internet
 
_________________ Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso. |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Mar 28 Gen 2014, 17:28 Oggetto:
Drusola Mar 28 Gen 2014, 17:28
|
|
|
sembra stia pure dicotomizzando, hai fatto benissimo!
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 28 Gen 2014, 17:32 Oggetto:
pessimo Mar 28 Gen 2014, 17:32
|
|
|
belle piante, avevo mandato lo stesso messaggio di Drusola, si, dicotomizza forse sono anche tre gli apici (ma si dice tricotomia?)
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Mar 28 Gen 2014, 17:42 Oggetto:
Lupetta Mar 28 Gen 2014, 17:42
|
|
|
Belle tutte e tre, ma anche i vasi!
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Mar 28 Gen 2014, 17:45 Oggetto:
hikuli Mar 28 Gen 2014, 17:45
|
|
|
credo sempre dicotomia ... in questa pianta è' la norma , come nella parkinsonii , fra l'altro anche il colore e la consistenza delle spine sono molto simili , non tutto il resto da quello che posso vedere.
 
Mammillaria parkinsonii
_________________ Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso. |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4175 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Mar 28 Gen 2014, 17:57 Oggetto:
Rod Mar 28 Gen 2014, 17:57
|
|
|
davvero splendidi acquisti!
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mar 28 Gen 2014, 18:07 Oggetto:
Edus Mar 28 Gen 2014, 18:07
|
|
|
Drusola ha scritto: | la seconda mammi è super! |
Non posso che straquotare!!!
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 28 Gen 2014, 18:20 Oggetto:
pessimo Mar 28 Gen 2014, 18:20
|
|
|
Si, in effetti le spine sono molto simili, istintivamente la karwinskiana mi piace un pochino di più rispetto alla parkinsonii, ma son belle tutte e due.
Sono due piante diverse il Gymnocalycium megalothelos e il megalothelon, o si possono chiamare in tutti e due i modi?
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mar 28 Gen 2014, 18:26 Oggetto:
Gianni Mar 28 Gen 2014, 18:26
|
|
|
E bravo Beppe!! La Mammillaria karwinskiana ssp. nejapensis sembra un fouco d'artificio! Il gymno e' sicuramente finto, e' una di quelle candele a forma di cactus, sicuro!
|
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Mar 28 Gen 2014, 18:30 Oggetto:
hikuli Mar 28 Gen 2014, 18:30
|
|
|
l'ho trovato scritto nei due modi , megalothelon e megalothelos.
su un sito ho anche trovato che il nome accettato scientificamente è Gymnocalycium denudatum , ho comprato anche questo , anche se ancora non è arrivato , e a me sembra diverso , tu che dici ?
 
Gymnocalycium denudatum
_________________ Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso. |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Mar 28 Gen 2014, 21:26 Oggetto:
hikuli Mar 28 Gen 2014, 21:26
|
|
|
grazie Serena e grazie a tutti ovviamente .
sulla M. scrippsiana ( ci tenevo a quella ) ho però già dei dubbi , una sola centrale nella mia e dovrebbero essere 2 .
comunque la pianta mi piace e non l'avevo , per l' ID giusto so che in questo posto non tarderà poi troppo
_________________ Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso. |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 28 Gen 2014, 21:31 Oggetto:
Gianna Mar 28 Gen 2014, 21:31
|
|
|
Vedo che nell'ultima foto postata il Gymnocalycium ha il cartellino con scritto Suba: si tratta quindi di un cv. di denudatum, esattamente
jan suba
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
|
|
|