La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiuto
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
paolo63



Registrato: 28/01/14 20:42
Messaggi: 32

Inviato: Mar 28 Gen 2014, 21:32   Oggetto: Aiuto
paolo63 Mar 28 Gen 2014, 21:32
Rispondi citando

allego foto del mio ex acquiario da 300 litri dove ho inserito ??? piante grasse
divertiamoci a capire il loro ID.... divertitevi io sono di primo pelo.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20900
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 28 Gen 2014, 21:33   Oggetto:
Gianna Mar 28 Gen 2014, 21:33
Rispondi citando

La 10 sembra una Mammillaria elongata
Anche la 13 un'altra Mammillaria, ma non si capisce bene ...
La 3 una Mammillaria polythele cv. Unpico?
Sono un poco piccole le immagini ...
Tutte assieme appassionatamente? Generi diversi? Smile


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
paolo63



Registrato: 28/01/14 20:42
Messaggi: 32

Inviato: Mar 28 Gen 2014, 21:41   Oggetto:
paolo63 Mar 28 Gen 2014, 21:41
Rispondi citando

vedo di dividerle in piu' foto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Mar 28 Gen 2014, 21:45   Oggetto:
hikuli Mar 28 Gen 2014, 21:45
Rispondi citando

bello l' acquario-serra.
la 2 forse euphorbia enopla.


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mar 28 Gen 2014, 22:03   Oggetto:
Gianni Mar 28 Gen 2014, 22:03
Rispondi citando

2. dico anche io E. enopla;
4. o Fenestraria o Frithia
8. Schlumbergera, cactus epifita;
11. Lithops;

sono tutte piante con esigenze diverse.... e poi l'acquario non ha fori di scolo....La visione d'insieme e' bella, ma non so quanto sia ottimale per le piante.

Top
Profilo Invia messaggio privato
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Mar 28 Gen 2014, 22:07   Oggetto:
hikuli Mar 28 Gen 2014, 22:07
Rispondi citando

[quote="Gianni"l'acquario non ha fori di scolo....La visione d'insieme e' bella, ma non so quanto sia ottimale per le piante.[/quote]

A me preoccupano di piu' i pesci nei vasi Dubbioso


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolo63



Registrato: 28/01/14 20:42
Messaggi: 32

Inviato: Mar 28 Gen 2014, 22:11   Oggetto:
paolo63 Mar 28 Gen 2014, 22:11
Rispondi citando

Spero mi durino , sto' rendo nel dare da bene poco e senza inumidire troppo il terreno . La 13 sta dando dei fiorellini rossi.
la nr 1 ??

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mar 28 Gen 2014, 22:12   Oggetto:
Gianni Mar 28 Gen 2014, 22:12
Rispondi citando

Very Happy Very Happy
dove andremo a finire, con pesci nei vasi e piante negli acquari?!? Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mar 28 Gen 2014, 22:16   Oggetto:
Gianni Mar 28 Gen 2014, 22:16
Rispondi citando

1. Pilosocereus?

Top
Profilo Invia messaggio privato
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Mar 28 Gen 2014, 22:37   Oggetto:
hikuli Mar 28 Gen 2014, 22:37
Rispondi citando

si , potrebbe essere Pilosocereus azureus.
la 13 è una mammillaria , se arriva Maurillio una bella dritta te la da di sicuro


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolo63



Registrato: 28/01/14 20:42
Messaggi: 32

Inviato: Mar 28 Gen 2014, 22:41   Oggetto:
paolo63 Mar 28 Gen 2014, 22:41
Rispondi citando

Grazie
Poi un po' di cultura me la farò anch'io ..... col tempo

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 29 Gen 2014, 17:12   Oggetto:
reginaldo Mer 29 Gen 2014, 17:12
Rispondi citando

La pianta con 9 sono Aloe, ma mi sembrano di specie diversa che non distinguo dato le immagini troppo lontane e piccole.
Dovresi come ti hanno detto fare un ingrandimento con immagini ravvicinate.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mer 29 Gen 2014, 19:10   Oggetto:
ange Mer 29 Gen 2014, 19:10
Rispondi citando

Che temperatura ci sarà lì dentro? Non credo che giovi molto alle cactacee.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
paolo63



Registrato: 28/01/14 20:42
Messaggi: 32

Inviato: Mer 29 Gen 2014, 20:59   Oggetto:
paolo63 Mer 29 Gen 2014, 20:59
Rispondi citando

rispondo a Reginaldo. La nr 9 e'la stessa trapiantata , percio' do' buono l'Aloe.
rispondendo a Ange , il "vaso e' aperto " , la luce e' a led , non ho rilevato temerature
sopra i 20-22°( come il casa ). Troppo ? . Se serve posso mettere in aspiratore .

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Mer 29 Gen 2014, 21:12   Oggetto:
Talpa Mer 29 Gen 2014, 21:12
Rispondi citando

Quoto la uno e la dieci, la quattro è una fenestraria credo, non si vede bene.
Anche io ho dei dubbi sulla loro coltivazione, ci sono fori di scolo? Che temperatura c'è lì dentro? L insieme è molto bello ma queste piante in linea generale hanno bisogno di temperature basse in inverno, e assolutamente niente acqua, in inverno praticamente devono riposare per poi crescere fiorire e star bene nella bella stagione Sorriso se non riposano col tempo le perderai..
Tranquillo piano piano soprattutto ora che sai i nomi delle tue bellissime piante comincerai a coltivarle meglio!
Ps: sfato il mito che le piante grasse vanno bagnate poco e raramente, bisogna bagnare finché l acqua non esce da sotto Sorriso e ogni quanto dipende da dove le tieni e dal tuo clima Sorriso


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it