Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
makeneso
Registrato: 12/03/13 09:19 Età: 49 Messaggi: 34
|
Inviato: Lun 27 Gen 2014, 9:19 Oggetto: Parassita o altro?
makeneso Lun 27 Gen 2014, 9:19
|
|
|
Ciao a tutti! Ieri ho notato un colore strano nella mia pelecyphora aselliformis. Premetto che la pianta è in ottima forma e sta accennando anche la formazione di piccoli germogli laterali. E' esposta al sole del pomeriggio e non riceve acqua da ottobre.
Praticamente, la parte superiore è diventata rossiccia... secondo voi è la normale colorazione dell'epidermite, una scottatura, un parassita... ?
Grazie anticipatamente per i consigli!!!
 
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Lun 27 Gen 2014, 12:20 Oggetto:
Gianni Lun 27 Gen 2014, 12:20
|
|
|
mmmm che sia ragnetto? Premetto che non ho questa pianta, pero' non mi sembra la colorazione normale....
|
|
Top |
|
 |
makeneso
Registrato: 12/03/13 09:19 Età: 49 Messaggi: 34
|
Inviato: Lun 27 Gen 2014, 12:57 Oggetto:
makeneso Lun 27 Gen 2014, 12:57
|
|
|
anch'io tempo che sia il ragnetto! ho cercato di vedere se c'erano parassiti, ma ad occhio nudo non ho visto nulla... anche se piccoli, penso che qualche puntino minuscolo si dovrebbe vedere!!!
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Lun 27 Gen 2014, 13:11 Oggetto:
Gianni Lun 27 Gen 2014, 13:11
|
|
|
si i ragnetti si vedono; se non li vedi potrebbero gia' essere andati via, il danno non sembra troppo recente, magari te ne sei accorto tardi....
|
|
Top |
|
 |
makeneso
Registrato: 12/03/13 09:19 Età: 49 Messaggi: 34
|
Inviato: Lun 27 Gen 2014, 14:07 Oggetto:
makeneso Lun 27 Gen 2014, 14:07
|
|
|
se fosse stato il ragnetto, cosa potrei fare? oltre a dare dei prodotti per eliminarlo intendo
immagino che le lesioni rimangano, ma compromettono la crescita? l'apice della pianta sembra in ottima salute!
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Lun 27 Gen 2014, 14:29 Oggetto:
Gianni Lun 27 Gen 2014, 14:29
|
|
|
non ci dovrebbero essere conseguenze per la pianta (a parte l'estetica).
|
|
Top |
|
 |
makeneso
Registrato: 12/03/13 09:19 Età: 49 Messaggi: 34
|
Inviato: Lun 27 Gen 2014, 14:36 Oggetto:
makeneso Lun 27 Gen 2014, 14:36
|
|
|
ah ok, allora poco male! crescendo si noterà sempre meno... almeno spero
ma secondo te potrebbe essere un arrossamento dovuto al sole?
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Lun 27 Gen 2014, 15:06 Oggetto:
Gianni Lun 27 Gen 2014, 15:06
|
|
|
mmmm direi di no. Magari aspettiamo altri pareri.
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 27 Gen 2014, 15:21 Oggetto:
Luca Lun 27 Gen 2014, 15:21
|
|
|
Anch' io penso al ragnetto, per precauzione puoi usare questa primavera un acaricida.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 27 Gen 2014, 22:44 Oggetto:
beppe58 Lun 27 Gen 2014, 22:44
|
|
|
makeneso ha scritto: | .. potrebbe essere un arrossamento dovuto al sole? |
Quoto quanti mi hanno preceduto,sembrano proprio le classiche "croste" da ragnetto.
|
|
Top |
|
 |
Jocactus Senior

Registrato: 05/07/08 22:07 Messaggi: 813 Residenza: Catania
|
Inviato: Mar 28 Gen 2014, 23:21 Oggetto:
Jocactus Mar 28 Gen 2014, 23:21
|
|
|
Procurati una buona lente d'ingrandimento ed osserva meglio, almeno starai più tranquillo!!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|