Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
randolphinn

Registrato: 10/06/08 21:34 Età: 51 Messaggi: 22 Residenza: Grosseto
|
Inviato: Mar 10 Giu 2008, 21:44 Oggetto: Eccomi tra voi!
randolphinn Mar 10 Giu 2008, 21:44
|
|
|
Ciao a tutti, da poche settimane mi sono appassionata alle piante e in particolare alle succulente; caso ha voluto che oltre ad alcuni vasi "storici" una vicina che ha traslocato mi abbia regalato altre piante, ma di tutte non so il nome... ho spulciato l'"enciclopedia delle piante grasse" presa in prestito in biblioteca ma ho avuto poco successo. Sapreste aiutarmi? Grazie in anticipo.
Randolphinn
 
 
|
|
Top |
|
 |
raimaker Partecipante


Registrato: 28/04/06 19:32 Messaggi: 219
|
Inviato: Mar 10 Giu 2008, 22:05 Oggetto:
raimaker Mar 10 Giu 2008, 22:05
|
|
|
ciao allora:
1° foto
le piante a destra dovrebbe essere
gasteria lilipunana
2° foto
vaso a destra
opuntia subulata mostruosa ( principale del vaso )
opuntia microday albispina (dietro quella pianta pendente )
cassula perforata ( quelle 3-4 piantine )
vaso a sinistra
Kalanchoe thrisifolia ( quella verticale )
sedum compressum ( quella intorno )
comunque aspetta gli esperti.
_________________ Alberto |
|
Top |
|
 |
rino55 Collaboratore

Registrato: 07/04/08 21:29 Messaggi: 60 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 10 Giu 2008, 22:09 Oggetto: Re: Eccomi tra voi!
rino55 Mar 10 Giu 2008, 22:09
|
|
|
randolphinn ha scritto: | Ciao a tutti, da poche settimane mi sono appassionata alle piante e in particolare alle succulente; caso ha voluto che oltre ad alcuni vasi "storici" una vicina che ha traslocato mi abbia regalato altre piante, ma di tutte non so il nome... ho spulciato l'"enciclopedia delle piante grasse" presa in prestito in biblioteca ma ho avuto poco successo. Sapreste aiutarmi? Grazie in anticipo.
Randolphinn |
Ciao Benvenuto..
io non mi azzardo... proprio
.. l'unica volta che ho fatto un nome ... ho preso fischi per fiaschi...
mi devo mettere a studiare !!!!!
|
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
Inviato: Mar 10 Giu 2008, 22:16 Oggetto:
Momy Mar 10 Giu 2008, 22:16
|
|
|
BENVENUTA!!!
_________________ A Presto |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 11 Giu 2008, 11:32 Oggetto:
cactus Mer 11 Giu 2008, 11:32
|
|
|
Benvenuto ???
|
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Mer 11 Giu 2008, 15:39 Oggetto:
ilga Mer 11 Giu 2008, 15:39
|
|
|
2° foto, vaso a sx la pianta più alta dovrebbe essere una cotyledon macrantha. In mezzo fra i due vasi una kalancoe
Ciao
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
Jenny Partecipante


Registrato: 18/05/08 14:04 Età: 61 Messaggi: 209 Residenza: Bra
|
Inviato: Mer 11 Giu 2008, 16:49 Oggetto:
Jenny Mer 11 Giu 2008, 16:49
|
|
|
ciao! quello a sinistra nella prima foto è un aeonium, bellissimo e sicuramente già di una certa età. l'altra quoto gasteria (ma non è lilliputiana?)
ciao!
|
|
Top |
|
 |
randolphinn

Registrato: 10/06/08 21:34 Età: 51 Messaggi: 22 Residenza: Grosseto
|
Inviato: Mer 11 Giu 2008, 19:25 Oggetto: Grazie...
randolphinn Mer 11 Giu 2008, 19:25
|
|
|
Grazie a tutti amici, vado a rispulciare il libro cosi' inizio a imparare qualcosa!
Randolphinn (Laura)
|
|
Top |
|
 |
randolphinn

Registrato: 10/06/08 21:34 Età: 51 Messaggi: 22 Residenza: Grosseto
|
Inviato: Dom 15 Giu 2008, 21:39 Oggetto:
randolphinn Dom 15 Giu 2008, 21:39
|
|
|
Scusate se insisto, ma mi ha preso il virus dei nomi!!!!
Dalle mie ricerche, sotto vostro suggerimento, credo anche io che nella prima foro, la pianta a destra sia una gasteria (fam. liliaceae), il dubbio e' la varieta' , credo sia bicolor (per essere lilliputiana forse e' un po' grande)... che ne dite?
I dubbi piu' grandi sono sugli altri nomi che mi avete dato perche' non li trovo sull'elenco riportato nel mio libro. Ad esempio Sedum (ci sono) compressum (non lo trovo, esistera' sotto altro nome???) e lo stesso per kalancole thrisifolia. Esistono cioe' dei nomi alternativi???
Scusate se sono pedante, ma da principiante sto cercando informazioni e mi perdo in un bicchiere di... substrato! Grazie ancora per l'aiuto
|
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
Inviato: Dom 15 Giu 2008, 21:45 Oggetto:
Momy Dom 15 Giu 2008, 21:45
|
|
|
Prova con Google, molto meglio di qualunque libro!
_________________ A Presto |
|
Top |
|
 |
randolphinn

Registrato: 10/06/08 21:34 Età: 51 Messaggi: 22 Residenza: Grosseto
|
Inviato: Lun 16 Giu 2008, 13:31 Oggetto:
randolphinn Lun 16 Giu 2008, 13:31
|
|
|
Hai ragione, ma il fatto che -da principiante- facendo ricerche non ho fatto che aumentare la confusione su nomi, generi specie e famiglie....!
Ora ho buttato giù uno schemino e spero a districare i nomi così da fare poi ricerche mirate sui bisogni delle mie piccole!
Grazie ancora,
Randolphinn Laura
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 16 Giu 2008, 16:01 Oggetto:
cactus Lun 16 Giu 2008, 16:01
|
|
|
Ciao Laura,
senza entrare nei dettagli, posso dirti i generi che riesco a riconoscere.
Nelle prima foto a sinistra un Aeonium e una Gasteria a destra.
Seconda foto.
Da sinistra Cotyledon insieme a Sedum.
Kalanchoe e nel vaso di destra Opuntia insieme a una Crassula perforata.
|
|
Top |
|
 |
raimaker Partecipante


Registrato: 28/04/06 19:32 Messaggi: 219
|
Inviato: Mar 17 Giu 2008, 22:26 Oggetto:
raimaker Mar 17 Giu 2008, 22:26
|
|
|
Ciao effettivamente è una cotyledon macranthae non kalanchoe come detto nel post precedente.
_________________ Alberto |
|
Top |
|
 |
|
|
|