La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


cactofilo neofita

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
succulento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23
Età: 51
Messaggi: 353
Residenza: Perugia

Inviato: Lun 16 Giu 2008, 18:19   Oggetto: cactofilo neofita
succulento Lun 16 Giu 2008, 18:19
Rispondi citando

Ciao a tutti, un improvviso attacco di cactofilia mi ha portato fino a questo forum.

Da neofita vi propongo il mio primo fiore (se non sbaglio echinocereus subinermis)

e una pianta che non sono sicuro di aver identificato (echinocactus grusonii??)

Grazie per l'aiuto e complimenti al sito!!

 
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Lun 16 Giu 2008, 18:21   Oggetto:
Antonietta Lun 16 Giu 2008, 18:21
Rispondi citando

Ciao e benvenuto!
Confermo echinocereus subinermis ed echinocactus grusonii (dalla foto non si capisce bene, ma se le spine sono bianche è la v. albispina). Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 16 Giu 2008, 19:59   Oggetto:
cactus Lun 16 Giu 2008, 19:59
Rispondi citando

Ciao benvenuto anche da parte mia Brindisi

Anche io confermo Ok

Gran belle piante !

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 16 Giu 2008, 21:36   Oggetto:
-marco- Lun 16 Giu 2008, 21:36
Rispondi citando

benvenuto Brindisi

Top
Profilo Invia messaggio privato
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Lun 16 Giu 2008, 21:45   Oggetto:
ario29 Lun 16 Giu 2008, 21:45
Rispondi citando

Ciao benvenuto!!

Quoto echinocereus subinermis e aggiungo v.Luteus ne ho una anch'io ma purtroppo non è ancora fiorita visto il tempaccio infame di questi giorni.


_________________
- Daniela -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Lun 16 Giu 2008, 22:25   Oggetto:
Momy Lun 16 Giu 2008, 22:25
Rispondi citando

Ola BENVENUTO!!!


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Mar 17 Giu 2008, 0:00   Oggetto:
Momy Mar 17 Giu 2008, 0:00
Rispondi citando

Scusa.. ma ... leggo bene??? PERUGIA??? Wow!!! Che bello!!!

Siamo talmente pochi gli Umbri... ma stiamo aumentando!!!! Very Happy

Se posso....Perugia...Perugia???


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mar 17 Giu 2008, 7:07   Oggetto:
angelo Mar 17 Giu 2008, 7:07
Rispondi citando

ciao,
1°- Echinocereus subinermis ssp. subinermis (luteus è un sinonimo non + valido, ne in uso da parecchio)è una bella pianta, la composta cmq mi sembra troppo ricca.Quella macchia marrone a metà della costola è secca? Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mar 17 Giu 2008, 9:48   Oggetto:
fegele Mar 17 Giu 2008, 9:48
Rispondi citando

Ciao, belle piante Applauso
Benvenuto nel forum Brindisi

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
raimaker
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/04/06 19:32
Messaggi: 219

Inviato: Mar 17 Giu 2008, 10:02   Oggetto:
raimaker Mar 17 Giu 2008, 10:02
Rispondi citando

Un benvenuto anche da parte mia
Ciao


_________________
Alberto
Top
Profilo Invia messaggio privato
succulento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23
Età: 51
Messaggi: 353
Residenza: Perugia

Inviato: Mar 17 Giu 2008, 12:38   Oggetto: Grazie dell'aiuto e nuove piante
succulento Mar 17 Giu 2008, 12:38
Rispondi citando

Ciao a tutti e grazie davvero per le risposte numerose Laughing

non pensavo che la malattia avesse un decorso così violento così dopo aver passato la notte a leggere forum e consigli oggi sono andato a comprare qualche piantina che vi sottopongo.

Di alcune conosco il nome ma una conferma dagli esperti è molto gradita.

quelle senza nome sono per me sconosciute e le ultime due (mi vergogno un po' dello stato in cui si trovano) sono dei recuperi di piccole talee fatti in Puglia nel 2003 e poi lasciati a se stessi. Si accettano consigli se rinvasarle ora o aspettare l'anno prossimo e quant'altro.

X MOMY: si sono di Perugia Perugia e le piantine crescono vicino alle mura etrusche.

X ANGELO: grazie delle notizie, si quella macchiolina marrone è un punto secco. E' un problema? Dubbioso

un'ultima domanda sul forum. Cosa è meglio, continuare il proprio thread o aprirne ogni volta uno nuovo?

  Gymnocalycium Friendrichii
Gymnocalycium Friendrichii   Gymnocalycium Calochlorum
Gymnocalycium Calochlorum   Monvillea Spegazzini monstrosa
Monvillea Spegazzini monstrosa  
   
   
    da piccola talea del 2003 - Puglia
    da piccola talea del 2003 - Puglia

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mar 17 Giu 2008, 15:24   Oggetto:
angelo Mar 17 Giu 2008, 15:24
Rispondi citando

a mio avviso ,sarebbe opportuno aprire un nuovo topic per altre identificazioni, + che altro per rendere leggibile e meno lungo questo,
ritornando alla macchia se è secca cioè non ci sono segni di espansione, non c'è da preoccuparsi, può' anche essere stata la mal rimozione naturale o forzata del fiore secco(ma non del tutto) precedente,
continuando
Gymnocalycium stenopleurum ( friedrichii è un sinonimo formalmente non
valido)

ok

Monvillea spegazzini in partenza crestata adesso sembra stia per acquisire la sua usuale forma

Xchamaelobivia

Cereus peruvianus fa.monstruosa

Crassula portulacea

Sedum ochroleucum

passo Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
bitta



Registrato: 31/05/08 11:06
Messaggi: 32
Residenza: prov. bologna

Inviato: Mar 17 Giu 2008, 22:10   Oggetto:
bitta Mar 17 Giu 2008, 22:10
Rispondi citando

Mha, è tanto bello il nome friedrichii... speriamo che qualche autore in una revisione del genere lo riporti in validità.

Dopo il Cereus c'è una Portulacaria afra, non una Crassula portulacea Smile


Enzo


_________________
"una spina è per sempre"
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mer 18 Giu 2008, 8:56   Oggetto:
fegele Mer 18 Giu 2008, 8:56
Rispondi citando

Bellissimo il Friendrichii, complimenti Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it