Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
clango Senior


Registrato: 06/10/13 15:18 Età: 68 Messaggi: 708 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom 26 Gen 2014, 8:58 Oggetto: Rinvaso immediato? o posticipato?
clango Dom 26 Gen 2014, 8:58
|
|
|
In questo weekend ho acquistato diverse piante grasse. Parodia, Ferocactus, mammillarie, Agave, Browningia hanno assolutamente bisogno di un rinvaso immediato.
Vasi piccoli, radici che fuoriescono.
Ora sono combattuto se svasarle subito. Fa freddo, temo che diverse radici si potrebbero rompere, temo di trovare dei grumi di terra da vivaio, compatta, che potrebbe aver bisogno di lavaggi di acqua per arrivare ad una buona condizione di rinvaso. Nessuna sembra per fortuna in terra bagnata.
Meglio comunque farlo subito o conviene aspettare, diciamo, un mesetto?
_________________ Claudio |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 26 Gen 2014, 9:25 Oggetto:
Gianna Dom 26 Gen 2014, 9:25
|
|
|
Di solito i rinvasi si fanno sempre in qualsiasi periodo quando si acquista una nuova pianta, appunto perché quasi sempre le radici sono nella torba.
In questo periodo, poi, la gente comincia a rinvasare per cambiare vaso o composta alle piante. Anche se devi bagnare la torba per toglierla, poi le radici le lasci scoperte per qualche giorno e si asciugano alla svelta, quindi nessun problema
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Dom 26 Gen 2014, 10:02 Oggetto:
Luca Dom 26 Gen 2014, 10:02
|
|
|
Quoto Gianna!
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 26 Gen 2014, 14:24 Oggetto:
pessimo Dom 26 Gen 2014, 14:24
|
|
|
Non fare scherzi, rinvasa, rinvasa, ...
Quoto anch'io Gianna, più aspetti e peggio è, intendo per il rinvaso. Le radici occuperanno sempre più il pane di torba e inerti e sarà sempre più complicato pulire bene. Lo fai subito, ora è il momento giusto, e ti togli il pensiero. Altrimenti fai come me, aspetti un anno, e ci metti ore di ammollo, bastoncino, getto d'acqua e la moglie che ti chiede: "Ma quanto c'hai ancora?" e tu le rispondi: "Bohhhhhhhhhh!"
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
clango Senior


Registrato: 06/10/13 15:18 Età: 68 Messaggi: 708 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom 26 Gen 2014, 14:32 Oggetto:
clango Dom 26 Gen 2014, 14:32
|
|
|
è dalle 10 che lavoro! Avete detto tutti bene! Il Ferocactus era in un panetto di torba zuppo d'acqua. Non vi dico la Parodia con le radici che stava per scoppiare! Mi manca ancora la Browningia!
_________________ Claudio |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Dom 26 Gen 2014, 14:34 Oggetto:
seven Dom 26 Gen 2014, 14:34
|
|
|
Pero' che soddisfazione, quando il lavoro sara' finito!
Poi ci posti le foto?
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Dom 26 Gen 2014, 14:51 Oggetto:
Talpa Dom 26 Gen 2014, 14:51
|
|
|
Rinvasa pure, io in genere faccio i rinvasi a febbraio o subito dopo l'acquisto, puoi anche lavare le radici, poi tamponale e lasciale come sempre a cicatrizzare
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
clango Senior


Registrato: 06/10/13 15:18 Età: 68 Messaggi: 708 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
clango Senior


Registrato: 06/10/13 15:18 Età: 68 Messaggi: 708 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom 26 Gen 2014, 19:51 Oggetto:
clango Dom 26 Gen 2014, 19:51
|
|
|
E comunque Serena ha ragione. Ti fa star bene durante e dopo, quello che fai per passione!
_________________ Claudio |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Dom 26 Gen 2014, 21:15 Oggetto:
seven Dom 26 Gen 2014, 21:15
|
|
|
Bel lavoro !
Stanno proprio bene in " assetto stabile ".
Il piccolino dovrebbe essere un Echinopsis denudatum.
L'altra proprio.......non saprei !
Forse...... Eriosyce .
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Dom 26 Gen 2014, 21:20 Oggetto:
Talpa Dom 26 Gen 2014, 21:20
|
|
|
Vedendo i post che sono di ieri e oggi mi viene un dubbio, hai lasciato le piante almeno una settimana a radici nude?
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 26 Gen 2014, 21:35 Oggetto:
Leo Dom 26 Gen 2014, 21:35
|
|
|
Pollone sconosciuto è un Echinopsis subdenudata.
Se hai lavato le radici dovevi aspettare almeno una settimana prima di rinvasare, anche due in inverno.... altrimenti c'è il rischio che marciranno. Alcune piante vedo che hai messo nei vasi troppo piccoli...Ferocactus per esempio vuole un vaso mooooolto piu grande.
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
clango Senior


Registrato: 06/10/13 15:18 Età: 68 Messaggi: 708 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom 26 Gen 2014, 22:42 Oggetto:
clango Dom 26 Gen 2014, 22:42
|
|
|
Intanto grazie a ciascuno per gli aiuti e la pazienza a voler sopportare chi sta cercando, come me, di imparare. E' di molto sostegno e conforto il forum. Sappiatelo!
In questi giorni gli avvenimenti sono stati un pò improvvisi ed imprevisti. Questi acquisti sono arrivati per caso. Inoltre ho realizzato che per le piante acquistate, quelle dell'offerta speciale intendo, sarebbe stato meglio rinvasarle subito anzichè aspettare qualche settimana come avevo pensato all'inizio per prepararmi meglio.
Per quanto riguarda le radici, non le ho lavate e ho cercato di pulirle con molta cura. Ho capito che in genere si aspetta una settimana prima del rinvaso per lasciar cicatrizzare le radici ma ho pensato che poichè il rinvaso è asciutto e piuttosto minerale, inerte, cioè arioso, potesse essere sufficiente per le radici. Ho pensato male? Valentina, Natalie ditemi pure così imparo ancora un pò.
Per i vasi, anche io ne avrei voluto altri. Li ho ordinati da Uhlig ma non mi sono ancora arrivati e francamente, nella mia inesperienza, non ho fatto una valutazione, prima, pianta per pianta del vaso più adatto. Perciò ho usato quello che avevo. Alla fine ho perciò privilegiato la Parodia che aveva un bell'apparato radicale e la Browningia per l'altezza ed il peso. Il Ferocactus in via transitoria ho pensato che intanto stava già molto meglio di dov'era. Il Fero ha un diametro di circa 16 cm ed io avevo un vaso di coccio che sarà stato almeno 24 o 26 e mi sembrava troppo grande. Che misura avresti scelto Natalie per il mio Fero?
_________________ Claudio |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
|
|
|