Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Molly_12
Registrato: 28/03/13 00:20 Età: 33 Messaggi: 27 Residenza: Torino
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 22 Gen 2014, 16:16 Oggetto:
pessimo Mer 22 Gen 2014, 16:16
|
|
|
credo proprio che sia lei, la cocciniglia, e quella roba appiccicosa è ... diciamo il prodotto del loro metabolismo, io tratto col Reldan e Olio bianco, ma sul form trovi poemi nel merito
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 22 Gen 2014, 17:25 Oggetto:
eleonorarossi Mer 22 Gen 2014, 17:25
|
|
|
...allora il cotton fioc lo immergi nell'alcool, quello per le ferite, e pulisci bene tutto l'interno della pianta, vedrai che saranno stecchite in men che non si dica
|
|
Top |
|
 |
Molly_12
Registrato: 28/03/13 00:20 Età: 33 Messaggi: 27 Residenza: Torino
|
Inviato: Gio 23 Gen 2014, 18:38 Oggetto:
Molly_12 Gio 23 Gen 2014, 18:38
|
|
|
Grazie mille a entrambi! Volevo provare prima con l'alcool...
Dopo che ho passato il cotton fioc sulle foglie della pianta devo sciacquarle o fare qualcos'altro? non è tossico per la pianta?
e mi conviene svasarla per controllare che la cocciniglia non sia nelle radici?
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 23 Gen 2014, 23:37 Oggetto:
beppe58 Gio 23 Gen 2014, 23:37
|
|
|
Molly_12 ha scritto: | ...e mi conviene svasarla per controllare che la cocciniglia non sia nelle radici? |
Ciao Molly e
Tranquilla... quella cocciniglia è solo sulle parti aeree delle piante.
|
|
Top |
|
 |
Molly_12
Registrato: 28/03/13 00:20 Età: 33 Messaggi: 27 Residenza: Torino
|
Inviato: Mer 29 Gen 2014, 22:41 Oggetto:
Molly_12 Mer 29 Gen 2014, 22:41
|
|
|
Scusate se rispondo solo ora! Grazie per l'aiuto...sabato mi sono armata di alcool e cotton fioc, spero di averle tolte tutte...
Speriamo!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|