La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Euforbie da id + una strana

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5967
Residenza: Salerno

Inviato: Sab 18 Gen 2014, 14:59   Oggetto: Euforbie da id + una strana
gioetgi2 Sab 18 Gen 2014, 14:59
Rispondi citando

chi le conosce??

  1
    2
    3
    4


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Sab 18 Gen 2014, 15:54   Oggetto:
Gianni Sab 18 Gen 2014, 15:54
Rispondi citando

3. Euphorbia obesa
1. una delle E. "medusoidi", direi E. flanaganii oppure E. pugniformis. In entrambi i casi si tratta di piante rustiche, non troppo sensibili a eccessi di freddo o caldo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20898
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 18 Gen 2014, 16:56   Oggetto:
Gianna Sab 18 Gen 2014, 16:56
Rispondi citando

Ma un'obesa ha un buco nell'apice?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5410
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Sab 18 Gen 2014, 17:08   Oggetto:
Giorgio Sab 18 Gen 2014, 17:08
Rispondi citando

La 4 potrebbe essere un Tylecodon


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Sab 18 Gen 2014, 17:16   Oggetto:
Gianni Sab 18 Gen 2014, 17:16
Rispondi citando

non mi sembra Gianna. Dubbioso
D'accordo con Giorgio sulla 4.

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5967
Residenza: Salerno

Inviato: Sab 18 Gen 2014, 18:04   Oggetto:
gioetgi2 Sab 18 Gen 2014, 18:04
Rispondi citando

la 2, è un tentacolo strappato ad un medusone ke mi ha urticato.si puo dire??
si credo sia un wallichiila 4


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 21 Gen 2014, 19:21   Oggetto:
reginaldo Mar 21 Gen 2014, 19:21
Rispondi citando

La 2 credo sia un Monadenium richei-var.nyambense, non credo ad unM.schubei che mi sembra abbia le protuberanze più profonde.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5967
Residenza: Salerno

Inviato: Mar 21 Gen 2014, 19:40   Oggetto:
gioetgi2 Mar 21 Gen 2014, 19:40
Rispondi citando

Ciao Reginaldo, a me sembra più una E. medusae o colliculina ed apparteneva ad un medusone circolare da circa 70 cm. di diametro e quello era un tentacolino prossimo al centro.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Mer 22 Gen 2014, 23:15   Oggetto:
silvawolf Mer 22 Gen 2014, 23:15
Rispondi citando

La 1 Euphorbia pugniformis


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it