La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Id x 5 mammillarie

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5965
Residenza: Salerno

Inviato: Mar 21 Gen 2014, 16:05   Oggetto: Id x 5 mammillarie
gioetgi2 Mar 21 Gen 2014, 16:05
Rispondi citando

aiuto

  1
    idem
    2
    idem
    3
    idem
    4)
    idem
    5 )
   


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9217
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 21 Gen 2014, 16:33   Oggetto:
pessimo Mar 21 Gen 2014, 16:33
Rispondi citando

Bravo Gino, mi spiace solo non poterti aiutare perchè non me la cavo ancora con le ID, le mammillarie poi sono anche più difficili delle altre ... ce ne sono tante troppo simili tra loro ... occorre studiarle molto e prestar molta attenzione alla spinagione immagino ... ma i complimenti te li posso fare ugualmente, perchè ti stai facendo una bella collezione, bravo Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mar 21 Gen 2014, 16:51   Oggetto:
eleonorarossi Mar 21 Gen 2014, 16:51
Rispondi citando

già lo penso anch'io ... a quale numerazione siamo arrivati???????

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 21 Gen 2014, 17:24   Oggetto:
Antonietta Mar 21 Gen 2014, 17:24
Rispondi citando

Ciao, la 5 è una Mammillaria geminispina.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5965
Residenza: Salerno

Inviato: Mar 21 Gen 2014, 17:25   Oggetto:
gioetgi2 Mar 21 Gen 2014, 17:25
Rispondi citando

grazie amici, forse 600. Ho chiesto spazio a mio genero, devo solo attrezzarlo .


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mar 21 Gen 2014, 23:10   Oggetto:
Edus Mar 21 Gen 2014, 23:10
Rispondi citando

n. 1 mi pare una M. magnimamma;
n. 2 sembra del gruppo Anchistracantae, però non saprei quei frutti sono fuori luogo ... Dubbioso
n. 3 forse M. zeilmanniana;
n. 4 una M. rekoi???

Come vedi Gino ti ho dato molte certezze!!! Very Happy Very Happy

Aspetta il capo e vedrai che ne avrei di certo.
Buona notte "chiantapaletti" ... e stai lontano dai vivai .... almeno per qualche ora!! Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5965
Residenza: Salerno

Inviato: Mer 22 Gen 2014, 9:16   Oggetto:
gioetgi2 Mer 22 Gen 2014, 9:16
Rispondi citando

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=30246&sid=3da97d56f048dbf552f95bddfb73dfd6 Ciao Eduardo per la 1 ankio avevo avuto questa visione espressa ad Antonietta in questo post facendo un po di confusione. Credo che con la 3 ci sei in pieno! capperi 4 teste in un vasino da 5,5. Per la 4 siamo ancora in alto mare è una pianta' specialina' credo dicotomizzata alla base e sopra, azzardo per vicina alle backebergiane. Come ti suona?


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 22 Gen 2014, 9:51   Oggetto:
seven Mer 22 Gen 2014, 9:51
Rispondi citando

La 4 sembra una Mammillaria rhodantha ssp. pringlei
La 3 pero' non mi convince. Ha l'aspetto di una duoformis.......ma non saprei con esattezza.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5965
Residenza: Salerno

Inviato: Mer 22 Gen 2014, 10:06   Oggetto:
gioetgi2 Mer 22 Gen 2014, 10:06
Rispondi citando

grazie Serena Dubbioso Dubbioso Abbattuto aspettiamo qualche Altro parere.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 22 Gen 2014, 18:46   Oggetto:
maurillio Mer 22 Gen 2014, 18:46
Rispondi citando

Eduardo scrive....

n. 2 sembra del gruppo Anchistracantae, però non saprei quei frutti sono fuori luogo ...


Infatti il colore dei frutti è quello tipico di Mammillaria duoformis.
Riferite a Mammillaria duoformis, c'è da ricordare che sono raccolti un discreto numero di altre Mammillarie.
Ad esempio M.erythrocalix, hamata, rossiana, claviformis....

Anche la #3 penso possa essere una Mammillaria duoformis o sua correlata.

Per la #4 la dicotomizzazione mi fa pensare ad una Mammillaria rhodantha (ssp. aureiceps? - pringlei?).

La #1 è probabilmente qualcosa nel gruppo di Mammillaria magnimamma, lo penso anch'io.

Su Mammillaria geminispina non ho tanti dubbi.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5965
Residenza: Salerno

Inviato: Mer 22 Gen 2014, 21:09   Oggetto:
gioetgi2 Mer 22 Gen 2014, 21:09
Rispondi citando

grazie Maurillio ci hai un po massacrati Triste Grande Serena solo tu 100%. Sei stata brava come sempre!


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 22 Gen 2014, 21:22   Oggetto:
maurillio Mer 22 Gen 2014, 21:22
Rispondi citando

Io Gino ti ringrazio per la santificazione, ma ho espresso soltanto il mio parere.
Tutte le suggestioni espresse sono degne di grande rispetto.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5965
Residenza: Salerno

Inviato: Mer 22 Gen 2014, 21:41   Oggetto:
gioetgi2 Mer 22 Gen 2014, 21:41
Rispondi citando

Per nostra fortuna lo abbiamo il tuo parere! Io per il momento devo contentarmi delle mie suggestioni, senza un database di supporto, non mi scoraggio ,cerco di immagazzinare più nozioni possibili, un salutone da Salerno.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it