Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Melethiel Senior

Registrato: 22/01/14 20:00 Età: 37 Messaggi: 837 Residenza: CN
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Gio 23 Gen 2014, 8:30 Oggetto:
seven Gio 23 Gen 2014, 8:30
|
|
|
Benvenuta nel forum !
Per l'identificazione.....passo.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9217 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 23 Gen 2014, 9:42 Oggetto:
pessimo Gio 23 Gen 2014, 9:42
|
|
|
benvenuta, sono lieto di poter condividere ... "tante idee ma nessuna certezza" ... mi ritrovo in questa frase
vedrai che qualche esperto salta fuori
|
|
Top |
|
 |
Melethiel Senior

Registrato: 22/01/14 20:00 Età: 37 Messaggi: 837 Residenza: CN
|
Inviato: Gio 23 Gen 2014, 12:58 Oggetto:
Melethiel Gio 23 Gen 2014, 12:58
|
|
|
Intanto vi ringrazio per il benvenuto! Vediamo se qualcuno si vuole cimentare, sembrano piuttosto ostiche da identificare, in effetti, le ho già da qualche mese e non sono venuta a capo di niente...
_________________ Valentina
Il mio Pinterest: https://it.pinterest.com/TheSylvanWitch/
Il mio blog: http://intessendoantichetrame.blogspot.it/ |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20898 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 23 Gen 2014, 13:23 Oggetto:
Gianna Gio 23 Gen 2014, 13:23
|
|
|
Haageana la seconda? Non si vedono bene le spine
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Melethiel Senior

Registrato: 22/01/14 20:00 Età: 37 Messaggi: 837 Residenza: CN
|
Inviato: Gio 23 Gen 2014, 14:42 Oggetto:
Melethiel Gio 23 Gen 2014, 14:42
|
|
|
Gianna, grazie, un suggerimento interessante, in alcune foto ci sono somiglianze, in effetti...
Ho fatto altre foto, spero migliori delle vecchie (sono piantine ostiche anche da fotografare!), le allego e se vi può aiutare aggiungo una descrizione in base a quello che ho potuto osservare guardandole dal vivo: entrambe le piante sono piuttosto piccole, la prima misura circa 5 cm di diametro per 3 di altezza, tutte le spine sono bianche con la punta scura, abbastanza sottili e morbide, tranne le due centrali che sono decisamente rigide; la lanugine tra le aoreole è presente su tutta la pianta e diventa più fitta avvicinandosi all'apice, e alcune setole sono molto lunghe, quasi 1 cm.
La seconda invece ha un diametro di circa 3 cm per 4 di altezza, le spine sono completamente bianche salvo le due centrali che hanno la punta scura, sono tutte molto rigide e la lanugine tra le aoreole è presente in maniera significativa solo verso l'apice.
Che dire di più... una questione spinosa!
 
 
_________________ Valentina
Il mio Pinterest: https://it.pinterest.com/TheSylvanWitch/
Il mio blog: http://intessendoantichetrame.blogspot.it/ |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Gio 23 Gen 2014, 19:47 Oggetto:
maurillio Gio 23 Gen 2014, 19:47
|
|
|
La seconda mi sembra una appartenente alla serie Supertextae.....
Mammillaria albilanata?
|
|
Top |
|
 |
Melethiel Senior

Registrato: 22/01/14 20:00 Età: 37 Messaggi: 837 Residenza: CN
|
Inviato: Gio 23 Gen 2014, 21:02 Oggetto:
Melethiel Gio 23 Gen 2014, 21:02
|
|
|
Maurizio, grazie, sembra proprio lei!! Leggendo da tempo il forum so che sei un grande esperto di mammillarie, ho visto le foto delle tue, inutile dire che sono stupende... anche a me piacciono tantissimo e ne diverse, ma non sono ancora così ferrata! Grazie davvero per l'id, sono contenta di conoscere il suo nome!
Idee per l'altra? E' ancora più antipatica da riconoscere o è un'idea mia?
_________________ Valentina
Il mio Pinterest: https://it.pinterest.com/TheSylvanWitch/
Il mio blog: http://intessendoantichetrame.blogspot.it/ |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Gio 23 Gen 2014, 22:34 Oggetto:
maurillio Gio 23 Gen 2014, 22:34
|
|
|
Con tutte quelle setole nelle ascelle potrebbe essere Mammillaria hahniana con pochissime e cortissime radiali.
Non mi viene in mente nient'altro.
|
|
Top |
|
 |
Melethiel Senior

Registrato: 22/01/14 20:00 Età: 37 Messaggi: 837 Residenza: CN
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Gio 23 Gen 2014, 23:50 Oggetto:
maurillio Gio 23 Gen 2014, 23:50
|
|
|
Mhhhh...
Spero tu non prenda il mio suggerimento come una identificazione.....
E' soltanto un suggerimento.
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
|
Top |
|
 |
Melethiel Senior

Registrato: 22/01/14 20:00 Età: 37 Messaggi: 837 Residenza: CN
|
Inviato: Ven 24 Gen 2014, 1:32 Oggetto:
Melethiel Ven 24 Gen 2014, 1:32
|
|
|
maurillio ha scritto: | Spero tu non prenda il mio suggerimento come una identificazione... |
Diciamo che è il suggerimento che per ora la descrive meglio, perciò le lascio cmq il punto di domanda, e starò a vedere se crescendo svilupperà caratteristiche che permettano di cancellarlo (o di fare nuove ipotesi).
exwarrier, concordo in pieno!
_________________ Valentina
Il mio Pinterest: https://it.pinterest.com/TheSylvanWitch/
Il mio blog: http://intessendoantichetrame.blogspot.it/ |
|
Top |
|
 |
|
|
|