La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


ID x 1

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5965
Residenza: Salerno

Inviato: Sab 21 Dic 2013, 10:04   Oggetto: ID x 1
gioetgi2 Sab 21 Dic 2013, 10:04
Rispondi citando

chi lo conosce?

  un regalino natalizio


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Sab 21 Dic 2013, 21:13   Oggetto:
seven Sab 21 Dic 2013, 21:13
Rispondi citando

.. Dubbioso ......... Dubbioso ......... Dubbioso
Un Tephrocactus ?


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5965
Residenza: Salerno

Inviato: Dom 22 Dic 2013, 10:36   Oggetto: palloncino da calcio?
gioetgi2 Dom 22 Dic 2013, 10:36
Rispondi citando

Ciao serena nn credo sia un tefro. è un colonnare con ramificazioni basse diametro cm5-6. Io ho staccato questo polloncino apicale.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Lun 23 Dic 2013, 21:25   Oggetto:
seven Lun 23 Dic 2013, 21:25
Rispondi citando

Ciao Gino.
Potrebbe trattarsi di uno Pterocactus? O di una Puna ?
L'incisione lieve dei tubercoli mi fa pensare.......
Pero' quelle spine...........
Porto su, perché sarebbe interessante individuarla. Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5965
Residenza: Salerno

Inviato: Mar 24 Dic 2013, 17:34   Oggetto:
gioetgi2 Mar 24 Dic 2013, 17:34
Rispondi citando

nn mi sembra,Trattasi di colonnare circa 60cm alto, due braccia basse ed ha l'aspetto di una grande pannocchia con tutti i chicchi in vista come vedi il polloncino.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5965
Residenza: Salerno

Inviato: Mer 25 Dic 2013, 13:14   Oggetto:
gioetgi2 Mer 25 Dic 2013, 13:14
Rispondi citando

aggiunta

  1 bis) Opuntia...
    idem
    2bis) Piarantus...


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mer 25 Dic 2013, 13:17   Oggetto:
Edus Mer 25 Dic 2013, 13:17
Rispondi citando

Neanche a Natale ti fermi! Very Happy Very Happy


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5965
Residenza: Salerno

Inviato: Mer 25 Dic 2013, 13:27   Oggetto:
gioetgi2 Mer 25 Dic 2013, 13:27
Rispondi citando

non potevo lasciarle al vivaio al freddo e al gelo!


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
S0ulGroove
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/03/13 23:12
Età: 37
Messaggi: 396
Residenza: Cosenza

Inviato: Mer 25 Dic 2013, 16:28   Oggetto:
S0ulGroove Mer 25 Dic 2013, 16:28
Rispondi citando

Cylindropuntia fulgida var.mammillata

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5965
Residenza: Salerno

Inviato: Mer 25 Dic 2013, 20:43   Oggetto:
gioetgi2 Mer 25 Dic 2013, 20:43
Rispondi citando

si, è proprio lei! Grazie SOulGroove


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5965
Residenza: Salerno

Inviato: Gio 26 Dic 2013, 20:35   Oggetto: ecco chi produce i palloncini
gioetgi2 Gio 26 Dic 2013, 20:35
Rispondi citando

bohhhhhhhhhh!!!!!!!!

 
   


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5965
Residenza: Salerno

Inviato: Dom 19 Gen 2014, 10:58   Oggetto:
gioetgi2 Dom 19 Gen 2014, 10:58
Rispondi citando

gioetgi2 ha scritto:
bohhhhhhhhhh!!!!!!!!
Seven ha anche detto che nelle ultime due foto trattai di Cleistocactus fieldianus , centrando a mio avviso la identificazione di questa bellissima pianta, grazie ancora Serena.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it