La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Altre da identificare

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
pablo 53
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/08/10 17:28
Età: 72
Messaggi: 170
Residenza: provincia di Chieti

Inviato: Mer 08 Gen 2014, 20:30   Oggetto: Altre da identificare
pablo 53 Mer 08 Gen 2014, 20:30
Rispondi citando

ancora altre piante da identificare,ad altre attraverso la galleria immagini sono riuscito a dare un nome,ma gatti ,vento e acqua negli anni anno fatto disastri e mi ritrovo con parecchi cartellini da attribuire oltre alle piante comprate senza.siate buoni.

  1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10
    11

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 08 Gen 2014, 21:43   Oggetto:
Antonietta Mer 08 Gen 2014, 21:43
Rispondi citando

1- Mammillaria geminispina
4- Mammillaria forse muehlenpfordtii
5- Mammillaria geminispina v. nobilis


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 09 Gen 2014, 9:14   Oggetto:
reginaldo Gio 09 Gen 2014, 9:14
Rispondi citando

10 Aloe


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Gio 09 Gen 2014, 9:18   Oggetto:
Lupetta Gio 09 Gen 2014, 9:18
Rispondi citando

3 Mammillaria matudae


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
pablo 53
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/08/10 17:28
Età: 72
Messaggi: 170
Residenza: provincia di Chieti

Inviato: Ven 10 Gen 2014, 21:11   Oggetto:
pablo 53 Ven 10 Gen 2014, 21:11
Rispondi citando

invio una foto della numero 7 in fiore,a me viene da pensare a un thelo ma.....reginaldo io ho cercato nelle immagini di aloe ma non sono riuscito a trovarlo,qualcosa di simile ho trovato nelle haworthia,però non so che dire. se qualcuno mi puo aiutare anche nelle altre? quando compro..avo, è ,era perchè in quel momento quella pianta mi piaceva o per i fiori o per le spine o per le foglie,ora seguendo il forum mi è venuta la fissa di mettere un po di ordine. Sorriso

  la 7 fiorita

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Sab 11 Gen 2014, 7:49   Oggetto:
Lupetta Sab 11 Gen 2014, 7:49
Rispondi citando

Echinofossulocactus albatus? Dubbioso


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Sab 11 Gen 2014, 10:32   Oggetto:
reginaldo Sab 11 Gen 2014, 10:32
Rispondi citando

Per l'Aloe che io sostengo potrebbe essere Aloe 'Twilight Zone' a me sembra molto somigliante.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 12 Gen 2014, 12:05   Oggetto:
lampughi Dom 12 Gen 2014, 12:05
Rispondi citando

11 ceropegia


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
pablo 53
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/08/10 17:28
Età: 72
Messaggi: 170
Residenza: provincia di Chieti

Inviato: Dom 12 Gen 2014, 17:26   Oggetto:
pablo 53 Dom 12 Gen 2014, 17:26
Rispondi citando

grazie lupetta è propio lei,oggi sono stato in serra a controllare le costolature e tra le spine si intravedono le classiche ''onde''.mai pensato a un echinofossulocactus. reginaldo ho controllato le immagini ,assomiglia molto,la cartellinerò cosi.grazie anche agli altri che mi hanno dato indicazioni.mi piacerebbe sapere della numero 8 e della 9,speriamo ci sia un dritta.

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 15 Gen 2014, 18:59   Oggetto:
maurillio Mer 15 Gen 2014, 18:59
Rispondi citando

Penso che la # 8 possa essere Mammillaria eriacantha.
La # 6 una bella Mammillaria apozolensis v. saltensis
La #9 potrebbe essere una strepitosa Mammillaria halei

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pablo 53
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/08/10 17:28
Età: 72
Messaggi: 170
Residenza: provincia di Chieti

Inviato: Mer 15 Gen 2014, 21:57   Oggetto:
pablo 53 Mer 15 Gen 2014, 21:57
Rispondi citando

grande mauri,tenevo tanto a conoscere i nomi delle ultime due.ti ringrazio tanto. a me resta difficile distinguerle ,ne sono tante e tantissimi piccoli particolari diversi le mammi.ancora grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
clango
Senior
Senior


Registrato: 06/10/13 15:18
Età: 68
Messaggi: 708
Residenza: Milano

Inviato: Mer 15 Gen 2014, 22:01   Oggetto:
clango Mer 15 Gen 2014, 22:01
Rispondi citando

maurillio ha scritto:
Penso che....La # 6 una bella ......


Ciao, non so se oso troppo ma, da neofita ad esperto, quando si dice che la pianta è bella ci si riferisce ad una categoria percettiva soggettiva o ci sono delle caratteristiche oggettive che colpiscono? Se è la seconda opzione quali sono in genere gli elementi principali da valutare?


_________________
Claudio
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 16 Gen 2014, 19:11   Oggetto:
maurillio Gio 16 Gen 2014, 19:11
Rispondi citando

Alla domanda di Claudio rispondo come coltivatore e come interessato allo studio del genere.
In questi due casi, una pianta è bella se esalta le caratteristiche esclusive della specie, se ha una crescita ben equilibrata.
Chi invece le piante le commercia, è più interessato a dettagli diversi.
Acquistano valore le imperfezioni, le dimensioni , la capacità prolungata di fiorire o accestire.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it