La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Classificazione e coltivazione. Neofita assoluto.

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Monteduro



Registrato: 23/12/13 15:11
Messaggi: 4

Inviato: Lun 23 Dic 2013, 15:21   Oggetto: Classificazione e coltivazione. Neofita assoluto.
Monteduro Lun 23 Dic 2013, 15:21
Rispondi citando

Ciao Ragazzi,
premetto che sono un neofita assoluto.
Ho ricevuto in regalo una piantina, circa un anno fa, credo sia un Chamaecereus. Credo però che ci sia qualche problema, ho notato che sta prendendo un colore giallastro e che le punte cominciano a chinarsi verso il basso. Non so se sia normale o meno, in un anno non è neanche mai fiorito (quindi magari non è Chamaecereus).

Mi date qualche consiglio, tipo che terriccio devo utilizzare, se devo trapiantarla, quando annaffiarla?

Non trovo molte info specifiche e sopratutto non sono certo che sia Chamaecereus.

Grazie *_*

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4177
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Lun 23 Dic 2013, 15:48   Oggetto:
Rod Lun 23 Dic 2013, 15:48
Rispondi citando

è super filatissimo!
era così anche quando lo hai preso?
dove lo tieni ora?


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 23 Dic 2013, 15:51   Oggetto:
Gianna Lun 23 Dic 2013, 15:51
Rispondi citando

Questa pianta è superfilata, non ha ricevuto, cioè, abbastanza luce e la sua crescita non è stata normale. Questa cosa si chiama "eziolatura". L'hai per caso tenuta all'interno? Questa è una pianta che sopporta pure temperature molto basse, ti confermo che è un Chamaecereus, molto probabilmente il silvestrii


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Monteduro



Registrato: 23/12/13 15:11
Messaggi: 4

Inviato: Lun 23 Dic 2013, 15:56   Oggetto:
Monteduro Lun 23 Dic 2013, 15:56
Rispondi citando

No, quando l'ho preso non era assolutamente così. E sì, l'ho tenuto all'interno. C'è molta luce, ma il sole diretto non l'ha mai visto. Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 23 Dic 2013, 17:10   Oggetto:
Gianna Lun 23 Dic 2013, 17:10
Rispondi citando

Se hai voglia di leggere un po' qui c'è la guida al rinvaso
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2784
Non è una pianta difficile e pollona parecchio: io casomai, in primavera, taglierei quelle parti eziolate. E niente acqua fino a marzo.
La mia sverna, riparata, all'esterno.


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mar 24 Dic 2013, 1:05   Oggetto:
exwarrier Mar 24 Dic 2013, 1:05
Rispondi citando

Io, pero', nel tuo caso, andrei cauto e non la metterei ORA all'esterno, se e' un anno che la tieni sempre dentro. Dalla prossima stagione trattala pure come lei necessita, quindi aria e sole. Una cosa utile sarebbe che tu mettessi per lo meno la regione dove vivi, cosi' che tu possa ricevere consigli mirati, perche' fa un po' differenza vivere a Bolzano piuttosto che a Palermo.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mar 24 Dic 2013, 9:21   Oggetto:
eleonorarossi Mar 24 Dic 2013, 9:21
Rispondi citando

... io taglierei tutti quei spilungoni, da dare alla pianta il modo da crescere, una volta messa fuori, "naturalmente"

Top
Profilo Invia messaggio privato
Monteduro



Registrato: 23/12/13 15:11
Messaggi: 4

Inviato: Mer 15 Gen 2014, 15:49   Oggetto:
Monteduro Mer 15 Gen 2014, 15:49
Rispondi citando

Ciao Raga,
allora ho provato a seguire un po' di consigli. L'ho spostata vicino alla finestra ma evidentemente il troppo sole ha peggiorato le cose, oltretutto ha iniziato a marcire da una parte. Ho effettuato un travaso, fortunatamente la parte che stava marcendo era divisa dalla principale, così l'ho tolta sperando che la pianta principale continui a crescere.

Sono di Lecce, quindi Salento.

Mi consigliate di rimuovere le parti filamentose? o comunque la lascio sperando che vada avanti da sola?

Grazie.

Eccola, così come si presenta ora. Uffa.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 15 Gen 2014, 15:57   Oggetto:
Luca Mer 15 Gen 2014, 15:57
Rispondi citando

È conciata malissimo, sia per la filatura, per il terriccio in cui si trova e per il troppo sole ricevuto senza essere abituata gradualmente. Nel terriccio bisogna aggiungere almeno il 70% di inerti quali pomice, lapillo o sassolini. durante l' inverno non andrebbe bagnata ma lasciata al fresco a riposare. Anche se si salvasse trovo inutile tagliare i filamenti, ormai la pianta è "sfigurata". Se ci tieni particolarmente adotta i suggerimenti di cui sopra e tienila così a monito per le tue future piantine, ciao!


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 15 Gen 2014, 17:21   Oggetto:
Gianna Mer 15 Gen 2014, 17:21
Rispondi citando

Io toglierei i polloni, per cominciare. La pianta ne produrrà altri "normali" in primavera se tenuta come si deve e potrai ripiantare quelli. In primavera potresti anche tagliare la parte filamentosa, vedrai che non succederà nulla.


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Monteduro



Registrato: 23/12/13 15:11
Messaggi: 4

Inviato: Mer 15 Gen 2014, 17:58   Oggetto:
Monteduro Mer 15 Gen 2014, 17:58
Rispondi citando

Quindi in definitiva mi consigliate di togliere i polloni e di tagliare la parte filata e, oltre a questo, di aggiustare il terriccio con un 70% di sassolini o simili? La tengo dove l'ho sempre tenuta, non alla luce del sole diretta e in primavera provo a farla ambientare all'esterno?

Mi dispiace molto perché è un regalo, tutto qua. E poi vorrei riuscire a salvarla a prescindere.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 15 Gen 2014, 18:48   Oggetto:
Gianna Mer 15 Gen 2014, 18:48
Rispondi citando

Se la pianta non ha marciumi non avrà problemi a riprendersi ...
Ma niente acqua per ora


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Mer 15 Gen 2014, 23:04   Oggetto:
Leo Mer 15 Gen 2014, 23:04
Rispondi citando

Ciao Sorriso Aggiungo... quando cominci ad innaffiare (a marzo) togli quel sottovaso.


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it