Inviato: Lun 07 Lug 2014, 0:06 Oggetto: Ecco un nuovo cactus
LuigiG. Lun 07 Lug 2014, 0:06
Ciao sono nuovo. Non ho piante ma ho avuto una che si chiama tradescantia. Ho alcune domande da farvi, se non vi dispiace rispondermi:
1) E vero che si possono annaffiare i cactus anche una volta al mese?
2) Ho letto in giro che la torba fa male alle piante grasse e cactus. Secondo alcuni miei parenti fa bene sennò le radici si rammolliscono se non hanno la torba come "vaso di terra". Quale informazione è piu vera?
3) Poi questa è una mia curiosita: qual'è il cactus con il nome più lungo?
Spero che possiate rispondere.
Ciao, Luigi
_________________ Quando ti accorgi di essere diventato scemo non puoi far altro che bere un bicchiere d'acqua. (Me)
Registrato: 29/06/14 23:23 Età: 24 Messaggi: 27 Residenza: Agrigento, Sicilia
Inviato: Lun 07 Lug 2014, 0:19 Oggetto:
Echinus Lun 07 Lug 2014, 0:19
Benvenuto,
so risponderti con esattezza solo alla numero 1 e 3.
1) Ovviamente no, saranno pur sempre adatte a sopravvivere con acqua, ma dare acqua una volta al mese, è portare la pianta a morte certa.
3) Bella domanda, interessano anche a me le parole lunghe Comunque è l' Australocylindropuntia yanganucensis (34 lettere) o il Cephalocleistocactus chrysocephalus (sempre 34 lettere).
Spero di esserti stato d'aiuto.
_________________ Il Cactus ha l'interno dolce, ma da solo non si apre. Sposta le spine, ce la puoi fare. Senza ferirlo, solo per assaggiarlo. (Gaetano Toffali)
Registrato: 28/08/13 22:25 Età: 43 Messaggi: 220 Residenza: Bari
Inviato: Lun 07 Lug 2014, 12:05 Oggetto: Re: Ecco un nuovo cactus
luigimita Lun 07 Lug 2014, 12:05
Dico la mia:
1) dipende, piante grasse particolarmente vecchie e grandi (es. Echinocactus grusonii da 30 e passa cm di diametro) possono tranquillamente resistere anche ad 1 mese di assenza di acqua..anzi ci vorrebbero anni per disidratarli. Molto dipende in generale dal periodo, nel periodo di riposo vegetativo (inverno, estate con temp. molto elevate) la pianta deve assolutamente rimanere all'asciutto pena marcescenza
2) le piante grasse amano un terreno sciolto e drenante, la torba non soddisfa questi fondamentali requisiti, pertanto è vero che in quantità eccessiva le danneggia. Lascia perdere il discorso vivai, che per esigenze commerciali coltivano in piena torba per accelerare al massimo la crescita, compensando però con frequenti trattamenti fungicidi sistemici. Come regola generale, e credo tutti concordino, è necessario un substrato che garantisca ottima areazione e drenaggio, dunque con una grande percentuale di inerti ed un pizzico di terriccio organico a seconda della specie che coltivi.
3) non mi sono mai posto il quesito , ti ha risposto perfettamente l'altro utente
_________________ Il Cactus ha l'interno dolce, ma da solo non si apre. Sposta le spine, ce la puoi fare. Senza ferirlo, solo per assaggiarlo. (Gaetano Toffali)
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file