La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiuto sospetto marciume
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sissi092



Registrato: 08/01/14 19:01
Messaggi: 9

Inviato: Mer 08 Gen 2014, 19:17   Oggetto: Aiuto sospetto marciume
sissi092 Mer 08 Gen 2014, 19:17
Rispondi citando

Ciao! Sono nuova in questo forum...mi sono iscritta perché sono molto preoccupata per il mio cactus. Non so che specie sia, ma ultimamente ho notato che la base sta ingiallendo. All'inizio non ci ho fatto caso, ma poi insorrettita ho scavato un po' sotto la terra e ho visto che il giallo diventa più marcato, quasi marrone, e toccando con una punta mi sembra decisamente molle. Credete possa essere marciume? La pianta è compromessa o posso ancora salvarla? Vi allego foto che spero possano aiutare a capire meglio...vi sarò grata per ogni consiglio che potrete darmii, poiché ci tengo molto a questo piccolo compagno.

Grazie

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Gio 09 Gen 2014, 0:04   Oggetto:
Groucho Gio 09 Gen 2014, 0:04
Rispondi citando

Ciao sissi, benvenuta.

Se il giallume è molle sicuramente si tratta di marciume.
E altrettanto sicuramente è avvenuto per una cattiva coltivazione.

La pianta e fortemente eziolata, cioè si è allungata(riducendo anche le spine) alla disperata ricerca di luce/sole, indebolendosi e debilitandosi, rendedosi così più vulnerabile agli attacchi fungini. Oltre ad assumere una forma molto innaturale.
Anche la composta non va molto bene, mi sembra di vedere solo torba, quindi poco drenante e umida troppo a lungo.
Il portavaso è probabilmente senza foro di scolo.
E quasi sicuramente l'hai coltivata in casa dove ha una temperatura che le permette di vegetare, ma troppa poca luce per farlo bene.

Io intanto la svaserei e se molliccia alla base dovresti provare a tagliarla dalla base verso l'apice fintanto non trovi tessuto perfettamente sano. Disinfetti la lama e tagli un 'ultima fettina.
Lasci ad asciugare in luogo asciutto, con poca luce e fresco. Una volta cicatrizzata (la lasci anche 10 giorni) la poggi su una composta quasi totalmente inerte (sabbia, pomice, lapillo), la lasci asciutta, la metti in un luogo sotto i 10 gradi e speri che a primavera, dopo averla nebulizzata da fine Marzo e poi bagnata ad Aprile (ti consiglio di indicare di dove sei, o almeno com'è il tuo clima) la talea metta qualche radice.

Potrebbe farcela, anche se la pianta è molto indebolita.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
sissi092



Registrato: 08/01/14 19:01
Messaggi: 9

Inviato: Gio 09 Gen 2014, 10:35   Oggetto:
sissi092 Gio 09 Gen 2014, 10:35
Rispondi citando

Sono del veneto. Mi dispiace molto sapere che l'ho mal coltivata, ho sempre cercato di fare del mio meglio e di tenerla assolata. Almeno il buco di scolo ho provveduto a farlo, quello sì. Ma se è marciume, grattando la superficie marrone cosa dovrebbe vedersi? Perché ieri sera ho provato e sotto mi sembrava sana, ma dovrei mettermi con calma a svasarla e vedere come sta. Ho un po' paura a procedere con il procedimento che mi hai detto perché ho sentito che bisogna essere esperti perché riesca. Posso farcela o è meglio che mi affidi a degli esperti (sempre che ne trovi di disponibili)? Grazie della risposta e delle informazioni che mi hai dato.

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 09 Gen 2014, 11:52   Oggetto:
pessimo Gio 09 Gen 2014, 11:52
Rispondi citando

Esperti si diventa e non si nasce, quindi puoi farcela o almeno provarci.
Comunque svasala e verifica se è marcia, si capisce subito e con facilità, tanto in quella composta non puoi tenerla. Controlla le radici, probabilmente se la pianta è marcia, lo saranno anche loro e segui le istruzioni di Groucho, non avere paura, è sbagliando che si impara. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Gio 09 Gen 2014, 23:22   Oggetto: Re: Aiuto sospetto marciume
Groucho Gio 09 Gen 2014, 23:22
Rispondi citando

sissi092 ha scritto:
ho scavato un po' sotto la terra e ho visto che il giallo diventa più marcato, quasi marrone, e toccando con una punta mi sembra decisamente molle.


Sissi posso capire il tuo timore, ma se la situazione è così come hai detto la pianta la perderai comunque, tanto vale provare a salvare la parte buona. Comunque ricontrolla bene prima di agire.
Non voglio piante sulla coscienza


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 10 Gen 2014, 2:36   Oggetto:
exwarrier Ven 10 Gen 2014, 2:36
Rispondi citando

sissi092 ha scritto:
... perché ho sentito che bisogna essere esperti perché riesca...
Non è vero niente! tu munisciti di un paio di guanti (ma basta uno solo) oppure avvolgi la pianta con un pezzo di giornale... a meno che tu ami le spine nella pelle Very Happy e la levi dal vaso. Molto probabilmente il panetto di terra (o quello che è) sarà abbastanza compatto, tanto da soffocare le radici. Con calma sgretoli quello che viene via ma, ad un certo punto, ti troverai davanti al cemento. Puoi mettere a mollo per un'oretta la parte con le radici e la terra oppure, ma comunque ti tocchera lo stesso probabilmente, mettere la zona da pulire sotto un filo d'acqua e con la santa pazienza sgretolare via fin che non si liberano le radici. E' solo questione di tempo, perchè l'operazione può durare anche più di un'ora (almeno per i pignoli come me). Le piante sono molto resistenti e preferiscono essere "maltrattate" dalle nostre mani piuttosto che da un terriccio inadeguato Sorriso. Qui puoi vedere l'ultima pulizia che ho fatto http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=30076&start=0
p.s: benvenuta in questa gabbia di matti Razz


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Ven 10 Gen 2014, 9:34   Oggetto:
eleonorarossi Ven 10 Gen 2014, 9:34
Rispondi citando

exwarrier ha scritto:

benvenuta in questa gabbia di matti Razz


sono pienamente d'accordo, più siamo matti e meglio ci comprendiamo Very Happy LOL LOL LOL

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 10 Gen 2014, 11:08   Oggetto:
pessimo Ven 10 Gen 2014, 11:08
Rispondi citando

exwarrier ha scritto:

... benvenuta in questa gabbia di matti ...


... non tutti siamo matti, non gli credere Balletto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Ven 10 Gen 2014, 16:48   Oggetto:
Groucho Ven 10 Gen 2014, 16:48
Rispondi citando

E' pieno di matti.....e di bravissimi assecondatori Very Happy perciò chi è matto davvero è anche convinto di non esserlo Very Happy


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 10 Gen 2014, 21:26   Oggetto:
seven Ven 10 Gen 2014, 21:26
Rispondi citando

Hi hiii
Dai un'occhiata alla frase in calce, e fatti pure un'idea !! Very Happy


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
sissi092



Registrato: 08/01/14 19:01
Messaggi: 9

Inviato: Sab 11 Gen 2014, 12:32   Oggetto:
sissi092 Sab 11 Gen 2014, 12:32
Rispondi citando

Ahahah, grazie per la colorosa accoglienza Smile
Allora buone nuove, nel senso che ho svasato la pianta e controllato la situazione, e fatto salvo per la parte gialla/marrone alla base che mi aveva fatto preoccupare, il resto della pianta è sanissima, radice compresa! Per cui ho provveduto a ripiantarla in un altro vaso con della terra migliore come da voi suggerito, spero che così vada meglio. Sono contenta che non stia marcendo e vi ringrazio tutti per i suggerimenti che mi avete dato, sono stati molto utili in ogni caso. Avrei bisogno del vostro aiuto per un'altra cosa invece. Mi avete detto che il cactus è cresciuto male, cioè eziolato, per cui vorrei chiedervi, come faccio a impedire che la cosa continui? Io l'ho sempre tenuto dentro in casa però ho cercato sempre posti soleggiati, vicino alle finestre etc. Inoltre l'ho spesso tenuto vicino ad altri cactus che invece stanno cresceindo benissimo, mantenendo la loro forma tondeggiante. Non capisco perchè lui no...potete darmi consigli? Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Sab 11 Gen 2014, 12:50   Oggetto:
seven Sab 11 Gen 2014, 12:50
Rispondi citando

Ciao Sissi. Sorriso
E' aberrante per un cactus vivere in casa, seppure in un ambiente molto luminoso.
Diciamo che fin'ora ti ha detto bene dai! Esatto
Abituali pian piano a stare in esterno gia' dalla prossima primavera.
In inverno, vanno tenuti sempre all'esterno in serra fredda, o comunque ad una temperatura molto piu' bassa di quella che c'e' ora all'interno delle nostre case.
Devono sentire freddo per essere indotte al riposo necessario.
La tua pianta infatti e' eziolata a causa delle alte temperature ed un apporto di luce inferiore a quello necessario.
Se invece fosse stata posta in esterno, ora starebbe dormendo.
Non sarebbe cresciuta in quel modo e non si sarebbe ammalata.
Anche se continuera' a vivere, la sua forma ormai e' compromessa.
Poco male dai!
" Col senno di poi,.......nessuno sbaglierebbe mai "!!
Ora lo sai !!!

Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
sissi092



Registrato: 08/01/14 19:01
Messaggi: 9

Inviato: Sab 11 Gen 2014, 13:55   Oggetto:
sissi092 Sab 11 Gen 2014, 13:55
Rispondi citando

Ho capito! Non sapevo che d'inverno dovessero sentire freddo, erroneamente pensavo dovessero avere una temperatura costante tutto l'anno. Dalla prossima primavera allora proverò a metterlo fuori, è che ho sempre pensato di fargli più bene che male a tenerlo dentro poichè vedo sempre le piante di mia mamma che a stare fuori prendono un sacco di parassiti, come cocciniglie o altro. Spero non si ammali anche lui, starò attenta. Per l'inverno io sono in apartamento per cui non ho una serra dove poterlo mettere...dovrei potrei sistemarlo? Deve avere comunque luce o andrebbe bene un sottoscala, che non è troppo caldo nè troppo freddo?

Top
Profilo Invia messaggio privato
clango
Senior
Senior


Registrato: 06/10/13 15:18
Età: 68
Messaggi: 708
Residenza: Milano

Inviato: Sab 11 Gen 2014, 16:40   Oggetto:
clango Sab 11 Gen 2014, 16:40
Rispondi citando

i parassiti e le cocciniglie delle piante della mamma non sarebbero graditi neppure dalla tua pianta grassa. In attesa della primavera curiosa un pò nel forum.

Intanto cerca di identificare alcune delle tue grasse. Con la foto nella sezione adatta. Poi dal nome puoi scoprire quali sono le condizioni naturali di quella determinata pianta e già questo potrebbe aiutarti a definire quali siano le condizioni migliori.

Così in poco tempo diventerai quasi un'esperta! Smile

Inizia con la pianta che ti piace di più, quella a cui tieni di più!


_________________
Claudio
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Sab 11 Gen 2014, 21:23   Oggetto:
seven Sab 11 Gen 2014, 21:23
Rispondi citando

Un sottoscala non riscaldato va benissimo! Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it