| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Astro86 Senior
 
  
 
 Registrato: 31/07/12 23:41
 Età: 39
 Messaggi: 825
 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20985
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 15 Dic 2013, 14:06   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Dom 15 Dic 2013, 14:06
				   |     |  
				| 
 |  
				| E' soda al tatto?
 _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonietta Amministratore
 
 
 Registrato: 10/06/06 23:28
 Età: 72
 Messaggi: 8750
 Residenza: Tolentino (MC)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 15 Dic 2013, 14:30   Oggetto: 
				   
				  	Antonietta Dom 15 Dic 2013, 14:30
				   |     |  
				| 
 |  
				| Se è sodo il caudice, può anche perdere qualche foglia, le riformerà. A che temperatura minima la tieni?
 _________________
 Antonietta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Astro86 Senior
 
  
 
 Registrato: 31/07/12 23:41
 Età: 39
 Messaggi: 825
 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 15 Dic 2013, 18:09   Oggetto: 
				   
				  	Astro86 Dom 15 Dic 2013, 18:09
				   |     |  
				| 
 |  
				| Al tatto il caudice è sodo. La tengo nella mia camera a circa 20°C minimo. Ora che ci penso non è che forse ha sete? Devo innaffiarla?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonietta Amministratore
 
 
 Registrato: 10/06/06 23:28
 Età: 72
 Messaggi: 8750
 Residenza: Tolentino (MC)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 15 Dic 2013, 18:25   Oggetto: 
				   
				  	Antonietta Dom 15 Dic 2013, 18:25
				   |     |  
				| 
 |  
				| Anche io la tengo in casa e un po' d'acqua gliela do (l'ho innaffiata una volta da quando l'ho portata all'interno). Ma per sicurezza aspetta Beppe.
 _________________
 Antonietta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| beppe58 Amministratore
 
 
 Registrato: 02/01/06 22:07
 Età: 66
 Messaggi: 8481
 Residenza: Cuneo
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 16 Dic 2013, 1:42   Oggetto: 
				   
				  	beppe58 Lun 16 Dic 2013, 1:42
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao Astro,   Fa strano che a metà dicembre,seppur a 20 g°, sia già così raggrinzita.E anche l'articolo centrale,ultimo spuntato e piccolo, sembra più malconcio dell'altro in 1° piano, non è normale...  Che sia stato solo qualche "fungo" superficiale ? I due rami dietro sembrano ok e se il caudice è sodo e ben ancorato al terriccio ci puo stare la mia ipotesi. Riesci a fare una foto più dettagliata ?
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Astro86 Senior
 
  
 
 Registrato: 31/07/12 23:41
 Età: 39
 Messaggi: 825
 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 16 Dic 2013, 17:10   Oggetto: 
				   
				  	Astro86 Lun 16 Dic 2013, 17:10
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ho fatto un primo piano degli articoli, spero si veda bene. Comunque tenete presente che 2 articoli sono già stati tagliati, perchè pensavo che erano solo quei due, ma poi hanno iniziato pure gli altri...
L'ho ritirata in casa a fine ottobre, e gli ho dato acqua l'ultima volta verso metà ottobre.
 
  
 
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| beppe58 Amministratore
 
 
 Registrato: 02/01/06 22:07
 Età: 66
 Messaggi: 8481
 Residenza: Cuneo
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Astro86 Senior
 
  
 
 Registrato: 31/07/12 23:41
 Età: 39
 Messaggi: 825
 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 19 Dic 2013, 13:03   Oggetto: 
				   
				  	Astro86 Gio 19 Dic 2013, 13:03
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ho punto un po' il caudice ed esce lattice. Comunque ecco la foto del primo piano dell'articolo.
	
  
 
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| beppe58 Amministratore
 
 
 Registrato: 02/01/06 22:07
 Età: 66
 Messaggi: 8481
 Residenza: Cuneo
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Astro86 Senior
 
  
 
 Registrato: 31/07/12 23:41
 Età: 39
 Messaggi: 825
 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 24 Dic 2013, 19:00   Oggetto: 
				   
				  	Astro86 Mar 24 Dic 2013, 19:00
				   |     |  
				| 
 |  
				| Sulla pagina inferiore dell'articolo non mi sembra ci siano i "puntini", comunque ho spruzzato 2 fungicidi diversi ed ora sembra essersi fermato, almeno per il momento...
Spero ricresceranno nuovi articoli dal caudice...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| beppe58 Amministratore
 
 
 Registrato: 02/01/06 22:07
 Età: 66
 Messaggi: 8481
 Residenza: Cuneo
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 25 Dic 2013, 2:01   Oggetto: 
				   
				  	beppe58 Mer 25 Dic 2013, 2:01
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Astro86 ha scritto: |  	  | ..ed ora sembra essersi fermato,...Spero ricresceranno nuovi articoli dal caudice... | 
 
  In primavera ricaccerà nuovi articoli,comunque, come la maggior parte delle euforbie sudafricane, può svernare tranquillamente anche a +5/6°C, ovviamente senza innaffiature.   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Astro86 Senior
 
  
 
 Registrato: 31/07/12 23:41
 Età: 39
 Messaggi: 825
 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 02 Gen 2014, 14:32   Oggetto: 
				   
				  	Astro86 Gio 02 Gen 2014, 14:32
				   |     |  
				| 
 |  
				| Grazie per l'aiuto. Io ora la tengo dentro casa. Ancora una domanda: i monconi li lascio come già detto, ma gli articoli superstiti, ormai rovinati, cosa faccio? Lascio pure quelli o li devo tagliare?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pessimo Amministratore
 
  
 Registrato: 14/08/10 09:45
 Messaggi: 9230
 Residenza: Lucca
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 02 Gen 2014, 16:08   Oggetto: 
				   
				  	pessimo Gio 02 Gen 2014, 16:08
				   |     |  
				| 
 |  
				| In linea di massima ciò che è marcescente deve essere rimosso, altrimenti si rischia di estendere l'infezione a tutta la pianta. Personalmente, in questo caso specifico, e una volta applicato il trattamento necessario, lascerei fare alla natura il suo corso, poi vedi come si evolve   
 L'ultima modifica di pessimo il Gio 02 Gen 2014, 20:00, modificato 1 volta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Astro86 Senior
 
  
 
 Registrato: 31/07/12 23:41
 Età: 39
 Messaggi: 825
 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 02 Gen 2014, 16:56   Oggetto: 
				   
				  	Astro86 Gio 02 Gen 2014, 16:56
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ok, allora almeno fino a primavera lascio così, poi vedrò.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |