Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20886 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Ven 24 Mag 2013, 17:12 Oggetto:
agavina Ven 24 Mag 2013, 17:12
|
|
|
E la lista dei desideri si allunga......
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Ven 24 Mag 2013, 19:15 Oggetto:
Gianni Ven 24 Mag 2013, 19:15
|
|
|
bellina! Io le mie le tengo in vasi altissimi (per una ho tagliato la base di un vaso e l'ho montato su un altro....), altrimenti la lunga radice si attorciglia alla base del vaso. Una mi e' appena nata in un vaso da 60cm di altezza dove tengo gli Amorphophallus.... la lascio li' per vedere come si sviluppa, spero sopravviva all'alta umidita' e tasso di annaffiature! Comunque sono piante resistenti: una mia amica l'ha tenuta per anni in terriccio comune, in casa, come pianta da appartamento, non sapendo neanche che pianta fosse... adesso la pianta e' grande e in salute! Fortuna del principiante, dico io!
|
|
Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Ven 24 Mag 2013, 20:05 Oggetto:
agavina Ven 24 Mag 2013, 20:05
|
|
|
....... quando dite "la pianta è grande" mi prende male ......
_________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Dom 26 Mag 2013, 8:14 Oggetto:
reginaldo Dom 26 Mag 2013, 8:14
|
|
|
Molto bella.
Una domanda come fate a mantenerla d'inverno, ci ho già provato diverse volte: crescono molte bene in primavera-autunno, ma mi muiono in inverno.
Non oso più a chieder chi me le ha sempre donate: l'Orto Botanico di Bologna.
Grazie per la risposta.
Ciao
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20886 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 26 Mag 2013, 8:20 Oggetto:
Gianna Dom 26 Mag 2013, 8:20
|
|
|
Ciao Reginaldo, io in inverno le tengo in casa, anche perchè non ho un'altra sistemazione: davanti ad una porta/finestra e ad una temperatura sui 19°C. Devo dire che tutte queste "piccole" del Madagascar in questo modo stanno benissimo, ormai resistono da qualche anno, quindi continuo così' ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Dom 26 Mag 2013, 8:39 Oggetto:
reginaldo Dom 26 Mag 2013, 8:39
|
|
|
Anch'io le tengo in casa, ma credo di sbagliare le annaffiature, mi limito a creare un alone di umidità ambientale, evidentemente non è sufficiente?
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20886 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 26 Mag 2013, 8:43 Oggetto:
Gianna Dom 26 Mag 2013, 8:43
|
|
|
Io in inverno le innaffio moderatamente, forse una volta al mese o comunque quando mi accorgo che hanno bisogno di un poco di acqua
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Dom 26 Mag 2013, 10:00 Oggetto:
Gianni Dom 26 Mag 2013, 10:00
|
|
|
Reginaldo, anche io faccio come Gianna. In casa in inverno, in posto luminoso lontano da fonti di calore. E poi le annaffio leggermente ogni 30-45gg, o comunque quando le vedo "appassire".
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Dom 26 Mag 2013, 10:02 Oggetto:
Gianni Dom 26 Mag 2013, 10:02
|
|
|
a proposito, l'orto botanico di Bologna e' uno dei miei posti preferiti... ci andavo sempre a "studiare" in estate durante l'universita'.
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20886 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 12 Dic 2013, 16:26 Oggetto:
Antonietta Gio 12 Dic 2013, 16:26
|
|
|
E' veramente bella, Gianna.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9217 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 12 Dic 2013, 16:29 Oggetto:
pessimo Gio 12 Dic 2013, 16:29
|
|
|
Che bello il contrasto del rosso col verde, ottime foto Gianna.
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Gio 12 Dic 2013, 18:51 Oggetto:
robertone Gio 12 Dic 2013, 18:51
|
|
|
una pianta stupenda .... da RImettere in lista
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
|
|
|