Inviato: Gio 02 Gen 2014, 19:18 Oggetto: Segno di sofferenza che non riesco ad interpretare
Thustra Gio 02 Gen 2014, 19:18
Posto qui anche se spero che sia la "sezione sbagliata" (nel senso che spero che non si tratti sul serio ne di parassiti ne di una malattia, ma magari solo di una piccola conseguenza di un mio errore nella coltivazione).
Ciao a tutti, premetto che non sono un coltivatore esperto.
Ritengo che un'immagine possa spiegare meglio di tante parole quindi vi mostro subito la mia Opuntia microdasys ed il segno di sofferenza di cui parlo:
Vorrei sapere quel colorito marroncino dall'aspetto poco sano che sta prendendo a che cosa potrebbe essere dovuto, e vi chiederei anche in generale che ne pensate delle condizioni di questa pianta (vi sembrerà strano ma ho un Chamaelobivia che capisco molto più facilmente... l'Opuntia è una pianta che ho difficoltà a decifrare).
Secondo voi dovrei preoccuparmi?
P.S. So bene che il vaso è troppo piccolo (è ancora quello del vivaio in cui è stata presa... so anche che forse il terriccio non è dei migliori infatti) ma essendomi attardato oltremodo con il rinvaso avevo ormai deciso di aspettare il periodo ottimale dell'anno (che se non ho capito male è appunto Febbraio).
Se pensate che invece dovrei operare con urgenza per non rischiare la salute della pianta ditemelo.
Ah dimenticavo (per aiutarvi nel formulare le ipotesi) le mie piante stanno esposte al sole diretto sul davanzale da Aprile a Novembre (esposizione a Ovest quindi purtroppo hanno il sole diretto solo nella seconda metà della giornata) e do loro l'acqua tutte le settimane.
Nell'ultima settimana di novembre o prima di dicembre le sposto sul vano scale dove la temperatura rimane per tutto l'anno sui 12 gradi e smetto di dare l'acqua.
Aspetto le vostre opinioni! Grazie per l'aiuto che mi darete!
Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
Inviato: Gio 02 Gen 2014, 23:21 Oggetto:
ange Gio 02 Gen 2014, 23:21
Io la rinvaserei subito, questo è il periodo migliore; 12° nel periodo di riposo sono troppi, la pianta continua a vegetare invece di "dormire" e c'è il pericolo che "fili", cioè gli articoli si allungano innaturalmente per cercare la luce.
Dovresti metterla all'esterno, ma riparata dalle piogge.
Ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
che 12 son tantini lo sapevo, il problema è che all'esterno ho paura che non sopravvivano alle gelate... nella mia zona d'inverno si arriva facilmente sotto lo zero ed il tasso d'umidità è altissimo... più che la pioggia sono questi i fattori che mi preoccupano. Cosa mi consigli?
Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
Inviato: Ven 03 Gen 2014, 15:45 Oggetto:
ange Ven 03 Gen 2014, 15:45
Mettila fuori in un posto riparato e magari proteggila con un foglio di nailon o con tessuto non tessuto, le opunzie di solito sono piante rustiche che resistono alle basse temperature.
Per le macchie non saprei, forse un po' di rameico potrebbe giovare.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file