Inviato: Lun 30 Dic 2013, 15:49 Oggetto: Invece del terriccio di foglie
Giancarlo Lun 30 Dic 2013, 15:49
tra qualche giorno mi metterò a triturare con il biotrituratore un sacco di ramaglie, miste verdi e secche, nonchè i resti del taglio di qualche siepe sempreverde non conifera.
Pensavo :invece di buttare via questo bendidio, potrei metterlo in una compostiera per farne un substrato per qualche pianta da vaso?
Ovviamente il tempo di maturazione sarà ben maggiore rispetto al fogliame, ma non ho fretta.
Anzi, magari poi ci aggiungo anche un pò di fogliame per aiutare i microrganismi.
Le caratteristiche organiche potrebbero andare bene?
Registrato: 03/02/08 00:27 Età: 60 Messaggi: 100 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Lun 30 Dic 2013, 19:14 Oggetto:
Wito Lun 30 Dic 2013, 19:14
Io non me ne intendo molto, ma una volta decomposto non dovrebbe essere molto diverso dal terriccio di foglie. Solo che se ci sono delle parti legnose potrebbe occorrere veramente molto tempo... E' un materiale che io vedrei meglio, dopo una maturazione anche parziale, per fare delle pacciamature, in giardino. Con le ramaglie secche invece ci puoi fare le fascine per accendere il fuoco (se hai un camino, ovviamente )
Se il tuo biotrituratore tritura finemente ottieni un materiale ottimo per la compostiera. E' chiaro che più legno inserisci e più si allungano i tempi.
Ricorda che il compost è un prodotto molto azotato, quindi con i cactus e le grasse devi aggiungerne veramente poco (come il terriccio di foglie).
Ottimo invece da spandere in giardino, nei vasi delle ornamentali in genere e nell'orto.
Il biotrituratore dovrò decidermi anch'io ad acquistarlo.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file